Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter ZCS Zucchetti 6Kw ibrido, migliorata produzione con aggiornamento firmware


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

da quasi due anni, ho installato un impianto da 6,1 Kwp con sistema ibrido ZCS Zucchetti, costituito da un inverter monofase da 6Kw e due batterie da 5Kw ciascuna.

Per due anni, ho tenuto sotto controllo, si fa per dire, il mio impianto, dando un’occhiata alla situazione generale ed osservando i grafici di produzione, mi sono reso conto che il mio impianto da poco più di 6 Kw di picco, al massimo ha toccato non più di 4,8 Kw.

Questo picco, fra l'altro, lo ha toccato nel mese di aprile, quasi maggio, dopo un violento temporale che ha lavato per bene i pannelli e soprattutto li ha raffreddati a dovere. Dopo il temporale passeggero, ho constatato il picco max, che appunto è stato di 4,8/4,85 Kw. Mai andato oltre. Il picco normale, è di circa 4,2/4,4 Kw.

 

Qualche giorno fa, smanettando qua e là sul mio smartphone, mi accorgo per puro caso che la Zucchetti aveva rilasciato un app nuova (per me) la versione per operatori: Azzurro Operators, che ho subito installato.

Non appena l'ho lanciata, mi accorgo che, dopo la scansione sulla rete LAN (occorre essere connessi alla stessa LAN su cui è connesso l'inverter) l'app mi evidenziava la possibilità di aggiornare il firmware dell'inverter, che ho eseguito, con qualche difficoltà perché è in più fasi e che occorre essere vicino l'inverter perché poi occorre connettersi ad esso tramite Bluetooth.

Fatto gli aggiornamenti, si era fatta una certa ora ed era ormai oltre il tramonto.

Il giorno seguente, con immenso stupore, mi accorgo che più o meno alla stessa ora del giorno precedente, la produzione era nettamente aumentata, tanti che da quel momento stavo sui 5,8 Kw. Azz...

 

Eppure l'impianto era lo stesso. Non convinto, mi sono armato di strumenti ed ho effettivamente appurato che la produzione era migliorata notevolmente.

Per prima cosa, contatto il mio installatore che ha realizzato l'impianto, che mi risponde come prima possibilità che forse era questione di irradiazione solare, foschia, temperatura ecc.. ma si riserva di informarsi e darmi una risposta certa.

 

Il giorno dopo, mi massaggia dicendomi che avevo "pienamente ragione"; cioè l'aggiornamento della produzione migliora con il nuovo firmware. (...????)

Ma allora, dico io, non sarebbe il caso che questa tanto rinomata casa, divulgasse queste informazione almeno agli installatori accreditati per poi informare i clienti finali?!?

 

Visto che sto parlando di 25/30% in più, mi viene da pensare che forse ho perso dei kw di produzione, in consumo e/o in immissione per negligenza?

Voi che ne pensate?

Intanto, invito chi ha un impianto di questa marca a provvedere a tale aggiornamento, anche perché se vengono pubblicati, gli aggiornamenti, è per correggere eventuali bug e comunque male non fanno ed è il caso di dire: ANZI!!!!

 

P.S. per chi usa l'app Azzurro, la nuova per operatori, legge i dati in tempo (quasi) reale, infatti si aggiorna costantemente ...

Modificato: da sormike

Inserita: (modificato)

Gli aggornamenti, in qualunque apparato elettronico, in genere portano sempre benefici.

Al di là di questo ovvio aspetto, evidentemente si sono accorti che prima c'erano delle limitazioni sw da qualche parte, perchè non puoi di sicuro far si che un inverter produca di più dopo una modifica sw. Semmai, produceva di meno prima ed ora produce il giusto.

 

Comunque, la produzione è pur sempre dipendente da inclinazione e orientamento pannelli rispetto al sud e più di tanto non si può proprio fare (per rafforzare il concetto che non è adesso che produce di più, ma prima che produceva di meno).

 

 

Modificato: da mgaproduction
Inserita:
35 minuti fa, mgaproduction ha scritto:

Gli aggornamenti, in qualunque apparato elettronico, in genere portano sempre benefici.

Al di là di questo ovvio aspetto, evidentemente si sono accorti che prima c'erano delle limitazioni sw da qualche parte, perchè non puoi di sicuro far si che un inverter produca di più dopo una modifica sw. Semmai, produceva di meno prima ed ora produce il giusto.

 

Comunque, la produzione è pur sempre dipendente da inclinazione e orientamento pannelli rispetto al sud e più di tanto non si può proprio fare (per rafforzare il concetto che non è adesso che produce di più, ma prima che produceva di meno).

 

 

Giusto, infatti non ho evidenziato che il mio impianto produce o produceva poco, è ovvio che la produzione dipende da vari parametri, il più importante l'esposizione e l'inclinazione.

Il mio post, vuole evidenziare per prima cosa, il fatto che, ben consapevoli del miglioramento, non abbiano divulgato e/o invitato a farlo, tramite campagna informativa; secondo che un software, per quanto alle prime versioni (e non proprio alle prime) possa avere uno scarso rendimento, tale da recuperare oltre il 30%.

 

Comunque, a distanza di giorni, le mie punte che prima viaggiavano su una media di 4,2/4,4 max, adesso stanno su 5,5/5,8 e più. E non è poco ...

Considerando una produzion totale, da inizio produzione di 14MW di cui 5 esportati, i conti sono presto fatti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...