berdavcn Inserito: 26 maggio Segnala Inserito: 26 maggio Ciao a tutti, sono un insegnante in una scuola professionale. Vorrei fare una postazione didattica con un PLC Schneider Electric, la scuola mi ha fornito uno Zelio SR3 B261BD ma mi occorrono 8 uscite in più ed un ingresso in più. Ho fatto qualche mese fa un lavoro analogo con un Siemens S7 1200 (grazie all'aiuto ricevuto qui dal forum) e avevo risolto aggiungendo al PLC un'unità di espansione. Ho cercato sul web se ci sono unità simili per Schneider ma non mi sembra, eppure deve esserci un modo. In un armadio ho trovato un "Mobicon" Schneider con tanti I/O ma non ho idea se si può usare quello e, se sì, come si collega. Qualcuno mi può dare delle indicazioni ? Grazie in anticipo !
Marco Fornaciari Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio Intanto sono due oggetti con caratteristiche completamente diverse, il Siemens 1200 è ben più potente. Il modello Schneider Zelio SR3B261BD è espandibile, se cerchi in rete e sul sito scheider trovi quanto ti serve, sotto un link https://www.se.com/it/it/product/SR3B261BD/smart-relay-modulare-zelio-logic-26-i-o-24-v-cc-orologio-display/
max.riservo Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 1 ora fa, berdavcn ha scritto: Vorrei fare una postazione didattica con un PLC Schneider Electric, la scuola mi ha fornito uno Zelio SR3 B261BD ma mi occorrono 8 uscite in più ed un ingresso in più. A pagina 1/10 del catalogo trovi il modello di relè in tuo possesso al quale puoi collegare le estensioni : SR3XT... che trovi descritte a pagina 1/19
max.riservo Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio 1 ora fa, berdavcn ha scritto: Ho fatto qualche mese fa un lavoro analogo con un Siemens S7 1200 (grazie all'aiuto ricevuto qui dal forum) e avevo risolto aggiungendo al PLC un'unità di espansione. Lo Zelio non è paragonabile al S7-1200 : l'S7 è decisamente più performante (è un PLC non un relè programmabile). P.S- Hai scritto nella sezione Siemens : ti consiglio di chiedere ad un moderatore di spostare la discussione nella sezione Schneider. 1 ora fa, berdavcn ha scritto: In un armadio ho trovato un "Mobicon" Schneider con tanti I/O ma non ho idea se si può usare quello e, se sì, come si collega. Qualcuno mi può dare delle indicazioni ? Modicon ... indica il modello e poi vediamo.
berdavcn Inserita: 27 maggio Autore Segnala Inserita: 27 maggio Grazie a tutti delle informazioni !!!
berdavcn Inserita: 28 maggio Autore Segnala Inserita: 28 maggio (modificato) Il 26/5/2025 alle 22:07 , max.riservo ha scritto: Lo Zelio non è paragonabile al S7-1200 : l'S7 è decisamente più performante (è un PLC non un relè programmabile). P.S- Hai scritto nella sezione Siemens : ti consiglio di chiedere ad un moderatore di spostare la discussione nella sezione Schneider. Modicon ... indica il modello e poi vediamo. Scusa @max.riservo che vuol dire che è un relé programmabile ? Si possono comandare dei motori ad encoder con lo Schneider Zelio SR3 che ho ? Altrimenti è tutto inutile. Grazie, ciao. Modificato: 28 maggio da berdavcn
max.riservo Inserita: 28 maggio Segnala Inserita: 28 maggio 58 minuti fa, berdavcn ha scritto: Scusa @max.riservo che vuol dire che è un relé programmabile ? Si possono comandare dei motori ad encoder con lo Schneider Zelio SR3 che ho ? Altrimenti è tutto inutile. Grazie, ciao. L'utilizzo dei relè programmabili (Zelio / Logo / altri) è principalmente per piccole automazioni, spesso in ambito civile, spesso senza la necessità di utilizzare un sw di programmazione (si può fare tramite il display e i pochi tasti disponibili - con il sw su PC è decisamente più facile operare). Grazie all'espansione di I/O e/o alla possibilità di connessione a reti ethernet vengono anche usati per piccole automazioni in ambito industriale. Sono prodotti che praticamente non uso, quindi non riesco a darti una risposta alla tua domanda, ma a sensazione penso che non siano (facilmente) utilizzabili per il tuo progetto. Ti consiglio di dare uno sguardo al Programming_Guide per valutare se lo Zelio possa fare al caso tuo. Personalmente mi sento di consigliarti di passare a prodotti con una maggior capacità elaborativa e più adatti al mondo dell'automazione : - PLC M221(relativamente economico) -> sw di sviluppo Ecostruxure Machine Expert BASIC (gratuito) -> relativamente piccole automazioni (ma credo che sia più che adatto per applicazioni didattiche eventualmente anche con il motion molto molto basico) - PLC M241/M251/M262 (a seconda del modello la spesa varia) -> sw Ecostruxure Machine Expert (a pagamento) -> PLC utilizzati nel mondo Macchine - PLC M340/M580 (impegnativo come spesa) -> sw di sviluppo Ecostruxure Control Expert (a pagamento) -> PLC tendenzialmente utilizzati nel mondo Processo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora