Vai al contenuto
PLC Forum


Tubo di scarico della lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

La mia lavatrice ( nuova ) non lava i panni . Gli bagna superficialmente e dopo un paio di minuti l’acqua viene scaricata . Ho provato a staccare il  tubo di scarico della lavatrice e a metterlo in una piletta . La situazione non cambia se non per il fatto che l’acqua non viene subito scaricata . Ho notato però che dal sifone si sentono correnti d’aria e una puzza abominevole . Soluzioni ? Cause ? 


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Sono due cose a se . &nbsp
la lavatrice se non funziona è in garanzia e devi chiamare il CAT autorizzato . Altrimenti se metti mano invalidi la garanzia .

Per quanto riguarda la puzza

in questo caso se la fecale non ha lo sfiato a tetto  , ecco che esce dove riesce  a passare attraverso la poca acqua presente per sifonare.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
14 ore fa, Orny78 ha scritto:

dopo un paio di minuti l’acqua viene scaricata .

il Tubo , uscendo dalla Macchina deve   raggiungere la quota prescritta prima di arrivare

allo Scarico a muro o al Sifone o di scaricare liberamente  :

attacco-scarico-lavatrice1.jpg.827d2dbe52847a392e3353cf7d4dd1a4.jpgcosì resterà sempre una Sacca di aria

sufficiente ad isolare il ramo in salita da quello in discesa  ( anche dal punto di vista igienico ) . 

La fase di Scarico avverrà solo ai momenti opportuni . 

-

Invece, anche in Casi precedenti avevano un problema simile  :

 se corre vicino al pavimento e non forma il "dosso" richiesto, per il Fenomeno dei Vasi Comunicanti,

il tubo travasa verso lo Scarico a muro l' acqua che viene caricata.

Non viene raggiunto il livello necessario al Funzionamento corretto . 

-

Buona Domenica ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:

Non ho capito del tutto . So solo che anche se stacco il tubo di scarico dall attacco al muro e lo metto nella piletta succede la stessa cosa 

Inserita:
17 ore fa, Orny78 ha scritto:

provato a staccare il  tubo di scarico della lavatrice e a metterlo in una piletta .

La situazione non cambia

se non per il fatto che l’acqua non viene subito scaricata.... 

A mio avviso, come cercavo di spiegare, significa che prima il tubo che esce dalla Lavatrice

non faceva il percorso corretto indicato nell' immagine allegata.. 

-

Ma, se anche  il bordo della " piletta" fosse più basso di 70cm da terra, va messo questo accessorio

per mantenere il tubo in posizione  :

image.png.fbea8992e1ab8572b3bb730d401e5a85.png

-

Hai provato anche i vari Programmi disponibili come si comportano ? 

-

Riguardo agli odori che fuoriescono dallo Scarico a muro quando viene svitato il Raccordo,

trovo utile tenere  da parte qualche sughero dello Spumante ... 

-

Ciao ! 

 

Inserita:
Il 01/06/2025 alle 13:03 , piergius ha scritto:

A mio avviso, come cercavo di spiegare, significa che prima il tubo che esce dalla Lavatrice

non faceva il percorso corretto indicato nell' immagine allegata.. 

-

Ma, se anche  il bordo della " piletta" fosse più basso di 70cm da terra, va messo questo accessorio

per mantenere il tubo in posizione  :

image.png.fbea8992e1ab8572b3bb730d401e5a85.png

-

Hai provato anche i vari Programmi disponibili come si comportano ? 

-

Riguardo agli odori che fuoriescono dallo Scarico a muro quando viene svitato il Raccordo,

trovo utile tenere  da parte qualche sughero dello Spumante ... 

-

La curva c’è . Non è mai stata tolta . Questa lavatrice è nella stessa identica posizione in cui è stata per 6 anni l’altra senza mai avere problemi . 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...