Jump to content
PLC Forum


Upload dal PLC VIPA configurazione HW completa con Step7 5.6


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti,

devo scaricare un programma da un PLC VIPA con altre 6 schede attaccate.

Quando scarico il programma tramite modulo MPI e vado a vedere l'hardware però vedo solo la CPU, qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con una CPU simile e potrebbe aiutarmi?

Magari sbaglio qualche procedura, mentre scaricavo il programma la CPU era in stato di RUN e non ci sono stati errori.

Grazie


acquaman
Posted

Il catalogo Hadware della Vipa non comprende solo un plc, posta almeno il modello.
Sei sicuro che il progetto sia stato fatto con lo step 7, vipa ha anche i suoi software per programmare i plc.

Posted
3 ore fa, acquaman ha scritto:

Il catalogo Hadware della Vipa non comprende solo un plc, posta almeno il modello.
Sei sicuro che il progetto sia stato fatto con lo step 7, vipa ha anche i suoi software per programmare i plc.

È una 214-1BA02, credo proprio che sia stato fatto con Step7, ma non ne sicuro al 100%.

Il problema di fondo è che devo estrarre il programma e cinvertirlo ad un'altra serie più recente perchè la serie 200 non viene più prodotta.

acquaman
Posted

Quella serie non l'ho mai usata, ma il programma sei riuscito a scaricarlo, se cambi plc alla fine è l'unica cosa che ti serve, l'hardware sarà diverso.

Posted
2 ore fa, acquaman ha scritto:

Quella serie non l'ho mai usata, ma il programma sei riuscito a scaricarlo, se cambi plc alla fine è l'unica cosa che ti serve, l'hardware sarà diverso.

Giusto, però l'equivalenza tra la serie Siemens e Vipa la faccio in autonomia?

Devo concertire il PLC alle serie 04.

acquaman
Posted (edited)

Crei il progetto con l'hardware corretto e gli copi il software dal progetto scaricato.

 

Però ripeto non ho mai usato quel hardware, io ero rimasto alle cpu del 300

Edited by acquaman
acquaman
Posted

Scusa, se non sbaglio ma sul sito della vipa vedo che la versione 200 è ancora in commercio, perchè questo revamping?

Posted
1 ora fa, acquaman ha scritto:

Scusa, se non sbaglio ma sul sito della vipa vedo che la versione 200 è ancora in commercio, perchè questo revamping?

Non vengono più prodotte dal 30 Maggio, sicuramente loro ne hanno ancora, ma la serie 200 è delistata.

Ho chiamato in Vipa la settimana scorsa per farmi dare l'elenco delle rispettive schede della serie nuova.

 

Ho un'altra domanda, installando il fine .gsd fornito da Vipa non dovrei vedere negli hardware disponibili le rispettive schede?

L'ho installato correttamente ma non vedo niente di Vipa

acquaman
Posted (edited)

Sul 300 che ho usato dovevi configurare un plc siemens S7 318 2Dp con le Schede Siemens ed aggiungevi 2 CP per usare le 2 porte profinet on board.

 

Sullo step 7 non puoi configurare nulla di Vipa ne di nessun'altra marca che non sia siemens, i GSD servono se devi configurare uno slave per una comunicazione o un IO device che dialoga con il plc.

Edited by acquaman
Posted
22 ore fa, acquaman ha scritto:

Sul 300 che ho usato dovevi configurare un plc siemens S7 318 2Dp con le Schede Siemens ed aggiungevi 2 CP per usare le 2 porte profinet on board.

 

Sullo step 7 non puoi configurare nulla di Vipa ne di nessun'altra marca che non sia siemens, i GSD servono se devi configurare uno slave per una comunicazione o un IO device che dialoga con il plc.

Eccomi, alla fine avevo semplicemente la tendina della CPU sopra al blocco Vipa, mi chiedo solo come mai non le veda tutte nella lista hardware della CPU, se ci clicco sopra mi apre la tendina con la lista.

Noto anche che bisogna creare una rete con la CPU principale, non lo sapevo!

Vista Vipa.png

acquaman
Posted

Tu ai parlato di un plc da quello che vedo hai 2 plc o sbaglio?

Posted
1 ora fa, acquaman ha scritto:

Tu ai parlato di un plc da quello che vedo hai 2 plc o sbaglio?

Il motivo è questo, tratto dal sito VIPA:

Rete Vipa 200.png

acquaman
Posted

Più brutto ancora del sistema 300 con l'aggiunta delle 2 CP, inoltre il nodo 1 di solito era riservato agli HMI.
 

Posted
Il 11/06/2025 alle 15:02 , acquaman ha scritto:

Più brutto ancora del sistema 300 con l'aggiunta delle 2 CP, inoltre il nodo 1 di solito era riservato agli HMI.
 

Domanda (non sono pratico con Step7, è da Gennaio che sto entrando nei PLC tramite Tia Portal), come faccio a scaricare i simboli (le variabili) dalla CPU chiusa nel blocco Vipa?

Se cerco i simboli nella CPU 315 non c'è niente, vorrei capire come fare a dividere il blocco al primo posto per entrare nella vera CPU Vipa.

Al momento ho il programma ma senza i simboli.

acquaman
Posted

Sui 300 non c'era la possibilità di salvare commenti e simboli, quando scarichi il progetto dal plc lo scarichi nudo e crudo. Per il tuo plc credo sia analogo.
 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...