catobleba Posted June 14 Report Posted June 14 (edited) Buongiorno a tutti , chiedo gentilamente se qualcuno ha gia avuto a che fare con questo problema. Ho sostituito la resistenza dell'ascigatrice, ( quella del condotto asciugatrice intendo) in questione perchè interrotta. Dopocirca due mesi di lavoro si è ribruciata. Prima di sostituirla avevo controllato e pulito la ventola e controllato la resistenza del ntc ed era tutto regolare.. La signora proprietaria della lavasciuga mi ha detto che in passato era gia successo la stessa cosa, e il tecnico che aveva fatto sostituzione gli aveva riferito che se sarebbe successo di nuovo non c'era niente da fare, Avete qualche idea di cosa può causare la sua bruciatura? La mia idea è che in qualche momento la ventola non gira per qualche motivo e potrebbe causare il surriscaldamento della stessa. Qualcuno ha qualche altra idea? Grazie Edited June 14 by catobleba
michpao Posted June 15 Report Posted June 15 Sarebbe utile la foto dell’etichetta modello, o almeno quella del gruppo riscaldante, dove monta le protezioni per non far bruciare la resistenza. Sicuramente ci sarà un termostato a scatto fisso (se non sostituito o manomesso) che deve intervenire alla temperatura di indicata.
catobleba Posted June 16 Author Report Posted June 16 Grazie michao della pronta risposta, allora il modello della lavasciuuga è: ARISTON HOTPOINT AQD1172D 697J EU/AN. Per quanto riguarda il termostato, penso non esista, perchè nel condotto oltre la ventola esiste un ntc che probabilmente misura la temperatura e manda segnali alla scheda che poi farà intervenire un relè per attivare la resistenza. Controllandolo misura i suoi 20 khoom variabili con il variare della temperatura. Quindi il problema deve essere altrove.
michpao Posted June 17 Report Posted June 17 16 ore fa, catobleba ha scritto: esiste un ntc che probabilmente misura la temperatura e manda segnali alla scheda che poi farà intervenire un relè per attivare la resistenza Corretto. In assenza di quello a scatto fisso, comincia controllare il relè nella scheda se scatta correttamente.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now