Vai al contenuto
PLC Forum


Twincat 2 caricamento file GSD


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti 

è un piacere far parte di questo forum , vi seguo spesso e ho acquisto molte informazioni grazie a voi e al vostro lavoro .

Purtroppo la tecnologia corre molto velocemente e non tutti i datori di lavoro sono così lungimiranti e tocca a noi , spesso ,

correre dietro a tutte le problematiche del caso . Ho molte macchine che lavorano su  Beckhoff in ambiente Twincat 2 con

periferiche Murr Modulbus oramai fuori produzione . Vorrei sostituirle con le nuove generazioni ma purtroppo devo andare a

caricare i nuovi File GSD se non anche modificare parte del programma . 

Qualcuno può darmi una mano ?


Inserita:

ciao 

proviamo, fai le domande cerco di risponderti

 

un saluto

Valvolina

Inserita:

Ciao ,come ti dicevo devo sostituire question busmodul di vecchia generazione con delle nuove . Il cambio non è un metti e togli ma vanno caricati i file GSD 

nel programma . Volevo sapere dove vanno inseriti e basta o se bisogna creare un nuovo generico box profibus e cancellare quello vecchio .

Grazie 

Inserita:

ciao,

innanzi tutto un paio di presupposti:

- mi sembra di capire che hai le sorgenti del programma twincat 2, fanne una copia e lavora sulla copia tieni gli originali

  i file devono essere due uno con estensione .TSM (che si apre con il system manager), uno con estensione .Pro (che si apre con plc control)

- penso anche che hai un pc con installato Twincat 2

i programmi li trovi qui

image.png.287fc395e53877b92171658b84ca5a8e.png

 

Se hai il Twincat installato sul tuo pc, sul disco C devi avere una cartella Twincat,

poi un sotto cartella IO e infine una sotto cartella Profibus

image.png.bdf9803d74a0387300d472feb9928fbc.png

i file .gsd che Murr ti fornisce per gli oggetti devono essere copiati in questa cartella

 

Fatto questo, se avevi aperto il Twincat plc oppure il System manger, li devi chiudere e riaprire,

facendo così il sistem manager al suo avvio si accorge se ci sono nuovi file, aggiorna il suo catalogo e te li renderà disponibili per la modifica della configurazione.

 

A questo punto puoi modificare la configurazione.

Apri il system manager e apri il file .TSM

identifichi la posizione nell'albero di sinistra dei vecchi moduli

che dovrebbero stare nella "configurazione I/O" nella sotto cartella "dispositivi I/O" dove dovresti trovare il master Profibus con sotto i moduli slave

 

Il consiglio è inserisci i nuovi senza per il momento cancellare i vecchi

all'interno dei vecchi infatti dovresti vedere le variabili linkate ad ogni ingresso e uscita che dovrai poi togliere dai vecchi e linkare ai nuovi oggetti

 

cominciamo cosi

fammi sapere se ti trovi con quanto ho scritto

poi andiamo avanti.

 

un saluto Valvolina  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Ciao Valvolina , grazie per le informazioni . Si capisco quello che mi suggerisci , forse l’unico intoppo sarà ricreare le variabili linkate ma ,fortunatamente , ho una copia di tutti i programmi macchina , e penso di lavorare su un muletto che abbiamo a disposizione . 
Purtroppo lo step successivo sarà quello di provarlo direttamente in macchina , non avendo componenti a banco .

Grazie ancora vi terrò aggiornati .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...