Jump to content
PLC Forum


Transistor GaN


Recommended Posts

Posted (edited)

Ecco un bel domandone estivo. Che in primis mi sono auto sottoposto, ma non sono soddisfatto di quanto trovato.

Parlo dei Transistor al Nitruro di Gallio, su base silicio. Questi dispositivi, di potenza, hanno caratteristiche molto interessanti ma non trovo nulla di ben chiaro che me ne spieghi bene il funzionamento. Spiego.

Le informazioni al momento io le trovo solo sui siti dei diversi produttori, che ovviamente sparano le solite mirabolate sui loro componenti. Ma nessun dettaglio per il funzionamento intrinseco.

Per esempio, su qualche sito un produttore li definisce Mosfet GaN, ma un altro (infineon) lo definisce (a mio parere un po' più correttemente) Transistor GaN, anche se chiama D, G, S i suoi terminali.

Prendendo il datasheet del IGLR65R140D2 di quest'ultima casa, guardandolo si nota il classico grafico delle caratteristiche di uscita (Id in funzione di Vds) e fin qui... Ma già si nota che le curve sono poi funzione della corrente di gate (come un transistor) e non la tensione Vgs (come un Mosfet). Quindi? Come diavolo lo si pilota? In tensione o corrente? La funzione di trasferimento come è fatta?

Come caratteristica hanno poi una alta velocità (dV/dt massima di 200V/ns !) e una carica di gate e d'uscita bassissime. Ma di contro una capacità di ingresso non trascurabile, 155pF. Quindi ci vorrà un discreto driver per pilotarlo a modo ad alte frequenze (che son quelle per cui sono stati progettati).

Anche il simbolo non aiuta:

image.png.df886e3ec1ac39b03ec8f3d6beaa4b50.png Sottospecie di mosfet enhancement ma non gate da FET.

 

Questo invece da Nexperia:

image.png.049662ec6835117450f1fa2e4919c62d.png

e ora ROHM:

image.png.8c68bcf6a3a57c19a1d6e46ea030ed64.png

 

Manco si sono messi d'accordo... Possibile che nessun normatore abbia stabilito come disegnarlo? Ci sono da più di 15 anni (anche se prima erano proibitivi).

 

Se qualcuno ha documenti in cui se ne spiega bene il funzionamento intrinseco (magari pure in italiano, sono un vecchio stanco oramai) mi fa una cortesia.

Buon caldo a tutti

Edited by Ctec

Posted

Personalmente non ti posso dire niente ma guarda se ti può aiutare questa página:

 

questa

Posted

Cavolo, articoli interessanti e tecnici. Ma purtroppo analizzano per esempio come pilotare in spegnimento il GaN, non ci sono dettagli sulla struttura e funzionamento generale interno. Ah, e ovviamente un ulteriore simbolo... Questa cosa mi manda ai pazzi

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...