Vai al contenuto
PLC Forum


Fotovoltaico con o senza solare?


Messaggi consigliati

Benedetto05
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, 

Vorrei far installare i pannelli fotovoltaici da abbinare a un nuovo scaldabagno elettrico, i venditori dicono di mettere anche il solare termico nel tetto visto che c’è lo spazio a disposizione (e il sole è in abbondanza in Sicilia) e di non mettere quindi lo scaldabagno elettrico. Ma non so se è la verità o se fanno soltanto i loro interessi di vendere. 

Dovendo soddisfare il fabbisogno di una/due o tre persone a seconda dei periodi, non so cosa complessivamente è la scelta migliore. Anche per una questione di “meno problemi in futuro” e meno cose da controllare e che si possono rompere con più facilità e quanto costano le riparazioni.. D’altro canto il fotovoltaico dovendoci essere in ogni caso, sarebbe più adatto a tutti i consumi elettrici.  Oltre al rendimento e risparmio, probabilmente il solare termico da una parte mi permette di “dimenticarmi” di averlo, però specialmente nei periodi estivi sempre più caldi le alte temperature lo farebbero scaricare spesso e in punti poco adatti, e poi il glicole, e la realizzazione idraulica forse un po’ più laboriosa… cosa mi consigliate?

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Uniformata la formattazione del testo.

Inserita:

Se ti serve l'acqua calda la scelta migliore, per me, è il classico pannello con accumulo. Alcuni conoscenti in liguria, dove c'è sicuramente meno sole che in sicilia, lo hanno piazzato sui tetti e ne sono contenti. E la spesa non è comparabile alla soluzione fotovoltaico batterie ecc...

Inserita:

Tecnicamente e fisicamente parlando, scaldare l'acqua con l'energia elettrica è un'aberrazione, perchè vai ad trasformare un'energia pregiata in quella più degradata possibile. Ciò lo si evince anche dal rendimento delle due trasfomazioni.

Generare unergia elettrica da fotovoltaico, se ti va bene, lo ottieni con il 15% di rendimento, cioè ogni 100W che arrivano dal sole, ne useresti 15W per scaldare l'acqua con lo scaldino elettrico, mentre usando un impianto solare termico puoi avere rendimento vicino al 80%.

Poi il sole non c'è sempre, per cui potresti trovarti a dover accendere lo scaldino la sera, prelevando energia dalla rete (a meno che non usi delle batterie, ma in tal caso dovendole sovradimensionare).

Diciamo che dal punto di vista dei costi di impianto, il sovradimensionamento dell'impianto fotovoltaico per alimentare anche uno scaldino (poi bisogna anche vedere in quanti siete e di quanta acqua necessitate) è sicuramente più costoso rispetto all'adozione di un impianto termico, specie tenendo conto del conto termico che di fatto te lo fa avere gratis.

Sulla manutenzione sono in parte daccordo con te, un impianto idraulico necessita di più manutenzione rispetto ad uno elettrico e se va in sovrapressione poi si svuota ed ogni tot devi ricaricarlo, il boiler si può spaccare se la valvola si incrosta, insomma sono rogne.

Io li ho entrambi e per limitare le rogne di natura idraulica ho montato i pannelli termici con inclinazione di 70° per ottimizzarne la produzione invernale. Ho poi installato una tapparella cromata che, con l'azionamento di una semplice manovella, consente la loro copertura in pochi secondi, ed ho un piccolo boiler elettrico per i casi di emergenza.

In questo modo l'inverno ho sempre acqua calda, anche nei periodi più freddi e piovosi, occasionalmente (mai più di 2-3gg all'anno, mi capita di accendere il boiler elettrico), appena le giornate si allungano abbasso la tapparella, fino a chiuderla completamente da giugno ad agosto.

In questo modo il boiler non va mai in sovrapressione e non scarica, l'impianto fotovoltaico lo uso prevalentemente per la climatizzazione estiva ed invernale con pompa di calore, oltrechè per le utenze elettriche.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Simone Baldini
Inserita:

Fotovoltaico piu' scaldabagno in pompa di calore. Il solare termico ormai è da dimenticare.

Anche nella fase di riscaldamento senza fotovoltaico, la pompa di calore è quella che costa meno ad oggi.

Il solare termico ha sempre avuto degli accorgimenti, glicole da controllare, sovraproduzione o inutilizzo, ecc.. col FV non li hai se non usi l'energia la cedi alla rete.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...