distefanom Inserito: ieri dalle 11:35 Segnala Inserito: ieri dalle 11:35 BBuongiorno a tutti. Mi trovo a riparare un alimentatore e in questa zona ho trovato un componente che è raffigurato come uno zener (ZD141). Al multimetro è un perfetto corto circuito in tutte e due le direzioni. Mi è parso strano che all'esterno non presenti segni di "sofferenza". Dovendolo sostituire mi sono posto il problema del suo valore. Sul corpo, come marcatura porta un: 16 1 Senza niente altro (vedi foto). Siccome non ci sono schemi, è possibile, secondo voi, che sia uno zener da 16V e l'"1" cosa indica? grazie a chi potrà aiutarmi. saluti Mario Di Stefano
Ctec Inserita: ieri dalle 15:27 Segnala Inserita: ieri dalle 15:27 Secondo un catalogo Edcon (qui) il diodo marcato 16 1 dovrebbe avere una tensione tra 15.3 e 15.9V. Zener da 500mW Potresti provare tranquillamente con un 16V, con le tolleranze dovresti esserci
distefanom Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa (modificato) 5 ore fa, Ctec ha scritto: Secondo un catalogo Edcon (qui) il diodo marcato 16 1 dovrebbe avere una tensione tra 15.3 e 15.9V. Zener da 500mW Potresti provare tranquillamente con un 16V, con le tolleranze dovresti esserci Ciao Ctec, (non saprei come altro chiamarti 😄) ,mi hai risolto un grosso problema !!!! FANTASTICO!!! Grazie! Io non ci sarei mai arrivato non conoscendo la Edcon... Ora mi viene spontanea una domanda: ma tu come hai fatto da quei due numerini a risalire alla famiglia? L'unica spiegazione che riesco a darmi è che tu già conoscessi il componente! Comunque non ho parole per ringraziarti perchè sei stato di grandissimo aiuto! Spero di poter ricambiare, in futuro! Saluti Mario Di Stefano Modificato: 22 ore fa da distefanom
Ctec Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa Mi chiamo Andrea, riportato in fondo alle mie risposte. Ctec è come firmo tutti i miei circuiti e deriva dalla ditta che avevo un 20-ina di anni fa. Trovarlo è stato una mezza botta di ... Anni fa avevo un problema simile e feci delle ricerche nel web, e trovai un riferimento (dopo molto tribolare). Quindi ho rifatto la ricerca con (stranamente) qualcosa nella mia memoria e quindi l'ho ritrovato. Spesso in queste cose, come nelle marcature degli SMD, ci vuole una dose di fortuna e un po' di esperienza. Ma siamo qui per questo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora