Vai al contenuto
PLC Forum


Controllare una batteria al litio con una resistenza


Messaggi consigliati

Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, trittico6969 ha scritto:

24 volt 25 w incandescenza potrebbe andare bene

 

Sono circa 23 ohm di resistenza quindi 182mA circa a piena carica; in teoria impiegheresti più di 5 ore per scaricareal  50% la batteria.


trittico6969
Inserita:

Ok messo la lampadina alla batteria, la batteria segnava 4 volt se dopo 5 ore segna 2 volt la batteria dovrebbe essere efficiente?

trittico6969
Inserita:

Dopo un'ora sceso a 3,75 volt

trittico6969
Inserita:

Ho fatto in questo modo non penso che gli spilli possano influire in qualche modo

IMG_20250815_180953.jpg

trittico6969
Inserita:

Dopo tre ore 3,57 volt

Livio Orsini
Inserita:
13 ore fa, trittico6969 ha scritto:

messo la lampadina alla batteria, la batteria segnava 4 volt se dopo 5 ore segna 2 volt la batteria dovrebbe essere efficiente?

 

Se prima lo era l'hai rovinata perchè l'hai scaricata oltre il limite mino di 3,2V

12 ore fa, trittico6969 ha scritto:

Dopo un'ora sceso a 3,75 volt

 

Ma quanto era la tensione di partenza?

trittico6969
Inserita:
34 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Se prima lo era l'hai rovinata perchè l'hai scaricata oltre il limite mino di 3,2V

 

Ma quanto era la tensione di partenza?

No a 3,57 l'ho staccata

Partenza era 4 volt

trittico6969
Inserita:

Per fare la stessa cosa con una batteria da 1,2 che carico dovrei mettere?

trittico6969
Inserita: (modificato)

Comunque ho trovato un pacco batteria ho caricato segnano tutti e zero volt, ho caricato la prima, del pacchetto, a 4,10 volt a vuoto e 4.7 volt appena collegato alla lampadina  dopo due ore 3,6 v , secondo te può essere buona anche se segnava 0 volte cioè al di sotto di 3,2? Comunque adesso provo anche le altre. Intanto fammi sapere cosa ne pensi

Modificato: da trittico6969
Inserita: (modificato)
1 ora fa, trittico6969 ha scritto:

Per fare la stessa cosa con una batteria da 1,2 che carico dovrei mettere?

Con 1,2 V, con una resistenza da 1,2 ohm hai 1 A, con una da 2,4 hai 0,5 A. Comunque, dovresti misurare la corrente con un multimetro, altrimenti hai troppa approssimazione. Come ti dicevo, una lampadina da 12 volt, con 4 assorbirebbe un terzo. Ma il materiale di cui è composto il filamento, cambia resistività con temperature diverse. Più è diversa la tensione di lavoro, più cambia la resistenza del filamento. Devi caricare la batteria, e non superare la soglia minima in scarica, che mi pare sia stato detto. Se è troppo brigoso, aspetti il tuo misuratore, e fai tutto in automatico.

Modificato: da Gennar0
trittico6969
Inserita: (modificato)

Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 
20,51€ | LiitoKala Lii-202 Lii-402 Lii-S12 Lii-S8 Lii-S2 3.7V 18650 18350 26650 14500 16340 caricabatteria intelligente NiMH al litio
https://a.aliexpress.com/_Evog5B8

 

Anche questo carica scarica e misura la capacità e la resistenza? Perché ho anche batterie da 1,2 e 9 volt

Modificato: da trittico6969
Inserita:

No, quello è un caricabatterie smart. A te serve uno scaricabatterie. 

Comunque a meno che tu non debba controllare molte batterie per poi creare dei pacchi batterie non serve. 

Usa la batteria per ciò che ti serve e vedi se la durata soddisfa le tue esigenze.

Ciao.

Inserita:

Ok l'ho ordinato, ma questo fa anche solo da caricabatterie oltre che da scarica cioè lo posso usare come caricabatterie?

Inserita:

Dovrebbe sia caricare che scaricare. Quando ti arriva leggiti bene le istruzioni e sicuramente riuscirai a testare le tue pile. 

Inserita:

È arrivato ma non so come è impostarla per far funzionare tutti e quattro i canali insieme e gli altri parametri come devono essere messi

IMG_20250827_200117.jpg

IMG_20250827_200136.jpg

Livio Orsini
Inserita:

Hai anche le istruzioni in italiano! Con quella foto per noi non è molto agevole leggerle. Leggi le istruzioni ed i parametri sono spiegati.

NovellinoXX
Inserita: (modificato)

SE ho letto bene devi impostare la tensione di STOP scarica, a 3,2V per batterie Litio,

e il numero di cicli carica/scarica.

Le tensioni più basse, da 2,5 a 3,2 vanno bene per le LiFePO4, ma nel qual caso 

devi conoscere la tensione minima di scarica specifica della batteria che stai testando.

La tensione massima di carica mi sembra già impostata di default a 4,2V

Modificato: da NovellinoXX
trittico6969
Inserita:

Ok la prima batteria ha fatto il suo ciclo. Secondo voi i valori che allego sono ottimali? E con quali valori è consigliabile buttare la batteria?

IMG_20250828_132338.jpg

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

2700mAh, 57mOhm, a me sembra molto buona.

Modificato: da Dumah Brazorf
trittico6969
Inserita:

È normale che una batteria ci possa mettere tutto questo tempo?

IMG_20250828_160045.jpg

Dumah Brazorf
Inserita:

Non è che l'ha caricata prima?

Inserita: (modificato)
41 minuti fa, trittico6969 ha scritto:

È normale che una batteria ci possa mettere tutto questo tempo?

Dipende dalla corrente di scarica, e dalla capacità della batteria. Se hai dato un'occhiata alla corrente di scarica, e in media segnava 500mA, 5 ore sono 2500mAh. Nel display segna 0,85A mi pare. Se la scarica è costante, è tantino 5 e 40. Ma stava caricando o scaricando?

Modificato: da Gennar0

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...