Vai al contenuto
test342

Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

@ROBY 73 scusa se ti disturbo ancora. In un appartamento ho trovato questo citofono che dovrebbe essere un Siemens Auso 42/12C (devo ancora smontarlo per leggere il modello).

Al momento è configurato con amazon ring intercom e funziona correttamente, ma vorrei passare alla soluzione di apertura automatica come quella adottata per l'Urmet 1133/14. Per farlo credi che debba sostituire il citofono con un modello più recente? Hai un modello Urmet da consigliarmi che possa essere compatibile?

20250906_085112.jpg

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:
5 ore fa, Fufanet ha scritto:

sono riuscito a configurare il sistema 2VOICE impostando l'apertura automatica

Ottimo così allora.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

5 ore fa, Fufanet ha scritto:

scusa se ti disturbo ancora. In un appartamento ho trovato questo citofono che dovrebbe essere un Siemens Auso 42/12C..........

Ma ci hai preso gusto adesso?     Stai "sistemando" tutti i citofoni di tutti gli amici e parenti? 🤣

Comunque, credo che sia ora di aprire un'altra discussione visto che si tratta di un terzo impianto e siamo già usciti abbondantemente dall'argomento originale.

Prima però, apri il citofono e posta le foto chiuso e aperto in modo che si vedano i collegamenti

 

Ciao prego

Inserita:

Separata discussione da quella precedente essendo che l'argomento è diverso.

  • Ivan Botta changed the title to Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
  • 2 weeks later...
Inserita:

@ROBY 73 allego la foto del citofono aperto, al momento c'è collegato il Ring. Attendo tue news, grazie come sempre.

20250921_121105.jpg

Inserita:

Ben ritrovato Fufanet,

Il 10/09/2025 alle 20:35 , Fufanet ha scritto:

..........vorrei passare alla soluzione di apertura automatica come quella adottata per l'Urmet 1133/14. Per farlo credi che debba sostituire il citofono con un modello più recente? Hai un modello Urmet da consigliarmi che possa essere compatibile?

Puoi lasciare il citofono attuale, oppure cambiarlo, non cambia nulla.

Se vuoi cambiarlo con un Urmet, vedi "i soliti" 1130/16 o 1133/15.

 

Comunque, per questo SIEMENS, essendo con chiamata in corrente alternata su ronzatore, ti basta il "solito" relè Finder 40.51.8.012, che però rende l'apertura immediata, oppure il dispositivo che hai già usato per l'altro citofono, sapendo che i morsetti corrispondono a:

 CorrispondenzaMorsetticitofoniSIEMENS.thumb.jpg.6be83e6600917ae0ad5fb3d8b66de328.jpg

 

Se vuoi, confrontali anche con i collegamenti del Ring

Inserita:
Quote

Puoi lasciare il citofono attuale, oppure cambiarlo, non cambia nulla.

Se non è necessario cambiarlo per ora lascerei questo.

Quote

per questo SIEMENS, essendo con chiamata in corrente alternata su ronzatore, ti basta il "solito" relè Finder 40.51.8.012, che però rende l'apertura immediata, oppure il dispositivo che hai già usato per l'altro citofono

vediamo se ho capito: questo citofono non necessita di un relé ausiliario per il contatto pulito (vedi 788/22 per l'urmet) per cui l'apertura automatica è ottenibile utilizzando il Finder (attivazione immediata) oppure in alternativa con un relè temporizzato tipo quello che ho utilizzato per l'1133/14, corretto?

Anche il Finder necessità di alimentazione, o sbaglio?

Inserita:
9 ore fa, Fufanet ha scritto:

...........per cui l'apertura automatica è ottenibile utilizzando il Finder (attivazione immediata) oppure in alternativa con un relè temporizzato tipo quello che ho utilizzato per l'1133/14, corretto?

Sì esatto!

 

9 ore fa, Fufanet ha scritto:

........Anche il Finder necessità di alimentazione, o sbaglio?

No, o meglio, l'alimentazione la riceve solo al momento della chiamata sui morsetti A1-A2 collegati tra 5-6-7 (Comune) ed il 10 (Ronzatore) e poi il contatto COM-NO del relè lo colleghi ai morsetti 5-6-7 e 8 (Serratura).

Inserita:

Eccoci. Propendo per la soluzione Finder con apertura immediata così evito anche di alimentare.

Ho visto che mi hai indicato il modello 40.51.8.012, il 40.52.8.012 andrebbe bene lo stesso?

Mi aiuti a capire come collegarlo al citofono sopra? Quando dici morsetti 5-6-7 significa che posso utilizzare qualunque di questi tre?

Inserita:
21 minuti fa, Fufanet ha scritto:

Ho visto che mi hai indicato il modello 40.51.8.012, il 40.52.8.012 andrebbe bene lo stesso?

Certo che sì, ti "avanza" un contatto di scambio, ma il funzionamento è identico.

 

22 minuti fa, Fufanet ha scritto:

Quando dici morsetti 5-6-7 significa che posso utilizzare qualunque di questi tre?

Sì esatto, se guardi bene sono collegati in ponte tra loro e fanno tutti capo al filo rosso comune 

Inserita:

Chiaro, grazie. Per collegare i piedini di questi relè di solito si saldano i fili su di essi o si usano degli spinotti adatti?

Inserita:
36 minuti fa, Fufanet ha scritto:

Per collegare i piedini di questi relè di solito si saldano i fili su di essi o si usano degli spinotti adatti?

Se vuoi saldarli puoi benissimo farlo, così non ti occupa nemmeno tanto spazio, altrimenti compri uno zoccolo come ad esempio il 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/S40IT.pdf

Inserita:

Vado di saldatura allora. Dimmi per favore se ho interpretato bene le tue indicazioni di collegamento.

40.52-siemens-diagramma.jpg

Inserita:
11 ore fa, Fufanet ha scritto:

.......Dimmi per favore se ho interpretato bene le tue indicazioni di collegamento.

Vai tranquillo così e sei a posto, poi facci sapere

Inserita:

Intervento eseguito, tutto funziona alla grande. Grazie mille come sempre.

Inserita:
3 ore fa, Fufanet ha scritto:

Intervento eseguito, tutto funziona alla grande.

Ottimo così allora.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...