max11984 Inserito: 13 settembre Segnala Inserito: 13 settembre Buongiorno ho un problema molto fastidioso con la mia caldaia a metano della sime modello dgt in pratica l'acqua sanitaria arriva caldissima poi si interrompe e riprende dopo pochi secondi, osservando il comportamento della caldaia ho notato che fa arrivare l'acqua a 80 gradi anche se è impostata a 45 poi va in una sorta di blocco e riparte dopo qualche secondo per fare la stessa cosa. Cosa devo controllare? Premetto che il tecnico di zona non è riuscito a venirene a capo, mi ha sostituito la scheda principale ma senza avere nessun miglioramento
Stefano Dalmo Inserita: 13 settembre Segnala Inserita: 13 settembre Apri il mantello arriva alla valvola gas e vedi se togli un cavo dalla valvola dí modulazione come si stabilizza l’acqua calda tutta aperta .
max11984 Inserita: 23 settembre Autore Segnala Inserita: 23 settembre In pratica devo staccare i fili verdi? Ho provato a staccare quelli e va in blocca con al11 sul display
Stefano Dalmo Inserita: 23 settembre Segnala Inserita: 23 settembre Allora tramite lo strumento bisogna vedere che tensione arriva sempre sulla stessa , da appena si accende a quando la temperatura si alza al massimo . potrebbe essere necessario cambiare il sensore . ma il tecnico non ha provato a sostituire i sensori , visto il tipo di problema e la spesa irrisoria a confronto della scheda ?
max11984 Inserita: 23 settembre Autore Segnala Inserita: 23 settembre No ha sostituito direttamente la scheda il resto è rimasto originale, il sensore come lo riconosco, su quali pin devo controllare la tensione?
Stefano Dalmo Inserita: 23 settembre Segnala Inserita: 23 settembre Il sensore sta sullo scambiatore primario , devi aprire il mantello della camera stagna . la tensione invece sui morsetti della valvola di modulazione , sui fili verdi .
gurucuccu Inserita: 25 settembre Segnala Inserita: 25 settembre (modificato) Guarda anche io dopo la sostituzione della scheda ho avuto lo stesso problema. Nel mio caso ho dovuto cambiare un settaggio poichè la stessa scheda è compatibile e montata su diversi modelli SIME, ciascuno con settaggi differenti. Questa cosa non te la dice nessuno e di fatto ti ritrovi con la scheda che esce di fabbrica con una taratura che non va completamente bene per il tuo modello. Non ricordo bene e nemmeno posso controllare ma nel mio caso mi sembra che il settaggio da modificare era associato al Parametro 19 "MODULAZIONE FLUSSIMETRO" che di default è abilitato. Disabilitandolo vedrai che la temperatura dell'acqua calda sanitaria dovrebbe rispettare i valori che imposterai. Anche a me dava il problema che l'acqua saliva di temperaruta fino ad 80 gradi e poi si spegneva. In riscaldamento invece era tutto regolare. Spero sia la strada giusta !!! FACCI SAPERE Modificato: 25 settembre da gurucuccu
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora