gbpf Inserito: 23 settembre Segnala Inserito: 23 settembre Salve a tutti, ho recentemente ricevuto un preventivo per fotovoltaico + accumulo, con diverse opzioni (ho già fatto una prima scrematura): Pannelli TRINA / LONGI / AIKO 8 Kw - € 4.900 20 Pannelli Sunpower Monocristallini P6 Modello SPR-P6-BLK da 410 watt TOTALE 8,20 Kw - € 5.800 16 Pannelli Sunpower Monocristallini P7 Modello SPR-P7-BLK-P da 510 watt TOTALE 8,16 Kw - € 7.300 Inverter Sungrow 6.0 RS - € 550 Growatt MIN 6000TL-X - € 700 Solaredge SE6000H-XXXXXBXX4 con ottimizzatori - € 1.950 Batterie Solaredge Energy Bank 10,3 kWh - € 5.100 Tesla Powerwall 2 CA 14 kWh - € 7.700 Sarei orientato ad una configurazione di questo tipo: Sunpower Monocristallini P6 + Growatt MIN 6000TL-X - € 700 + Tesla Powerwall 2, ma avrei alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a dirimere come vi sembra il prezzo proposto? È tutto incluso di manodopera, materiali accessori pratiche GSE (+ iva 10%) la configurazione a cui pensavo ha senso? Escludendo l’opzione con ottimizzatori (non ho ombra quindi non dovrebbero servire), non colgo le differenze tra i due inverter Ringrazio anticipatamente per i contributi
reka Inserita: 23 settembre Segnala Inserita: 23 settembre sicuro di poterlo fare? io sapevo che le tesla sono completamente diverse dalle altre perchè lavorano lato DC e non CC. o ti hanno detto che puoi scegliere la configurazione come preferisci? gli ottimizzatori, se non incidono troppo nel prezzo, possono far ocmodo anch eper la diagnosi e il monitoraggio del singolo pannello.
gbpf Inserita: 23 settembre Autore Segnala Inserita: 23 settembre Nel preventivo che mi hanno inviato sono citate le diverse opzioni ed e mi è stato semplicemente detto di selezionare la configurazione preferita senza vincoli particolari, quindi suppongo si possa fare; chiederò comunque per sicurezza. Aggiungo che, riguardo alle batterie, è indicata questa nota: "Accumulo TESLA : BATTERIA “POWERWALL 2” 14 KWH, Azienda Americana, sistema Top di gamma compatibile con qualsiasi inverter"
reka Inserita: 23 settembre Segnala Inserita: 23 settembre ah ok, può essere che sono aggiornate anche se pensavo lo fassero le powerwall3 al max quando mi sono informato io le davano come compatibili ma non era lungo l'elenco degli inverter adatti
gbpf Inserita: 23 settembre Autore Segnala Inserita: 23 settembre nel preventivo sono quotata anche le PW3 che hanno questa nota: Dotata di inverter Tesla a bordo, che consente di non dover selezionare altri inverter...a questo punto credo sia più conveniente questa opzione (verrebbe 8.100€), e mi sa che converrebbe questa opzione rispetto alle PW2 + inverter. Per il resto dei componenti come ti sembra il prezzo? Grazie
stefano.chi Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre Dai prezzi che indichi penso proprio che a farti il preventivo sia stata la V. E., metto solo le iniziali in quanto non penso sia possibile fare pubblicità... Da loro ho fatto a luglio un 5kw ( 12 pannelli P6 + Growatt MIN6000 , no batteria) Mi sono trovato bene per il momento, piuttosto professionali e velocissimi come tempi di installazione (con me circa 20 gg da firma contratto), nessun intoppo in fase di installazione, lavoro pulito, il post vendita è gestito esclusivamente via mail Consiglio di avere già una linea internet disponibile e stabile presso l'immobile per attivare subito il monitoraggio in fase di installazione, altrimenti te lo dovrai gestire da solo successivamente e non è semplicissimo (fattibile ma non semplicissimo)
reka Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre certi prezzi solo gli altri li trovano, io mi sto informando per aggiungere le batterie ma con quei soldi mi mettono la metà dei kW😒
mgaproduction Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre 11 ore fa, reka ha scritto: certi prezzi solo gli altri li trovano, io mi sto informando per aggiungere le batterie ma con quei soldi mi mettono la metà dei kW😒 Non ricordo che inverter hai e, comunque, non saprei le compatibilità di batterie. Ma le Pylontech costano ormai ben poco : 600€ un pacco da 2,4 KwH. Basta gugolare un pochino cercando le US2000C e trovi quel prezzo (ma ho visto anche 500€). Ovviamente IVA compresa. Per cui un accumulo di 10 KwH ti verrebbe a costare 2.400€ !!!! Aggiungigi pure un pò di trasporto e qualche altra variabile, e vedi che non superi i 3.000€ !!! Leggi anche qui https://www.plcforum.it/f/topic/331696-calo-prezzi-batterie-di-accumulo-e-relative-considerazioni/ dove sei intervenuto anche tu
reka Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre proprio visto quella discussione mi sono informato. io ho un huawei sun 3kW e per un luna2000 da 5kW mi avevano chiesto 4k o 5k se aggiungo il backups la primavera scorsa. nei giorni scorsi ho chiesto lo stesso preventivo ad altre due ditte e sono sono risultati più più cari. il materiale online si trova sotto i 3k ma io non ho intenzione di installarmelo da solo anche se potei, ho l'impianto incentivato e fino al 2027 non voglio fare cose non in regola
Borlac Inserita: 5 ottobre Segnala Inserita: 5 ottobre Mi sembra molto buono il prezzo! è un preventivo aggiornato al mese di settembre? io lo farei subito prima che cambiano le tariffe
gbpf Inserita: 22 ottobre Autore Segnala Inserita: 22 ottobre Intanto grazie per i positivi riscontri. Confermo trattarsi di V.E. ed in effetti è il preventivo più basso ricevuto con prodotti che sembrano di qualità. Non sono ancora riuscito a procedere più che altro perchè parallelamente sto valutando per una PDC e sto procedendo con uno studio di fattibilità economica per avere indicazioni circa il rientro dell’investimento. Tra l’altro il tecnico che mi sta seguendo per la valutazione energetica, sentito il preventivo, è sbiancato dicendomi di verificare bene che “non ci sia qualcosa sotto” essendo a suo dire troppo basso. Vi aggiornerò nel caso dovessi procedere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora