Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglia neff. Non lava


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

 

In questione la lavastoviglia in platica non lava come dovrebbe e lascia tutto sporco.

Ho controllato filtri , pale superiore e inferiore sono buoni, scarica normalmente, l'acqua calda la fa, il mio dubbio sono due potrebbe essere lo scambiatore di flusso che fa fare questo il difetto? Oppure e il motore che non a potenza come dovrebbe?.

Grazie

IMG-20250924-WA0006.jpg


Inserita:

Il motore  lo si sente se pompa come si deve  , ovviamente bisogna tenere orecchio . 
Controlla se i fori  delle giranti sono tutti liberi  da residui . 
 L’acqua la trovi fin sotto il cielo della vasca?.

puoi aprire pure la porta mentre sta lavando e dare uno sguardo per capire cosa sta succedendo . 

Inserita:
2 ore fa, jonnyciclista ha scritto:

Buongiorno a tutti.

 

In questione la lavastoviglia in platica non lava come dovrebbe e lascia tutto sporco.

Ho controllato filtri , pale superiore e inferiore sono buoni, scarica normalmente, l'acqua calda la fa, il mio dubbio sono due potrebbe essere lo scambiatore di flusso che fa fare questo il difetto? Oppure e il motore che non a potenza come dovrebbe?.

Grazie

IMG-20250924-WA0006.jpg

I fori della girande sono liberi,

Il motore lo sento che funziona, ma non con quel flusso di forza, lo aperto la portarta mentre funzionava, le girande non giravano e l'uscita dell'acqua dai fori usciva senza quel getto potente di acqua 

L'acqua la trovo nella vasca sopra il filtro

Inserita:

Se la macchina è datata, magari è il condensatore del motore da sostituire

Inserita:

Devi aprire la fiancata destra e farci vedere e se puoi , sentire il motore come gira 

Inserita:
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Se la macchina è datata, magari è il condensatore del motore da sostituire

E senza condensatore e un motore con scheda interna

Inserita:
57 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Devi aprire la fiancata destra e farci vedere e se puoi , sentire il motore come gira 

Ok, non so se prende il rumore del motore e molto selenziosa

Inserita: (modificato)

Bhe il rumore di un motore che lava lo si sente e come !! 
specialmente tu che stai sul posto e con la fiancata aperta . 
se il rumore è lento e alternato  o vibrante , sarà da sostituire . 
molto probabile se ha una decina di anni .

Modificato: da Stefano Dalmo
jonnyciclista
Inserita:
18 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Il microfiltro ondulato è pulito?

Si si

jonnyciclista
Inserita:

Si, lo sento lento, questo e il genere del motore a 3 fili

images.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Attenzione  ‼️ questo motore è ad inverter  ,viene pilotato dalla scheda inverter . 
  Potrebbe essere  alimentato  per funzionare in quel modo  per altri problemi .

in genere inizia a funzionare a giri lenti  per poi aumentare al massimo .

Va fatta una verifica più approfondita  , altrimenti rischi di comprare un qualcosa che già funziona .

 

Inserita: (modificato)
Il 30/09/2025 alle 11:44 , jonnyciclista ha scritto:

mio dubbio sono due potrebbe essere lo scambiatore di flusso che fa fare questo il difetto?

Normalmente si posizionano i bracci irroratori per verificare la rotazione di entrambi.

In alternativa inserisci una camera (impermeabile) per registrare video di alcuni minuti ….

 

 

 

Modificato: da michpao
jonnyciclista
Inserita:
5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Attenzione  ‼️ questo motore è ad inverter  ,viene pilotato dalla scheda inverter . 
  Potrebbe essere  alimentato  per funzionare in quel modo  per altri problemi .

in genere inizia a funzionare a giri lenti  per poi aumentare al massimo .

Va fatta una verifica più approfondita  , altrimenti rischi di comprare un qualcosa che già funziona .

 

Si infatti e così inizia a girare lento per poi aumentare, questo passaggio non lo fa inizia a partire lento fino alla fine del lavaggio e così 

Inserita:
18 ore fa, michpao ha scritto:

inserisci una camera (impermeabile) per registrare video di alcuni minuti

Così vedi se c’è abbastanza pressione e al minuto 1,20 viene deviata all’irroratore basso …

 

 

jonnyciclista
Inserita:
1 ora fa, michpao ha scritto:

Così vedi se c’è abbastanza pressione e al minuto 1,20 viene deviata all’irroratore basso …

 

 

Questa è una buona idea per espezionare.

 

Il problema come ho notato non a pressione per far girare le pale.

Inserita:

Se non hai una camera impermeabile, puoi inserire un telefono in un barattolo di vetro ben chiuso 

jonnyciclista
Inserita:
6 ore fa, puma87 ha scritto:

Se non hai una camera impermeabile, puoi inserire un telefono in un barattolo di vetro ben chiuso 

Grazie.. 

Inserita:

Se hai in casa un vasetto della Bormioli puoi stare certo che di acqua non ne entrerà

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...