Vai al contenuto
PLC Forum


VCW240 non parte valvola 3 vie non si sposta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, possiedo una caldaia vaillant vcw240 installata in una seconda casa, la caldaia è datata, ma fino ad ora perfettamente funzionante. La settimana scorsa alla richiesta di ACS è partita normalmente, si è poi spenta e da quel momento non è più ripartita. Non funziona in ACS e neanche in termo.

 

La pompa gira, la valvola a 3 vie rimane con la slitta ferma. Ho smontato la valvola a 3 vie ed ho sostituito la membrana ed i premistoppa, rimontata tutto uguale. Il gruppo acqua funziona il pistoncino esce ed aziona il microinterruttore, parte la pompa e se tiro a mano la slitta della 3 vie fa la scintilla. Ho smontato tutti i tubetti e sono liberi da impurità. Per completezza aggiungo che ho smontato gli attuatori e le membrane sono integre, ma i perni non escono. Mi aiutate a capire dove può essere il guasto?


Inserita: (modificato)

Controlla tutti i tubicini, anche quelli che vanno ai due depressori. Se la valvola a tre vie è stata già controllata, mi viene da pensare che la pompa di circolazione ha perso prevalenza. Ma se spingi a mano la valvola a tre vie vedi solo la scintilla o si accende anche il bruciatore?

Modificato: da adrobe
Inserita:

Grazie della risposta, solo la scintilla perchè non esce il perno dell'attuatore del gas e dopo senza accensione va in blocco. E' come se mancasse pressione. Vi è un modo per misurare la prevalenza della pompa?

Inserita:

Allora: non arriva il gas perchè non esce il perno dell'attuatore. Questo succede perchè la valvola gas è bloccata (raro) o perchè la pompa di circolazione non dà prevalenza. Ma pure la valvola a tre vie non si sposta se non ci sta adeguata prevalenza della pompa, quindi direi che il problema è circoscritto...domanda: sicuro che arriva alla caldaia la giusta pressione dell'acqua di rete? Che in caldaia ci sia la corretta pressione (almeno 0,7 bar di acqua)?

Inserita:
2 ore fa, adrobe ha scritto:

Allora: non arriva il gas perchè non esce il perno dell'attuatore. Questo succede perchè la valvola gas è bloccata (raro) o perchè la pompa di circolazione non dà prevalenza. Ma pure la valvola a tre vie non si sposta se non ci sta adeguata prevalenza della pompa, quindi direi che il problema è circoscritto...domanda: sicuro che arriva alla caldaia la giusta pressione dell'acqua di rete? Che in caldaia ci sia la corretta pressione (almeno 0,7 bar di acqua)?

La pressione c'è,  l'acqua è fornita da un'autoclave e la pressione nei termo è più di uno. Gli attuatori del gas e della fiamma modulante sono stati aperti per verificare la membrana ed i perni scorrono liberi. Riguardando lo schema allegato, mi rendo conto che soffiando sul 5 dal lato del commutatore l'aria è potuta passare dal 4 e che potrebbe essere ostruito il tratto del 5 verso il circolatore. Quando sabato ho aperto l'acqua calda, la caldaia è partita ed ha erogato normalmente, alla chiusura non è più ripartita, deduco che la pompa funzioni e avrei piacere di verificare la pressione con un manometro, che tu sappia vi è un attacco adatto per la verifica? 

Schermata a 2025-10-01 18-37-49.png

Inserita:
Quote

vi è un attacco adatto per la verifica?

ovviamente sulla caldaia non ci sta. Il suggerimento è smontare la pompa dalla caldaia, aprirla, pulirla dalle sicure incrostazioni, provarla sul banco magari con delle tubazioni ad hoc, e se non si è convinti dell'efficacia sostituirla.

Inserita: (modificato)
14 ore fa, adrobe ha scritto:

ovviamente sulla caldaia non ci sta. Il suggerimento è smontare la pompa dalla caldaia, aprirla, pulirla dalle sicure incrostazioni, provarla sul banco magari con delle tubazioni ad hoc, e se non si è convinti dell'efficacia sostituirla.

Domenica smonto tutto, verifico e controllo la pompa ed anche il componente 13 che sullo schema è chiamato valvola di bypass automatico, da ricerche sul web credo di aver capito che è una valvola di non ritorno che se si apre riduce la pressione acqua è una sicurezza e probabilmente è incrostata del calcare di 35 anni.

Schermata a 2025-10-02 21-22-00.png

Modificato: da calcola

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...