Scintilla58 Inserito: 2 ottobre Segnala Inserito: 2 ottobre Buon pomeriggio la mia lavastoviglie ha quasi compiuto 31 anni ma non li dimostra e fino a pochi giorni fa lavava alla grande. Purtroppo ha cominciato a bloccarsi durante il lavaggio. Premesso che ho già pulito tutte le tubazioni, la vaschetta labirinto, la trappola d'aria, i contatti della pulsantiera e del timer; alimentata direttamente la resistenza scalda ma durante il lavaggio resta fredda. Il pressostato scatta e scambia l'alimentazione penso pertanto che non sia guasto. Anche il termostato in basso vicino alla resistenza sembra funzionare. È possibile che gli altri 2 termostati (non ancora controllati) siano la causa del mancato riscaldamento della resistenza durante i lavaggi???? Grazie anticipatamente per il cortese aiuto. Roberto
Lockeid Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre Purtroppo ho dimenticato quasi tutto sulle lavastoviglie meccaniche ma certamente i termostati vanno controllati tutti con la speranza che non sia il timer. Se riuscito a capire quale filo parte dal timer verso la resistenza?
Scintilla58 Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre Ciao Lockeid, francamente non ho pensato a controllare quale filo collega il timer alla resistenza ma lo farò appena possibile. Controllerò pure gli atri termostati e ti aggiorno. Grazie del suggerimento. Roberto
Lockeid Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre Preferibile partire dalla resistenza e viaggiare verso il timer. Nel tragitto potresti incontrare I termostati nominali e/o di sicurezza, almeno su 1 dei 2 capi. Sull'altro dovresti incontrare il pressostato. Buon lavoro
Scintilla58 Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre Ho trovato il fili che partono dalla resistenza e vanno al vicino termostato 75NC e sicurezza (ha 4 faston infatti) e proseguono verso il pressostato per proseguire dovrò smontare il pannello in lamiera per arrivare agli altri termostati e poi al timer. Lo farò appena posso. comunque è normale che con il multimetro digitale hai capi della resistenza ci siano 0 Volt e tra un capo e la terra/telaio leggo i 220 Volt? Staccando i faston dalla resistenza e alimementandola direttamente con la 220 la stessa inizia subito a scaldarsi. Questa situazione non la capisco proprio.
michpao Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre 1 ora fa, Scintilla58 ha scritto: è normale che con il multimetro digitale hai capi della resistenza ci siano 0 Volt e tra un capo e la terra/telaio leggo i 220 Volt? No, significa che c’è un’interruzione nel circuito. Come ti hanno già detto devi controllare i termostati, ma potrebbe esserci un filo interrotto. Con un tester lo devi individuare e poi tira, spesso si tranciano nella piega sotto la porta.
Scintilla58 Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre Ok Grazie michpao, ho controllato tutti i termostati, rimossi e scaldati, quello 75NC apre (non ho potuto misurare a che temperatura) quello 37NA e 60NA chiudono regolarmente quando scaldati. Sostituita previa pulizia la pasta conduttiva e riposizionati i termostati. Appena possibile smonto il timer e verificherò la continuità dei fili in modo da escludere anche questa possibilità. Manca solo da controllare il condensatore e poi eventualmente "aprire" il timer che spero di non dover fare seguendo i Vs. preziosi suggerimenti. Grazie. PS:Perdonate qualche errore ma il T9 se non rileggi quanto scritto è maledetto.
Lockeid Inserita: 4 ottobre Segnala Inserita: 4 ottobre E normale che misuri 220 tra un capo della R e Terra. Vuol dire che la L che passa tra ES. pressostato e/o termostati non ha ostacoli. Manca la N proveniente da Timer presumibilmente. Se inverti la spina vedrai che non rileverai piu' la 220. Ciao
Scintilla58 Inserita: 5 ottobre Autore Segnala Inserita: 5 ottobre Grazie della dritta Lockeid, come da te suggerito ho controllato la continuità dei fili e non ci sono interruzioni. Per quanto concerne la resistenza con il multimetro rilevo la 220V tra la terra e ambedue i terminali della resistenza (non uno si è l'altro no) come se la resistenza stesse in corto. Misurata la resistenza continua a darmi 26 ohm, disaccoppiando la resistenza dal resto del circuito alimentata direttamente scalda regolarmente. Ripristinati tutti i collegamenti e avviato il programma breve: scarica acqua residua, carica acqua fino a lambire la residua e poi si blocca. Alimentata per un momento direttamente la resistenza riprende il lavaggio. Penso sia arrivato il momento (con grande dispiacere) di mandarla in pensione. Grazie a tutti per i preziosi consigli e la cortese collaborazione. Roberto.
Lockeid Inserita: 5 ottobre Segnala Inserita: 5 ottobre Misuri in ambedue la 220v con i fili collegati alla resistenza, non a fili scollegati. Probabile Timer guasto. Saluti
Scintilla58 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre Si Lockeid, durante il programma di lavaggio (nel momento in cui la resistenza dovrebbe scaldare) misuro tra la terra e un capo della resistenza 220V, tra terra e l'altro capo della resistenza ancora 220V. Ho staccato il timer e aperto parzialmente ma già al solo maneggiarlo si è spaccata la forcella di plastica che abbraccia il perno del solenoide. Evidentemente dopo 31 anni le plastiche sono tutte incartapecorite e non reggeranno per molto. E' giunta l'ora della MERITATA pensione per questa mitica IT-560N. Ringrazio Voi tutti che avete collaborato in questo tentativo di riparazione e Vi auguro una buona giornata. Roberto.
Ciccio 27 Inserita: 6 ottobre Segnala Inserita: 6 ottobre Chissà se ci fosse in giro qualcuno che la riuscisse a trasformare in elettronica... Ad ogni modo, semmai vendila a pezzi!
Scintilla58 Inserita: 6 ottobre Autore Segnala Inserita: 6 ottobre Ciccio 27 se ho un po' di tempo qualche pezzo lo smonto, dovesse servire a qualcuno lo cedo volentieri. Per il momento di tempo gliene ho dedicato fin troppo. Grazie. Roberto.
Diomede Corso Inserita: 12 ottobre Segnala Inserita: 12 ottobre Si sente proprio la mia mancanza du queste pagine... Si è il timer... ma quelli si riparano o si sostituiscono e della 560N in giri di trova ancora
Ciccio 27 Inserita: 12 ottobre Segnala Inserita: 12 ottobre Invece di perdere tempo a fare il pavone, vedi allora di scrivere un po' di più. 😛😛😛😛😉🫂
12Volt Inserita: sabato alle 13:58 Segnala Inserita: sabato alle 13:58 Ciao. Stavo cercando di leggere , per l'ennesima volta ' i post sulla lavastoviglie REX IT 560 N . Ricordavo numerosissimi thread , o discussioni , con molti post . Ora trovo solo tre discussioni . Dove sono finite tutte le vecchie discussioni ? Ne ricordo una dove ne si decantava lo scampanellio a fine cidli. Massimiliano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora