Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione siemens rev22


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno, vi spiego il mio problema, da poco ho provato con i termostati a far ripartire il riscaldamento ma niente, la casa si sviluppa su 4 livelli, ogni livello ha un termostato con la sua valvola, e funziona solo quello della taverna, un tecnico mi ha già detto che 3 elettrovalvole sono da cambiare, sono le stc25, poi vorrei cambiare anche i 3 termostati per averli più nuovi in quanto ho dei siemens rev22 ormai datati.

L'azienda però mi ha sparato una cifra folle per questi e mi sembra strano, quindi vorrei prenderli io, io avevo pensato ad un fantini cosmi ch115 che ho anche a casa dei miei, non ho grandi pretese, chiedevo se poteva andare bene.

Il mio dubbio riguarda la questione del contatto pulito, il rev22 è alimentato a pile, ma sui 2 fili che collego al termostato io ho una tensione di 220 230V, è normale come cosa?


Inserita:
Il 29/10/2025 alle 11:20 , giangi2991 ha scritto:

sui 2 fili che collego al termostato io ho una tensione di 220 230V, è normale come cosa?

Si Certo , e' normale con il contatto aperto .

 

Il 29/10/2025 alle 11:20 , giangi2991 ha scritto:

ho dei siemens rev22 ormai datati.

poco importa , sono dei cronotermostati eccezionali di fascia alta , costruttore  Landis & Staefa , poi Landis&Gyr ora Siemens La storia della termoregolazione

 

Il 29/10/2025 alle 11:20 , giangi2991 ha scritto:

io avevo pensato ad un fantini cosmi ch115

Perfetto ! come scendere da una Ferrari e salire su una Fiat , Ti consigio vivamente di tenere i Rev22

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...