Vai al contenuto

Temperatura acqua doccia instabile


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, 

Soprattutto quando faccio la doccia oppure il bagno la temperatura dell'acqua che imposto non è mai costante, varia dall'essere caldissima all'essere tiepida, non proprio una piacevole sensazione nel corso di una doccia.

Escludo essere la caldaia perché è sempre in funzione, non stacca mai e perché il problema si verifica anche quando l'acqua arriva dal solare termico.

Il problema si verifica in concomitanza degli avvi e arresti della pompa che funziona con pressostato meccanico.

Il problema è sempre stato presente.

L'installazione di due riduttori di pressione, tarati uguali, al collettore acqua calda e fredda del bagno in questione può aiutarmi? Il problema riguarda tutte le utenze, ma nel bagno in questione è molto evidente e fastidioso.

 

Vi ringrazio 

Modificato: da claudio2000
Inserita:

Per aggiornarvi che ho provveduto a ridurre la differenza di pressione del pressostato ma nulla, il delta  inizialmente era di circa 1,6bar adesso l'ho ridotto ad 1bar.

La pressione di intervento attuale è a 3bar lo stacco a 4.

Inserita:

No, sono i classici miscelatori monocomando, hanno circa 20 anni

 

 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Metti un miscelatore termostatico nella doccia e vedrai che il problema si risolve.
Ma attento: una volta montati danno dipendenza!

Per ridurre il problema potresti valutare di passare dal normale pressostato al press-control: con quello la pompa segue più "dolcemente" la richiesta e gli sbalzi sono minori.

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Già, è una soluzione a cui avevo pensato ma implicherebbe anche delle opere murarie. Non intendo rompere i lastroni di ardesia che rivestono le pareti del bagno.

L'idea di montare due riduttori di pressione sul collettore del bagno impostati alla pressione minima d'intervento della pompa, nasce proprio da questo. Stabilizzare la pressione acqua calda e fredda prima della distribuzione al bagno potrebbe risolvere? Non credo che il problema, invece, sia causato dalla differenza di portata  considerato i limiti litri di consumo della doccia, giusto?

 

Modificato: da claudio2000
Stefano Dalmo
Inserita:

A quanto la tieni impostata la temperatura del sanitario ?

Inserita: (modificato)

La valvola termostatica dei pannelli è impostata sui 60 gradi, ma è all'uscita del pannello e la distanza delle tubazioni è notevole. La caldaia lato ACS è impostata a potenza 2 su 9, non saprei a che temperatura corrisponde.

 

Modificato: da claudio2000
Inserita:

Questa prova l'ho già fatta qualche settimana fa, ma è ancora peggio perché la leva del miscelatore deve essere portata più verso il centro essendo l'acqua più calda. Il problema migliora se la leva si sposta verso sinistra, il problema è nullo se la leva è tutta su acqua calda. Per questo sospetto che il problema derivi dalle variazioni di pressione, accade sia con doccia che vasca dei bagni del 1°piano

Inserita:
Il 10/11/2025 alle 20:58 , claudio2000 ha scritto:

adesso l'ho ridotto ad 1bar

La pompa accende e spegne di continuo?

Hai un vaso espansione?

Di quanti litri e che precarica ha?

Inserita: (modificato)

No, il suo funzionamento è regolare, accende alla pressione minima d'intervento e poi si spegne.

Il vaso è da 24lt ed è gonfio a 2,8 bar, la pressione di avvio della pompa è 3bar.

All'ingresso del serbatoio del pannello solare sul lato acqua fredda è presente anche il vaso d'espansione sempre da 24lt. 

Modificato: da claudio2000
Inserita:

L'autoclave funziona bene....anche troppo con solo 1 bar di delta, non credo che il problema sia quello

Anche se vedi la caldaia funzionare di continuo probabilmente si spegne la fiamma per qualche secondo al raggiungimento della temperatura 

Inserita:

Escluderei quest'ipotesi perché il problema è presente anche quando l'acqua calda proviene dal pannello solare senza interventi della caldaia 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Rimane l'opzione di passare da pressostato a presscontrol, l'erogazione della pompa è molto più dolce e continua, non più di tipo attacca-stacca.

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:
8 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

, l'erogazione della pompa è molto più dolce

Non press control, inverter 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...