Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho due termosifoni in ghisa, che quando apro la valvola manuale per lo sfiato dell'aria, non esce nè aria nè acqua.

L'impianto è in pressione. Le valvole degli altri termosifoni funzionano perfettamente. Solo questi due quando apro tutta la valvolina manuale per lo sfiato dell'aria non esce niente, nè aria nè acqua.

La valvolina è avvitata direttamente sul tappo superiore del termosifone in ghisa, dopo averlo forato.

Hanno sempre funzionato perfettamente.

Non ho fatto la prova se funzionano i radiatori, ma dovrebbero senza problemi, visto che, anche se dalla valvolina non esce niente, svitando un po' i detentori andata e ritorno, inizia ad uscire subito l'acqua.

L'impianto inoltre, messo in pressione, tiene la pressione correttamente.

Solo questi due termosifoni danno questo problemi, tutti gli altri la valvola funziona perfettamente.

Come potrei risolvere ?!?

 

Grazie.

Stefano Dalmo
Inserita:

Devi chiudere valvola e detentore , e  svitare lo sfiato dal raccordo . Poi vedere se è libero o tappato e  magari se possibile sturare dal calcare , o sostituirlo .

Inserita:

Grazie per la risposta.

Ma prima di svitare lo sfiato dal raccordo, non è meglio forse, dopo aver chiuso valvola e detentore, allentare il detentore per far scendere di livello un po' l'acqua dentro il termosifone, così che quando sviterò lo sfiato non allagherò niente ?!?

Grazie.

Inserita:

Ok grazie.

Ma se svito quella superiore e basta, l'acqua esce lo stesso o deve prendere aria svitando anche quella inferiore ?!?

Inserita:

Potrebbe essere che si siano bloccati i pistoncini dei detentori di andata o ritorno e quindi non permettono di far uscire l'acqua dalla valvola di sfiato ?!?

 

Grazie.

Inserita:

Se ci sono le termostatiche sui radiatori  , la termostatica è solo sopra , 

sotto c’è il detentore e va chiuso con chiavino esagonale o con cacciavite  . 
 Per cui se sopra fosse bloccato in chiusura , almeno quella in pressione sul ritorno dovrebbe uscire dallo sfiato . 
 Una volta chiuse entrambe , se vuoi recuperare la pressione e il poco d’acqua nella parte superiore del temosifone  , alle ti il dado di raccordo radiatore /valvola e  gai cadere l’acqua in una bacinella . 
oppure sviti  direttamente lo sfiato laterale tenendo lo stesso in un secchio  . 

Inserita:

Grazie per la risposta.

Si nella parte superiore che dovrebbe essere la mandata c'è la valvola termostatica, sotto c'è un detentore che si chiude con una chiave a brugola.

Per sostituire la valvola sempre che sia quello il problema, preferisco chiudere i detentori mandata e ritorno e svitare il dado di raccordo sul detentore più basso così da svuotare quanto meno metà radiatore per poter poi così sostituire la valvola, sperando che sia quello davvero il problema.

Stavo pensando ma se accendo il riscaldamento, ed il termosifone si scalda regolarmente, è possibile che con il ricircolo dell'acqua nell'impianto visto che sarà in funzione, possa eliminare lo sporco che ha intasato la valvola ?!?

Grazie.

Inserita:

Mi devi perdonare , ma tu chiedi e poi fai a modo tuo , 

scusa , ma allora fa a modo  tuo  ,

è inutile che  io risponda . . 
oltretutto non ci sono certezze , per cui ti conviene agire  e svitare lo sfiato  , e  in 10 minuti trovare tutte le risposte   . 
buon lavoro . 
 

Inserita:

Ho provveduto allo smontaggio delle valvole, svuotando un po' i termosifoni. Le valvole erano sporche. Le ho pulite, reinstallate e funzionano correttamente. Ho rimepito l'impianto correttamente in pressione ed adesso funziona tutto.

Ho eseguito inoltre la pulizia della caldaia, marca Biasi non a condensazione.

Funziona tutto correttamente.

L'unica cosa che ho notato è che il pressostato fumi non è tanto messo bene.

Seppure funzionante, secondo voi è da cambiare ?!?

Ed inoltre anche il materiale isolante del pannello frontale della camera di combustione non è granchè, ci sono delle parti che si sono rotte. Secondo voi è da cambiare ?!?

Allego foto.

Grazie.

zz.jpeg

z.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...