FabMi Inserito: venerdì alle 10:41 Segnala Inserito: venerdì alle 10:41 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero sia la sezione corretta! 😄 Ho un problema con un termostato che regola il termoconvettore per il riscaldamento/raffrescamento e spero in un vostro supporto. Brevemente: dopo 12 anni, il mio termostato del soggiorno (AERMEC, modello PXAE) ha smesso di funzionare. Ho comprato il suo sostituto che a quanto pare è il modello TX ma non sta funzionando correttamente, nel senso che la ventola parte ma non esce aria calda; inoltre, lampeggia una luce viola, che da quanto leggo sul manuale, è qualcosa non settato correttamente. Preciso che nelle altre camere della casa il riscaldamento funziona correttamente (ogni ambiente ha il proprio termostato, quindi il problema e circoscritto in soggiorno). I cavi sono collegati tutti correttamente; penso che il problema sia nei DIP SWITCH che non sono sicuro di aver settato nel modo giusto. Infatti, nel DIP switch del vecchio termostato PXAE, i tasti che erano in posizione "ON" sono: - Sw 1, Dip 1, Valvola acqua presente - Sw 2, Dip 3, Sonda interna del pannello comandi. Tutti gli altri Dip sono tutti off. Guardando il manuale del nuovo termostato, il TX, noto che le descrizioni dei vari Dip Switch sono differenti e non so come settarlo correttamente per farlo funzionare. Ho fatto qualche tentativo ma invano. Il modello del ventilconvettore è AERMEC, FCX42PO, Versione 5; non so purtroppo dirvi molto di piu (ad es. se è a 2 o 4 tubi). Potreste indicarmi quali sono i DIP da mettere in ON per favore? Non so come uscirne. Vi allego due stralci delle schede tecniche dei termostati PXAE e TX. Grazie mille
irudoid Inserita: sabato alle 16:13 Segnala Inserita: sabato alle 16:13 Il 14/11/2025 alle 11:41 , FabMi ha scritto: Potreste indicarmi quali sono i DIP da mettere in ON Solo Dip 1 On
FabMi Inserita: domenica alle 20:28 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:28 Il 15/11/2025 alle 17:13 , irudoid ha scritto: Solo Dip 1 On Ciao irudoid, grazie per il suggerimento. Ho provato ma purtroppo non va. La ventola parte ma esce aria fredda. Il termostato cambia correttamente le velocità (se ne possono impostare 3, min, max, media) ma l' aria che esce dal ventilconvettore e fredda in tutti i casi. É come se ciò che fa riscaldare l'aria non partisse/fosse acceso. Ho notato però che la luce del termostato che dovrebbe essere sempre rossa in questi mesi, a volte cambia colore autonomamente e diventa blu (condizionamento) anche a termostato spento. Che debba abbassare qualche altro Dip? 🤔 O forse il fatto che cambi luce il termostato, passando da riscaldamento a condizionamento, mi sta indicando che il problema non è il termostato ma qualcos'altro? Mi sto perdendo qualche pezzo, non capisco cosa non va. Ciao grazie
FabMi Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Aggiornamento: Ho rimesso il termostato vecchio e il termoconvettore ha funzionato correttamente, facendo uscire aria calda, i primi 5 minuti...poi si e spento e non e più ripartito!! Inizio a pensare che: - il nuovo termostato che dovrebbe essere il sostituto del vecchio, non lo sia; - che ci sia un problema di cavi tra il termostato e l'impianto. Avete altre idee? Sono un po' in difficoltà e il freddo in questi giorni si fa sentire. Nel frattempo ho chiamato i tecnici ma il primo appuntamento utile e il 26 🤦
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora