Francesco S56 Inserito: 13 ore fa Segnala Inserito: 13 ore fa Buongiorno Saltuariamente il differenziale da 30mA scatta di notte di giorno , senza nessuna motivazione e sempre con carichi bassi di corrente. Quando scattava per riattivare il differenziale ( che è auto ripristinate ) dovevo disattivare i magneto termici del seminterrato due da 16A Allora ho pensato che il problema poteva essere una fuga minima di corrente nel seminterrato, e ho rifatto il quadro del seminterrato , inserendo due differenziali auto ripristinanti uno per la casa 40A 30mA classe A e uno per il seminterrato 20A 30mA classe A Sembrava tutto OK , dal quadro del seminterrato dove ci sono i due differenziali la linea di 18 metri e con cavo da 10mm2 e ieri ho cambiato l'ultimo pezzo della linea di due metri che era ancora da 6mm2 con un 10mm2 .... dopo aver fatto tutte le connessioni ho cercato di ripristinare l'alimentazione , ma nulla da fare il differenziale non si riattivava. Ricontrollata tutto e il nulla... cosi ho turato giù tutti i magneto termici del quadro del pian terreno e il differenziale che alimenta la mansarda lasciando attivo solo il differenziale del pian terreno 32A 30mA classe AC , e ho iniziato a tirare su uno per uno e tutto OK allora sono andato nel seminterrato e disattivato il differenziale per la casa e riattivato , nuovamente non si riattivava , perciò sono andato per esclusione , alla fine qualsiasi magneto termico staccavo il differenziale non si riattivava , salvo due condizioni tutti i magneto termici attivati meno piano cottura OK poi attivavo il piano induzione OK , 2 condizione solo piano induzione OK poi riattivavo tutti i magneto termici OK Quale soluzione devo adottare? 1° Inserire un terzo differenziale nel seminterrato e creare una dorsale solo per il piano induzione? ma passare altri due cavi da 6mm2 non e cosi semplice i tubi un una tratta sono pieni al 80% 2° Mettere un filtro al piano induzione 3° inserire un rele ritardato sulla line del piano induzione che si attiva qualche secondo dopo aver dato tensione e a tutto Allego schema del impianto
Francesco S56 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Aggiungo prima della sostituzione dei cavi da 6mm2 per le dorsali con contatore da 6Kw mediamente quando saltava il differenziale si riuscita ad attivare l'impianto dopo la sostituzione della dorsale da 6mm2 a 10mm2 impossibile riattivare l'impianto , devo prima chiudere il magneto termico del piano a induzione, poi attivo il differenziale e successivamente riattivo il magnetotermico del piano a induzione e tutto OK Modificato: 4 ore fa da Francesco S56
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora