rigoales Inserito: ieri dalle 17:04 Segnala Inserito: ieri dalle 17:04 Salve a tutti, ho una caldaia Baxi Luna HT 1240 con bollitore per acqua calda sanitaria e riscaldamento a pavimento, installata nel 2006. Da un po' di tempo la caldaia perde di pressione. Durante l'estate, con la sola produzione di acqua calda sanitaria mi è capitato di caricare acqua un paio di volte ma appena ho acceso il riscaldamento, dopo 6-7 ore la pressione era a zero e la caldaia in blocco. Secondo il tecnico potrebbe trattarsi dello scambiatore primario bucato e, solo il pezzo di ricambio costerebbe più di 700 euro, per cui consiglierebbe di cambiare caldaia. Io pensavo di orientarmi verso una pompa di calore (anche perchè le caldaie a condensazione non sono più incentivate) ma avrei bisogno di tempo per capire la fattibilità, costi e tempi, mentre necessito di scaldare casa subito. Secondo voi cosa mi conviene fare? Riparare la caldaia (sempre che il problema sia effettivamente lo scambiatore), eventualmente si trovano degli scambiatori che non siano così cari? Su ebay ne ho visto uno che costa 250 euro ma non so se è compatibile (allego foto) Installare una nuova caldaia economica. Continuare a caricare acqua e tirare avanti. Grazie dei consigli che vorrete darmi.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 17:36 Segnala Inserita: ieri dalle 17:36 Metti il circuito in pressione e vedi con riscaldamento acceso la pressione della caldaia a quanto si alza . metti i tubi dello scarico condensa a vista e vedi se perde acqua anche dopo che hai spento il riscaldamento . Oppure vedi quando usi la doccia o la sanitaria in genere quanta acqua esce dsl tubo di condensa e se la pressione in caldaia scende quando si è raffreddata la caldaia
rigoales Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa Allora stamattina ho notato questo: Quando ha scaldato l'acqua sanitaria (si accende per pochi minuti perchè arriva presto in temperatura) è uscita un po' d'acqua e quando si è fermata ha continuato a gocciolare (poco) anche dopo due ore. La pressione non sale quando la caldaia si accende. Il manometro segnava 1 ed è rimasto sostanzialmente così con un leggerissimo calo ma ripeto si è accesa pochissimo. Poi, a caldaia spenta, ho provato a caricare acqua fino ad arrivare a 2 ed immediatamente è cominciato ad uscire un rivolo d'acqua. Dopo mezz'ora la pressione era è già scesa a 1,2 e il rivolo continuava seppure più flebile. Inoltre nella bacinella dove ho raccolto l'acqua ci sono anche dei residui che sembrano ruggine.
rigoales Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Quindi cambiando lo scambiatore risolvo? O è meglio cambiare caldaia?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora