vmaiello Inserito: 7 ore fa Segnala Inserito: 7 ore fa Buonasera, possiedo la caldaia in oggetto, di cui allego le specifiche (foto etichetta vano caldaia). La caldaia era collegata a un termostato ambiente unico, di quelli in plastica con il tasto ON/OFF e una piccola manopola per la regolazione della temperatura. In occasione di una parziale ristrutturazione dell'appartamento (e della sostituzione, con caldaia a condensazione, di una seconda caldaia che alimenta altra zona della casa) ho sostituito il termostato di questa caldaia con un FINDER BLISS T 1T.91, anche nell'ottica di poter ottenere la programmazione del riscaldamento. Premetto che, ormai da alcuni anni, non è possibile impostare la temperatura dell'acqua (resta impostata al massimo, probabilmente per un difetto alla scheda, ma non saprei). In ogni caso, l'installatore non è mai riuscito a collegare il termostato FINDER alla caldaia e, sostenendo che sia guasta la scheda, mi ha proposto la sostituzione anche di questa seconda caldaia. Poiché, seppur con qualche difetto (impossibilità di regolare temperatura acqua) la caldaia funziona e eroga acqua calda, vorrei provare a ripararla. In un primo momento, effettuando nuovamente i collegamenti dei cavi esterni al TA e provando varie combinazioni di collegamento, ero riuscito a far azionare i caloriferi dal termostato. Già dalla primavera scorsa, il termostato aveva nuovamente smesso di funzionare e la caldaia presenta questa logica di funzionamento: Se impostata in modalità estate = eroga la sola acqua calda; Se impostata in modalità inverno = eroga acqua calda e accende il riscaldamento, senza possibilità di spegnerlo se non tornando all'impostazione estate. Al fine di escludere problemi al termostato (o ai cavi che, dal vano caldaia esterno, finiscono al termostato situato vicino alla porta di ingresso) ho allora provato a bypassare tutto il sistema e, con un semplice INTERRUTTORE collegato ai due cavi del TA, sono riuscito ad accendere/spegnere il riscaldamento. C'è una logica a vostro avviso in questo comportamento oppure i malfunzionamenti sono semplicemente dovuti a un difetto della scheda? Grazie in anticipo
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Scusa , ma dove hai collegato l’interruttore , e funziona , è lì che devi collegare il termostato con i connettori NC N A/O Posta una foto dei collegamenti sul termostato .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora