Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Briciolo89
Inserito:

Salve a tutti. Ho appena comprato casa e come caldaia ho trovato una Beretta mynute rain. L’ultima revisione era del 30/10/24 e prima di accenderla ho chiamato la stessa ditta che aveva sempre effettuato la manutenzione e le revisioni sulla caldaia. Mi dice che è stata usata poco nonostante l’età, che dentro è ancora nuova, mi fa sfiatare i termosifoni e la accende spiegandomi come usarla. Lascio accesa la caldaia tutto il giorno con il riscaldamento e acqua calda che funzionano e la sera, visto che non ci abito la lascio accesa come consigliatomi da lui con il riscaldamento spento da termostato. L’indomani la trovo in blocco per mancanza pressione. Richiamo la ditta che mi rimanda il tecnico: controlla tutto e mi dice che la caldaia è a posto non trova perdite a vista e che secondo lui devo avere un problema nell’impianto. Ricarica la pressione e mi dice di non accenderla per tre giorni, se il problema è come dice lui nell’impianto la pressione scenderà a zero. Oggi sono al terzo giorno che la caldaia è spenta e la pressione è ancora come l’ha lasciata lui. Quindi se fosse come dice lui il problema non è nell’impianto? 
Non ho trovato tracce visibili di acqua né vicino i termosifoni né per terra o nei muri. Non so dove cercare e se devo chiamare un idraulico. Grazie per chi mi aiuterà.

Livio Orsini
Inserita:

Prova a far circolare acqua calda nell'impianto di riscaldamento. Se c'è una piccola cricca allo stadio iniziale nelle tubatura, con acqua calda la cricca si dilata e la perdita d'acqa c'è; quamndo la tubatura si raffredda la perdita sparisce. Con il passare del tempo la cricca si allarga e trovi la macchia di umidità nel muro in corrispondenza della cricca (se i tubi sono sotto traccia). In genere queste cricche compaiono dove il tubo fa una piega o una curva. 

Purtroppo ti parlo per esperienza diretta del problema.

Stefano Dalmo
Inserita:

Aggiungo di guardare il manometro della pressione in caldaia  , quando la temperatura arriva al massimo della impostazione  , se passasse i 2,5 molto probabilmente si apre la valvola di pressione  .  E se non esce acqua potrebbe uscire  sotto forma di vapore .

Briciolo89
Inserita:

@Stefano Dalmo durante l’utilizzo del riscaldamento il manometro non ha mai superato i 2. 

Briciolo89
Inserita:

@Livio Orsini quindi mi consiglia di usare qualcheduno giorno la caldaia e vedere se trovo la perdita?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Se hai i termosifoni   , in genere questi perdono dalle manopole  se vi sono montate le classiche valvole e detentori .

Il gocciolamento avviene  nel raffreddamento dell’impianto  . 
ma non aspettarti  di trovare la pozza ,  basta poco per far scendere ls pressione . 
 Se ha la classica manopola con  vite frontale smontala e fai una foto al gambo mobile  . 
se ha quelle termostatiche  , come non detto .

Modificato: da Stefano Dalmo
Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, Briciolo89 ha scritto:

qualcheduno giorno la caldaia e vedere se trovo la perdita?

 

Sicuramente. Bisogna capire se la perdita è della caldaia, delle tubature o dei calorifieri.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...