Vai al contenuto

Delucidazione connessione LAN


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, oggi ho riscontrato un problema nella connessione LAN di casa, ho disinstallato il vecchio PC fisso e relativo switch che gestiva PC e stampante e messo un notebook che utilizzerò con il wifi e ho collegato la stampante direttamente alla presa RJ45 a muro(cavo che viaggia per circa 10 metri insieme all'impianto elettrico e si connette al LAN1 del modem Zyxel) senza switch la stampante non funziona più se rimetto lo switch è ok, potrebbe essere un problema di interferenze della rete elettrica?

Inserita:

Puo essere. Ma è più probabile che sia un problema di cablaggi. È stato seguito lo standard TIA-A o B?

può essere anche un problema di cattiva crimpatura.

 

Il fatto che con lo switch funzioni può esser per la diversa “sensibilità” dell’autosense delle porte.

 

se per caso le porte dello Zyxel sono management e puoi forzarle a 100 vedrai che funzionerebbe anche senza switch. Ma non è comunque normale; è proprio sintomo di cattivo cablaggio,

 

 

 

Interferenze elettriche lo escluderei. Dovresti avere forti (ma forti) carichi induttivi o avere la cc del fotovoltaico insieme (e non penso proprio ti passi in casa).

 

Inserita:
6 ore fa, mrbean ha scritto:

senza switch la stampante non funziona più se rimetto lo switch è ok,

Da quello che so io, la stampante può dialogare in Wifi Direct, o via LAN, ma con due metodi differenti, a seconda del modello.
Se sei connesso sulla rete Wifi del Modem, è normale che non vedi la rete Wifi Direct della stampante.

 

Inserita: (modificato)

Io scommetterei su una cattiva crimpatura (magari perchè è stato crimpato un RJ45 su un cavo per posa fissa dove è noto che un cablaggio improprio  siffatto causi questo genere di problemi),
Io scommetterei su cavi che consentono 100base-T ben collegati, cablaggio ballerino su una delle coppie usata solo per gigabit.

Con lo switch funziona o perchè questo è fast ethernet o perchè ha un buon autosense che riesce a distinguere il problema di cablaggio

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Ok, grazie per i consigli, più tardi provo a rifare il cablaggio e vi aggiorno.

Inserita: (modificato)
Il 20/11/2025 alle 04:49 , Andrea Annoni ha scritto:

Puo essere. Ma è più probabile che sia un problema di cablaggi. È stato seguito lo standard TIA-A o B?

può essere anche un problema di cattiva crimpatura.

 

Il fatto che con lo switch funzioni può esser per la diversa “sensibilità” dell’autosense delle porte.

 

se per caso le porte dello Zyxel sono management e puoi forzarle a 100 vedrai che funzionerebbe anche senza switch. Ma non è comunque normale; è proprio sintomo di cattivo cablaggio,

 

 

 

Interferenze elettriche lo escluderei. Dovresti avere forti (ma forti) carichi induttivi o avere la cc del fotovoltaico insieme (e non penso proprio ti passi in casa).

 

TIA-B rifatto cablaggio ma la situazione non cambia, o mi ripasso una ventina di metri di cavo(e questa volta FTP) oppure lascio lo switch anche se non mi serve più.

Comunque nella stessa canala passa solo CA 230V

Modificato: da mrbean
Aggiunta
Inserita:
Il 20/11/2025 alle 09:21 , DavideDaSerra ha scritto:

Io scommetterei su una cattiva crimpatura (magari perchè è stato crimpato un RJ45 su un cavo per posa fissa dove è noto che un cablaggio improprio  siffatto causi questo genere di problemi),
Io scommetterei su cavi che consentono 100base-T ben collegati, cablaggio ballerino su una delle coppie usata solo per gigabit.

Con lo switch funziona o perchè questo è fast ethernet o perchè ha un buon autosense che riesce a distinguere il problema di cablaggio

Non è un problema della patch che è di quelle acquistate ma sul cavo(UTP) sotto traccia insieme all'impianto elettrico 

Inserita:
Il 20/11/2025 alle 08:07 , patatino59 ha scritto:

Da quello che so io, la stampante può dialogare in Wifi Direct, o via LAN, ma con due metodi differenti, a seconda del modello.
Se sei connesso sulla rete Wifi del Modem, è normale che non vedi la rete Wifi Direct della stampante.

 

La stampante è una Lexmark MS312dn e non è wifi 

Andrea Annoni
Inserita:

Assolutamente no al cavo FTP!

 Purtroppo c’è spesso questo mito di usare cavi schermati come se trattassimo segnali analogici.

mettere un cavo ftp, scp, ecc quando non si hanno device con porta schermata, di fatto si sta costruendo un’antenna (elettrotecnicamente parlando)…… che paradossalmente peggiora solo la situazione.

 

 Non so che utensili stai usando; ma se la pinza di crimpatura non crimpa bene ad esempio puoi rifarlo N volte ma ci sarà sempre il problema.

 Non voglio scaricare colpe sulle tue dotazioni. Ti sto solo cercando di spiegare che difficilmente il problema è sui dispositivi.

purttoppo mi rendo conto che giustamente non è che puoi avere un certificatore per verificare i cablaggi e quindi occorre fare un po di test 

 

Inserita: (modificato)
33 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto:

Assolutamente no al cavo FTP!

 Purtroppo c’è spesso questo mito di usare cavi schermati come se trattassimo segnali analogici.

mettere un cavo ftp, scp, ecc quando non si hanno device con porta schermata, di fatto si sta costruendo un’antenna (elettrotecnicamente parlando)…… che paradossalmente peggiora solo la situazione.

 

 Non so che utensili stai usando; ma se la pinza di crimpatura non crimpa bene ad esempio puoi rifarlo N volte ma ci sarà sempre il problema.

 Non voglio scaricare colpe sulle tue dotazioni. Ti sto solo cercando di spiegare che difficilmente il problema è sui dispositivi.

purttoppo mi rendo conto che giustamente non è che puoi avere un certificatore per verificare i cablaggi e quindi occorre fare un po di test 

 

Non sono esperto e credevo che FTP migliorasse la schermatura, provo a crimpare il connettore con un altra pinza mentre da un lato ho la presa gewiss serie  system che crimpa senza utilizzo di pinza, magari la metto nuova. Lunedì vi aggiorno. Buon weekend

Modificato: da mrbean
manca la p

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...