Vai al contenuto

Ansaldo silopac D


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, su questo silopac D che serve a fare funzionare delle pompe esce un'anomalia Protection_EXT_P , è già successo a qualcuno , non ho documentazione allego alcune foto

grazie  

4s.jpeg

3s.jpeg

2s.jpeg

1s.jpeg

Inserita:
19 minuti fa, AlePiatta ha scritto:

non ho documentazione

 

Questo è un bel problema, perchè sarà difficile recuperla. Metti almeno la sigla, dovresti reperirla sulla targhetta posta sulla carrozzeria del convertitore.

Inserita: (modificato)
12 minuti fa, AlePiatta ha scritto:

L'unica sigla che ho trovato è questa Spdm850vgf

1g.PNG

Ciao, allora la protezione P_ext con P1 lampeggiante sul tastierino è una protezione sterna al drive.

Controlla se al morsetto 20 arriva un 24Vcc (riferito allo 0V morsetto 22), se gli arriva e rimane in P1 allora la scheda è guasta, se non gli arriva verifica semplicemente dove viene tagliato. Di solito è una catena che fa le sicurezze tipo micro pressostati o sicurezze varie.

Poi aggiornaci perchè lavorando su questi drive molto spesso sono curioso e può essermi utile per il futuro

Modificato: da mmelettra
Inserita:

Buongiorno, dopo un analisi telefonica abbiamo capito ( grazie all'aiuto di mmelettra) che l'allarme che vediamo esce sempre quando spengono la pompa perchè tagliano il morsetto 20 , quindi fino a qui sembra tutto normale , mentre quando si procede all'avviamento l'anomalia ext scompare ma la pompa non gira 

Inserita:

Buongiorno, una volta che arriva il 24V al morsetto 20 il drive deve andare in H1 lampeggiante. 

Se fai marcia e non parte verifica se rimane in H1 oppure intervengono altri codici sul tastierino 

Inserita:

Dopo alcuni tentativi abbiamo trovato che il segnale tra il 20 e 22 ogni tanto viene a mancare e arriva dalla scheda qui in foto , sul silopac posso provare a fare un ponte tra il 23 e il 20 per vedere se la pompa gira ?

1sd.jpeg

Inserita: (modificato)

Ciao AlePiatta,

quelle 2 schede dovrebbero essere 2 SPAM, solitamente vengono utilizzate per alimentare l'eccitazione quando è più di 10A nominali, quindi una delle 2 farà quel motore.

Se sei sicuro che derivi da lì puoi provare a fare un ponte, ma ovviamente fai molta attenzione.

Dopo che fai il ponte su 23/20 però NON dare la marcia, controlla se il drive va in H1, a questo punto verifica con una pinza amperometrica quanto hai di campo, se rispecchia il valore di targa del motore. Se hai 0 ovviamente verifica che arrivi il 380 su L1/L2 e su AK1/AK2.

Se manca davvero il campo dovrebbe andare in P5, ma una cosa per volta. 

 

Modificato: da mmelettra
Livio Orsini
Inserita:
10 ore fa, mmelettra ha scritto:

Se sei sicuro che derivi da lì puoi provare a fare un ponte,

 

Se quello è la segnalazione di mancanza campo, prima bisogna risolvere questo problema!

 

Se non c'è campo, nache facendo il ponticello per dare il 24V, al 95% il motore non girerà oppure girerà con coppia ridottissima perchè ha un campo bassissimo dovuto al magnetismo resisduo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...