Daniele104 Inserito: 8 ore fa Segnala Inserito: 8 ore fa Buonasera a tutti, ho un piccolo problema con la caldaia... durante la sera porto la pressione a 1bar, si avvia il riscaldamento fino alle 22:30 la mattina seguente la pressione è a 0,3bar. Ogni giorno devo agire sulla valvola per aumentare la pressione ad 1bar. La caldaia nuova avrà forse 3 anni neanche (una VIESSMANN) e tutto l'impianto avrà 6 anni neanche. 1- non ci sono perdite visibili vicino la caldaia. Non ci sono perdite vicino ai termosifoni. Non ci sono perdite nella scatola dei raccordi. Non ci sono perdite nei muri. 2- non c'è aria nei termosifoni, in nessun termosifone. Ho notato che quando la caldaia parte per il riscaldamento, per i primi minuti di funzionamento super i 3bar (arriva a 3.2). Altra nota: in passato per un periodo non ben definito la valvola di carico è rimasta totalmente aperta (infatti la pressione non scendeva mai e rimaneva fissa sui 1.2bar)... con la conseguenza di acqua della caldaia mischiata all'acqua di casa. Poi me ne sono accorto e ho chiuso ma sono passati forse un paio di mesi. Fermo restando che gia mi sono messo in movimento per un controllo... voi avete qualche idea? Grazie
Daniele104 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) 13 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vaso di espansione scarico ? possibile… o pensavo ad un problema con la valvola di sicurezza della pressione. visto che la caldaia è rimasta con il rubinetto della pressione aperto per qualche mese pensavo magari si fosee danneggiata/bloccata quindi quando sale ad una certa pressione (maggiore di 1/1,2) scarichi dalla valvola di sicurezza. poi quando si spegne e va a riposo naturalmente non recupera l’acqua persa. Non conosco bene il comportamento del vaso di espansione. Non penso ci sia modo di misurare la pressione del vaso di espansione… se non tramite apposita strumentazione. Modificato: 7 ore fa da Daniele104
BADPI59 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 54 minuti fa, Daniele104 ha scritto: Non penso ci sia modo di misurare la pressione del vaso di espansione… se non tramite apposita strumentazione. compressore e pistola per gonfiare gomme auto 1) non prima di aver tolto pressione alla caldaia 2) portare il vaso ad 1 atm 3) controllare il manometro che deve restare a zero atm,altrmenti ripetere l'operazione dal passo 1 4) vaso 1 atm manometro 0 atm operazione conclusa con successo buon lavoro
Daniele104 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 1 ora fa, BADPI59 ha scritto: compressore e pistola per gonfiare gomme auto 1) non prima di aver tolto pressione alla caldaia 2) portare il vaso ad 1 atm 3) controllare il manometro che deve restare a zero atm,altrmenti ripetere l'operazione dal passo 1 4) vaso 1 atm manometro 0 atm operazione conclusa con successo buon lavoro Gentilissimo! Grazie! Dovrei rimediare un compressore e una pistola che ora mi torna scomodo. PS: potrebbe andar bene anche di quei piccoli compressori da auto a 12V che si tengono in caso di emergenza? Magari sarà più lento… ma arrivano fino a 10bar.
BADPI59 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 12 minuti fa, Daniele104 ha scritto: potrebbe andar bene anche di quei piccoli compressori da auto a 12V che si tengono in caso di emergenza certo importante eseguire le operazioni del mio post precedente
Daniele104 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 2 minuti fa, BADPI59 ha scritto: certo importante eseguire le operazioni del mio post precedente Domani mi vado a prendere uno di quei compressori portatili che tanto volevo comunque infilarne uno in macchina… e vediamo. se non va… comunque ho il compressore. se va… mi sono risparmiato l’idraulico. grazie 1000
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Porta la pressione a zero , aprendo uno sfiato di un termosifone e rimani lo stesso aperto quando rigonfi il vaso , magari tenendo un secchio sotto . poi rigonfia a step , perché se il vaso fosse pieno di acqua devi consentire alla stessa di uscire Mentre rigonfi , quando vedi che dallo sfiato non esce più acqua continui a caricare . altrimenti se carichi con acqua nel vaso , la ricarica è falsa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora