Idea54 Inserito: 16 ore fa Segnala Inserito: 16 ore fa Buongiorno a tutti ho un problema con una caldaia come da oggetto. La caldaia funziona benissimo ( si accende e si spegne secondo programmazione remota ( orologio remoto) o locale) MA.....MA..... Quando non siamo presenti ( ed è riaccaduto di recente e con temperature prossime allo zero) e quindi non diamo orari di accesione/spegnimento, al nostro ritorno troviamo che stanno girando pompa della caldaia e circolatori dell'impianto ( nessun consumo di gas durante questa situazione solo loro girano e girano). Dopo varie osservazioni e richieste di informazioni siamo arrivati alla funzione antigelo della caldaia: quando l'acqua in mandata scende sotto i 5 gradi la caldaia si accende e porta l'acqua a 15° e poi si deve spegnere fino a che non si ritorna a 5° ecc.. Il problema è che dopo questa fase di accensione, passati i pochi minuti dallo spegnimento della fiamma, la caldaia non riesce a fermare la sua pompa ed anche rimagono accese le pompe dell'impianto: se non intervengo io fisicamente loro ( pompa caldaia e pompe impianto) continuerebbero a girare finchè c'è corrente. Solo oggi, rileggendo bene una risposta del cat bongioanni, scopro che durante l'antigelo, mi dice il cat, non dovrebbero accendersi le pompe dell'impianto ma la sola pompa della caldaia. A qualcuno di voi quindi può venire in mente quale errore può aver fatto chi mi ha installato la caldaia? ( e questa ditta l'abbiamo anche chiamata ma non ha saputo risolvere ... MA.. comprendo anche che forse non tutti hanno una caldaia che deve sfruttare la funzione antigelo per assenza di utilizzo per molti giorni) grazie in anticipo M.
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Ma questo lo dovrebbe sapere chi ha fatto l’impianto delle pompe , come e quando ha previsto l’avvio di queste . E comunque il circolatore della caldaia dovrebbe spegnersi Dopo poco che la fiamma si spegne . a meno che le abbia collegate in parallelo e abbiano arrecato problemi alla scheda .
Idea54 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Buonasera Stefano. "collegati in parallelo" intendi caldaia e i 2 miei circolatori?( ho 2 circolatori a causa delle dimensioni dell'impianto di riscaldamento) come capisco, durante un normale funzionamento con programmazione oraria o sempre attiva, se una caldaia è collegata in serie ai circolatori piuttosto che in parallelo?quali vantaggi mi da un sistena piuttosto che l'altro? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa La domanda è , Non in serie o parallelo , Ma , insieme alla pompa della caldaia o con controllo separato ? . Ma questo lo può Sapere solo chi ha fatto l'impianto ,con che criterio ha concepito il funzionamento dell'insieme , altrimenti si devono visionare i circuiti , nel senso di se è stato fatto apposta , o c'è stato un problema .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora