esco Inserito: lunedì alle 20:00 Segnala Inserito: lunedì alle 20:00 Questa Immergas Victrix supporta un sistema di riscaldamento a pavimento a bassa inerzia (massetto basso): l'idraulico ha suggerito l'intervallo operativo tra 30° e 45°, a seconda della temperatra esterna... la regolazione è manuale perché non c'è una sonda esterna. L'immobile è un ufficio operativo da lunedì a giovedì, chiuso da venerdì a domenica. Sarà possibile aggiungere una presa elettrica "smart" colelgata via WiFi alla LAN per consentire lo spegnimento della caldaia da remoto (interrompendo l'alimentazione elettrica alla presa "smart")? Sarà anche possibile l'accensione (attivando l'alimentazione elettrrica alla presa "smart")? Temo non sia invece previsto un accessorio Immergas che possa consentire le regolazioni da remoto... o no?
Stefano Dalmo Inserita: lunedì alle 20:38 Segnala Inserita: lunedì alle 20:38 è previsto un accessorio optional , CAR v2 comando Amico Modulante , ma ha solo un comando da poter attivare da remoto .
Stefano Dalmo Inserita: lunedì alle 20:42 Segnala Inserita: lunedì alle 20:42 Altrimenti puoi far restare le cose come stanno e inserire tra i contatti 40e 41 , eliminando il ponte , un qualsiasi cronotermostato Smart wi fi e gestisci anche da telefono .
esco Inserita: ieri dalle 15:52 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:52 19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Altrimenti puoi far restare le cose come stanno e inserire tra i contatti 40e 41 , eliminando il ponte , un qualsiasi cronotermostato Smart wi fi e gestisci anche da telefono . Questa è una bella notizia, prenderei il bTicino Smarther 2 che posizionerei nel box della caldaia: ma non vorrei complicare la logica dell'impianto che ora funziona sulla base di 10 (semplici) termostati Eurotherm presenti in altrettanti locali.
Maurizio Colombi Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa 4 ore fa, esco ha scritto: prenderei il bTicino Smarther 2 Perchè spendere una carriola di soldi e poi metterli 4 ore fa, esco ha scritto: nel box della caldaia: quando puoi far tutto con un semplice relè wi-fi da 10 euro o un semplice programmatore orario che vale altrettanto? Tieni presente che per avere caldo in ufficio al lunedì mattina, dovrai accenderlo, se non un giorno prima... quasi.
esco Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 17 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Perchè spendere una carriola di soldi e poi metterli quando puoi far tutto con un semplice relè wi-fi da 10 euro o un semplice programmatore orario che vale altrettanto? Tieni presente che per avere caldo in ufficio al lunedì mattina, dovrai accenderlo, se non un giorno prima... quasi. Un relè wifi sarebbe da gestire ad ogni occasione, invece un programmatore settimanale wi-fi, con il quale impostare i giorni di spegnimento, potrebbe essere meglio: puoi suggerire un modello? (in effetti il bTicino Smarter 2 avrebbe svolto appunto solo l'attività di accensione/spegnimento: inizialmente pensavo anche ad una spina smart, con possibilità di programmare settimanalmente, da applicare direttamente alla spina di alimentazione della caldaia).
Livio Orsini Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 9 minuti fa, esco ha scritto: pensavo anche ad una spina smart, con possibilità di programmare settimanalmente, da applicare direttamente alla spina di alimentazione della caldaia). Io ho adottato questa soluzione per accendere e spegnere il boiler elettrico. È daò 2019 che lavora così con una presa/spina programmabile acquistata da Amazon per meno di 10€
esco Inserita: 22 minuti fa Autore Segnala Inserita: 22 minuti fa Forse l'accensione/spegnimento della resistenza di un boiler elettrico è più semplice. Ho provato a staccare la spina della caldaia: il display ha mostrato un messaggio "reset" lampeggiante con un contasecondi partito da 90, non ho agito su alcun tasto, la caldaia ha fatto diversi rumori, al termine si è ripristinata da sola. Questa procedura sembra attivare un processo interno alla caldaia un po' "laborioso". Francamente non so se la gestione per mezzo dei morsetti 40-41 è una procedura più "indolore" (o "corretta") per la caldaia, rispetto al blackout forzato. Condivido che una presa smart è una opzione comoda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora