Swizzero Inserito: 2 ore fa Segnala Inserito: 2 ore fa Ciao ragazzi, dopo aver risolto più volte i problemini che in oltre 30 anni sono scaturiti da questa caldaia oggi siamo alle solite. Da domenica sono senza riscaldamento proprio nel periodo più freddo. Per una settimana dall'accensione tutto stava andando più o meno per il meglio, il riscaldamento funzionava regolarmente e l'acs era passabile. Passabile perchè la temperatura massima, con rubinetto solo su acqua calda, era poco più che tiepida. Appena sufficiente per fare una doccia, ma non l'avrei definita calda e confortevole. Domenica invece ha smesso di riscaldare i termosifoni e memore ormai dei controlli del passato mi sono reso conto che la 3 vie non si spostava del tutto a sx e quindi non premeva entrambi gli switch su di essa. Oggi ho deciso di riaprire mezza caldaia e, oltre a sostituire la valvola jolly sopra la caldaia che perdeva non poco, ho sostituito lo sambiatore secondario, revisionato gruppo acqua e 3 vie. L'ultima volta che avevo revisionato tutto era il 2021 proprio perchè aveva gli stessi sintomi di adesso, si ACS e no riscaldamento, la 3 vie stesso movimento. Nel 2013 è stata cambiata la pompa di ricircolo, la membrana del gruppo acqua e cambiato il secondario, nel 2015 cambiato il premistoppa del depressore e pulito il secondario e nel 2021 revisionato il gruppo acqua, revisionata la 3 vie e cambiato il secondario. Per il gruppo acqua ho utilizzato il classico kit di manutenzione 140343, la membrana comunque non era messa male, mentre per la 3 vie l'unico componente un attimo in crisi era il premistoppa al centro della valvola che non faceva scorrere a modo il piattello di metallo. Per il resto il centro ricambi non aveva a disposizione la membrana di ricambio, ma mi ha confermato che la mia era in ottimo stato (era solo leggermente sagomata, ma senza crepe o fessurazioni) e il resto della 3 vie era in ordine (alla fin fine aveva 4 anni). Ho provato a smontare i tubetti di rame collegati alla 3 vie per un controllo ulteriore, ma sono praticamente saldati al commutatore idraulico e il rischio è piegarli irreparabilmente. Stasera ho rimontato il tutto, ma ahimè con grosso rammarico mi son reso conto che non ho risolto il problema. La 3 vie con ACS si sposta correttamente tutta a dx e ho acqua calda, tra l'altro adesso ho effettivametne acqua calda in abbondanza, mentre se accendo il riscaldamento la slitta rimane ferma al centro. Se provo a spostarla io manualmente trovo molta molta resistenza, si accende il bruciatore e si scaldano i termosifoni, solo che se lascio la slitta questa pian piano si sposta verso dx e diseccita il micro in alto spengendo il tutto. Ho pure provato ad escludere il termostato (un Danfoss TP5E che credo sia un on-off) scollegando i cavi dai morsetti 3 e 4 e giuntando i due terminali sulla caldaia, il circolatore era ed l'ho lasciato in posizione I, il problema è che così facendo di base la 3 vie continua a non muoversi e se la sposto io verso sx non si accende più il bruciatore, ma invece mi ritrovo il piezzo elettrico che si attiva in continuazione, il bruciatore non si accende come se non arrivasse gas, e dopo poco la caldaia va in protezione con la spia arancione accesa e il pulsante fisico nero che esce fuori. Devo provare a ricollegare il termostato per capire se possa tornare a funzionare il bruciatore come in origine. Ora dopo tutto sto Papié non so dove sbattere la testa. Leggendo varie discussioni ho il dobbuo sulla pompa di circolazione, dovrei effettivamente cambiarla dopo 12 anni? ad ora è montata una pompa Salmson e dallo stato del secondario posso dire che il circuito dell'acqua che passa dal primario e particolarmente carica di scaglie di ruggine. Ci sono altre cose da testare prima? come posso testare la pompa di circolazione senza mezzi professionali? Vi lascio qualche immagine di rito Grazie se avete suggerimenti per non dover improvvisare una sostituzione della caldaia d'urgenza visto il freddo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora