neo1970 Inserito: 25 giugno 2008 Segnala Inserito: 25 giugno 2008 Buongiorno a tutti... ho una difficoltà e spero che qualcuno possa aiutarmi. Ieri mi hanno montato un cancello con elettroserratura cisa. Ho portato i cavi pensando a una serratura a 220 V invece mi dicono che funziona a 12V. Allora vi domando: basta un trasformatore 220/12 V? oppure bisogna installare qualche rele o cose del genere. Grazie a tutti dell'aiuto.
Del_user_23717 Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Basta un trasformatore, se tutto funziona a 12Vac.
neo1970 Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Grazie, il pulsante lo metto a interrompere il neutro della 220Vac oppure all'uscita della 12Vac ? grazie ancora
Lorenzo (An) Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Attilio, sai per caso mediamente qual è il fattore di potenza delle bobine di questo genere di elettroserrature?
lory13 Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Grazie, il pulsante lo metto a interrompere il neutro della 220Vac oppure all'uscita della 12Vac ? grazie ancoraAll' uscita della 12
Del_user_23717 Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Attilio, sai per caso mediamente qual è il fattore di potenza delle bobine di questo genere di elettroserrature?Onestamente non ci ho mai fatto caso... E' una semplice curiosità? Di per se non è un dato molto rilevante in questi casi... per la scelta del trasformatore.
neo1970 Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Grazie Lorenzo.....mi metto subito al lavoro
Lorenzo (An) Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 per Attilio: ma siccome i trasformatori sono targati con la potenza apparente come faccio a sapere la portata reale se non conosco il fattore di potenza dei carichi? Mi sto confondendo forse?
tesla88 Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 In teoria per calcolare la po0tenza del trasformatore adatto si, ti servirebbe la potenza apparente della serratura, oppure il cos-fi..............Però non è un carico che va per ore quindi anche se sottodimensioni un po' il trasformatore non succede nulla!
oiuytr Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Grazie Lorenzo.....mi metto subito al lavoroAttento alle sezioni e lunghezze dei fili, il 12V gioca dei brutti scherzi... Non e' raro perdersi 3-4V lungo i cavi, e la serratura potrebbe non funzionare o funzionare solo per un qualche periodo o solo con il caldo, ecc.
settepertre Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 le elettroserrature hanno una potenza (apparente) scritta sulla scatola con i dati di targa, di solito sono di 15 VA, guarda caso gli alimentatori citofonici (quelli piccoli) hanno una potenza di 18 VA, morale: prendi un trasformatore da 18VA o superiore, lo colleghi e al secondario metti il pulsante che interrompe il collegamento.
neo1970 Inserita: 27 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2008 Attento alle sezioni e lunghezze dei fili, il 12V gioca dei brutti scherzi... Non e' raro perdersi 3-4V lungo i cavi, e la serratura potrebbe non funzionare o funzionare solo per un qualche periodo o solo con il caldo, ecc.Quindi, calcolando che tra il trasformatore e il cancello ci sono circa 5/6 metri, che tipo e che sezione di cavo devo usare? grazie.
Del_user_23717 Inserita: 27 giugno 2008 Segnala Inserita: 27 giugno 2008 Usa un 2,5 mmq e ti metti a riparo da problemi.Ciao
nope Inserita: 27 giugno 2008 Segnala Inserita: 27 giugno 2008 Se la serratura è di tipo in esterno, il 2,5mmq mi sembra un po esagerato non tanto per la caduta di tensione quanto per la praticita di collegamento in special modo la parte terminale di collegamento che è fatta normalmente con il cavo.Ora infilare un cavo 2x 2,5mmq in una elettroserraturaserratura di questo tipo o nelle parti interne del cancello (come spesso si fa) diventa una bella impresa.Su queste lunghezze normalmente il 2x1 mmq è più che sufficiente (io uso lo 0,75).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora