renotto Inserito: 18 novembre 2006 Segnala Inserito: 18 novembre 2006 Salve, ho installato un citofono urmet, cornetta interna,posto esterno alimentatore, funziona tutto, cioè la suoneria elettronica va, l'apriporta và, il problema è che quando si alza la cornetta per rispondere nell'altoparlante si sente un fastidiosissimo ronzio di alternata che copre le comunicazioni, mentre nella postazione esterna pur sentendo lo stesso ronzio molto basso si sente anche la fonia. ho controllato i collegamenti e risultano esatti come da schema, se qualcuno ha qualche consiglio lo ringrazio anticipatamente.
cafra74 Inserita: 18 novembre 2006 Segnala Inserita: 18 novembre 2006 Prova un posto esterno nuovo al 99% è lui.
Ivan Botta Inserita: 18 novembre 2006 Segnala Inserita: 18 novembre 2006 Potrebbe essere anche l'alimentatore che non filtra più bene la tensione continua della fonica magari a causa di un condensatore elettrolitico esaurito.
Galbiati Inserita: 19 novembre 2006 Segnala Inserita: 19 novembre 2006 Non è che i cavi citofonici passano assieme alla 220V? se è così ed il carico sulla 220V fosse parecchio può dare problemi che hai citato.
Elvezio Franco Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 ho installato un citofono urmet,.....quando?.....da come descrivi sembra appena montato ma e' cosi'?Hai molta distanza fra le parti?....P.E.-Alim.-Cornetta?
dadalo Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 Buonasera a tutti,è il mio primo post su questo forum e mi congratulo con tutti voi per le interessanti notizie che mi fornite ogni giorno: grazie!!Vi posto un problema che per la maggior parte di voi sarà una banalità, ma per me ha qualche aspetto poco chiaro. Da un semplice portalampada collegato a muro (classico faretto da terrazza) escono 2 fili (grigio - nero sezione 0,5 mmq): devo collegare questi 2 fili del portalampade alla rete elettrica. Dal muro, escono infatti i classici 3 fili da 1,5mmq (giallo/verde = massa, blu = neutro e marrone = fase) separati tra loro tramite nasto isolante. La mia idea era la seguente: collego blu(neutro) al nero del portalampade e marrone (fase) al grigio del portampade, tutto tramite mammut, ma il dubbio è dove collegare la terra Sbaglio qualcosa??Chiedo ai più esperti prima di fare sciocchezze....grazie
Ivan Botta Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 Innanzitutto benvenuto sul forum, veniamo ora al tuo quesito.ma il dubbio è dove collegare la terraSe il portalampada è di plastica, la terra non la colleghi, se invece il portalampada è montato in una plafoniera con parti metalliche, la terra la colleghi a queste ultime.
dadalo Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Grazie mille per la risposta.....dunque la terra la lascierò non collegata, ma isolata tramite un cappuccio...grazie ancora
MeM-93 Inserita: 13 agosto 2011 Segnala Inserita: 13 agosto 2011 ma isolata tramite un cappucciovisto checlassico faretto da terrazzati consiglio VIVAMNTE di non usare un cappuccio, usa del nastro isolante e poi infila l'estremità nel tubo, eviterai ossidazioni e "cottura" al sole del cavo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora