Effegi3k Inserito: 18 agosto 2007 Segnala Inserito: 18 agosto 2007 Salve ho montato un cancello a bracci della BFT tutto OK ancher con la programmazione del telecomando in dotazione, il problema mi sorto con un telecomando came 432NA che avevo a magazzino e che mi è stato venduto come radiocomando ad autoapprendimento per tutti i tipi a 433MHzqualcuno mi sa dirmi se è cosi e come posso programmarlo sul cancello BFT libra-C-MAGrazie
Ivan Botta Inserita: 18 agosto 2007 Segnala Inserita: 18 agosto 2007 (modificato) Segui questa procedura.per curiosità facci sapere se va bene, potrebbe essere utile ad altri. Modificato: 18 agosto 2007 da Ivan Botta
bruno.m Inserita: 18 agosto 2007 Segnala Inserita: 18 agosto 2007 mi è stato venduto come radiocomando ad autoapprendimento per tutti i tipi a 433MHzin assoluto l' affermazione non è veritiera, potrebbe darsi che la cosa funzioni se sei fortunato, poi dipende anche dal tipo di codifica del radiocomando BFT originale, ma che sia in grado di replicare tutti i 433MHz è falso
Effegi3k Inserita: 18 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2007 in effetti ho provato ache a duplicare il telecomando BFT in mio possesso e non ci sono riuscito con la procedura scritta sulla confezione, inoltre questo radiocomando non sono mai riuscito a programmarlo (radiocomando allarme, cancello, porta scorrevole) tutti su frequenza 433.il dubbio mi viene in lquanto sulla confezione del telecomando c'è scritto che lavora ad ,una frequenza di 433,92, potrebbe essere questo il problema?in quanto alla procedura di programmazione da zero il mio cancello ha un piccolo display numerico che indica in quale funzione mi trovo per la programmazione ho eseguito i passaggi che ho effettuato per il radiocomando BFT senza successo, anche perchè il radiocomando BFT ha un pulsante P1 nasconsto che permette di sintonizzare la frequenza della trasmittente mentre il CAME fa tutto tramite pulsantiera.
bruno.m Inserita: 19 agosto 2007 Segnala Inserita: 19 agosto 2007 (modificato) il dubbio mi viene in lquanto sulla confezione del telecomando c'è scritto che lavora ad ,una frequenza di 433,92, potrebbe essere questo il problema?no non è questo il problemai radiocomandi CAME nascono per lavorare con le proprie schede riceventi, se poi riescano a duplicare anche radicomandi di altre marche, il condizionale è d'obbligo, è un altro discorso. Sui cataloghi e manuali CAME non troverai mai scritto che sono radiocomandi universali.Comunque tieni presente che i radiocomandi ad autoapprendimento costruiti appositamente per duplicazione, funzionano, e non sempre, solo con trasmettitori a codice fisso, ad esempio non possono replicare radiocomandi di tipo rolling code o similari Modificato: 19 agosto 2007 da bruno.m
Vicus Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Chiedo scusa se eventualmente contravvengo alle regole del forum ma con questohttp://www.telecomandiuniversali.it/teleco...sice_t24_01.phptecomando con il quarzo opportuno posso clonare un TOP-432NA? Se non mi sbaglio non è rolling code. Grazie.
bumbo Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 i telecomandi tipo Mitto bft non sono clonabili in quanto rollin code.esiste una possibilità di duplicazione, ma solo se la ricevente è settata a codice fisso.in questo modo i telecomandi possono essere duplicati tramite un programmatore apposito, ma "SOLO" se utilizzi il codice Master, cioè il PRIMO telecomando memorizzato nella ricevente. se tenti di duplicare il 2° telecomando memorizzato nella ricevente non ti funziona. con il programmatore "leggi" il codice Master e poi lo inserisci con il programmatore nei successivi telecomandi.ma i telecomandi NON sono clonabili tra di loro come quelli della Came.
Vicus Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Ma il top432na non mi pare sia rolling code. Funzionerà se metto un quarzo a 433Mhz?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora