X-MEEN Inserito: 7 agosto 2009 Segnala Inserito: 7 agosto 2009 Sono 2 anni che hanno montato su un cancello a battente un automazione della BFT modello phobos bt + centralina libra ma-rMartedì mi accorgo che il cancello era chiuso al contrario, il motore 2 era arrivato prima del motore 1, faccio qualche prova e in apertura l'anta dx, motore2, si apriva solo a neanche a metà.Tolgo la corrente e dopo 2 giorni riprovo a far andare il cancello e ora mi succede che il cancello si apre perfettamente ma in chiusura si chiude solo l'anta di dx, motore2, mentre l'anta sx,il motore1, rimane fermo in apertura completa.Ho controllato se la scheda potesse aver subito fenomeni di condensa ma a parte qualche ragnatela non ho trovato nulla che mi facesse pensare a qualche corto circuitoHo visto che ci sono 4 relè della zettler az971e , ho provato a staccarli per vedere se magari qualcuno era bloccato ma non si staccano, sono saldati sulla scheda?Possono essere i relè o cos'altroGrazie
X-MEEN Inserita: 7 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2009 Mi aggiorno:ho appena provato a invertire i fili dei motorilo scherzo che faceva prima al motore 1 (e cioè che non si chiudeva) ora lo fà al motore 2quindi e da escludere che siano i motoriè un problema di scheda o relè o qualcos'altro ma elettronico.............aspetto aiuti... Grazie
newbeetle Inserita: 7 agosto 2009 Segnala Inserita: 7 agosto 2009 Allora, bravo hai fatto la prova giusta, quindi è da escudere i motori.Non conosco la tua centrale, ma la alcor sempre BFT lo faceva spesso come difetto.Sostituisci il relè
X-MEEN Inserita: 7 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2009 Grazie per la rispostaallora si possono sostituire i relè perchè sono a pressione?Quindi dici che sono i relè?Dove posso acquistare questi relè e sai cosa costano?Grazie
tecnico.ambrogio Inserita: 7 agosto 2009 Segnala Inserita: 7 agosto 2009 L'ipotesi più probabile ed apparente sembra quella, ma la mia esperienza mi suggerisce che potrebbe essere anche la logica di controllo.Comunque cambiare i relè male non fà, anche se in commercio con quelle caratteristiche è difficile trovarli, o meglio, se li trovi sono di amperaggi diversi e con caratteristiche di velocità di scambio noncompletamente compatibili.Fossi al tuo posto opterei per inviare la scheda direttamente in BFT per mezzo di un centro di assistenza autorizzato, con una scheda così nuova la spesa non dovrebbe essere esagerata, con la garanzia che funzioni realmente.Ciao
X-MEEN Inserita: 7 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2009 (modificato) Quindi se dovrebbe essere la logica di controllo il guasto è nella scheda e non i relèma i relè sono saldati sulla scheda o no?Ulteriore informazione: guardando nel display della scheda all'apertura e chiusura del cancello appaiano 2 valori che sono la coppia di spinta dei 2 motoriin apertura i valori compaiono x (=per) tutti e due dato che tutti i due motori apronoin chiusura appare solo il valore di chiusura del motore in funzione che sta chiudendo, mentre l'altro che è fermo dà logicamente valore zero.Quindi penso che in chiusura nel motore che non chiude non ci sia tensione da parte della centralinasecondo voi se inserisco un tester di tensione nell'uscita dei motori a 24v dovrei capire se c'è o non c'è tensioneanche se per me è una prova inutile dato che sono quasi sicuro che tensione in chiusura non c'èsecondo me dovrebbe essere un relèsono 4 in tutto2 per apertura2 per chiusuraZETTLER AZ971Eli ho già trovatihttp://www.marelcom.it/index.php?option=co...6&Itemid=57cosa possono costare? Modificato: 8 agosto 2009 da Livio Migliaresi
tecnico.ambrogio Inserita: 7 agosto 2009 Segnala Inserita: 7 agosto 2009 Ti ripeto !!!Non avventurarti in questa operazione se non sei più che sicuro di quello che stai facendo !!!Hai provato a chiedere cosa ti costa la riparazione ? ( Con GRANZIA )Se lo farai, hai un buon saldatore con un buon succhiastagno ???Quei relè sono installati su di un circuito doppia faccia, quindi se insisti con un saldatore tradizionale rischi di rovinare le piste e quindi di fare un danno ireparabile.Ripeto poi ognuno di noi agisce a suo riscio e pericolo .........Buona fortuna !!!
X-MEEN Inserita: 8 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2009 Okquindi i relè sono saldati sulla scheda................non penso che sia un problema dissaldare e saldare un relè con lo stagnoperò proverò anche a chiedere cosa costa una scheda nuovaGrazie
tecnico.ambrogio Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 Come è andata a finire ???Allora sto cancello va ??
gianfranco1963 Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 E' un difetto che questa scheda faceva abbastanza spesso nella versione MA-R. adesso questa scheda è stata modificata e si chiama CMA-R. ti conviene chiedere ad un centro assistenza una scheda in sostituzione se sei capace di programmarla. con un centinaio di euro te la dovresti cavare. magari intanto che sei lì fagli sontituire la eprom della memoria dei radiocomandi cosi non li devi ricodificare. occhio che la scheda deve essere la stessa versione.
dinhocarioca Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 Ciao,se hai bisogno di aiuto puoi pure contattarmi. Io lavoro nel settore e ho lavorato per bft diversi anni.
tecnico.ambrogio Inserita: 16 ottobre 2009 Segnala Inserita: 16 ottobre 2009 Sta di fatto che non sapremo mai come è andata visto che non c'è nessun commento definitivo al problema.Ma forse starà andando bene e quindi si gode il cancello automatico !!!!!
X-MEEN Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 Chiedo scusa per non avervi più fatto sapere nulla del seguente problema e vi comunico che la scheda è stata sostituita con una nuova, non con la libra ma-r ma con una libra c-ma, costo toale 361€.Sta di fatto che dopo averla fatta sostituire dopo 4 mesi non chiudeva più il motore1, sostituita in garanzia.Sta di fatto che dopo altri 3 mesi la scheda si brucia in quanto un "ospite" (insetto) si è fuso dietro le piste della scheda, sostituita non in garanzia, costo totale 372.28€.Sta di fatto che dopo 2 mesi non chiudeva + il motore 2 e il tecnico autorizzato BFT dice che i guasti sono dovuti a sbalzi di tensione sulla linea elettrica e quindi conclude con fattura di altre 370€.Sta di fatto che appena il tecnico si allontana il cancello sia a fine apertura e chiusura attiva l'amperostop, dopo discussioni varie sostituita in garanzia con costo di 30€ di diritto fisso di chiamata in quanto BFT ha cambiato politica in quanto il diritto di chiamata ( secondo loro) lo deve pagare l'utente, dice che proverà a mandare la scheda in BFT e se gli concedono la garanzia non paghiamo gli ultimi 370€.Richiamato il tecnico il cancello magicamente rifunziona perfettamente e emana altra fattura di 65€ per km percorsi+ore di lavoro, ecc.....fattura rifiutata incazzatura del tecnico andandosene incazzato con dicitura qui io non vengo più!Sta di fatto che mi sono rotto i co_l_oni soldi non gle li voglio dare perchè la GARANZIA EUROPEA parla chiaro, il cancello adesso in chiusura a distanza di 20cm dal fermo cancello subentra l'amperostop e il cancello non si muove più.Al più presto lo richiamerò e lo obbligo a venire a mettere il tutto a posto come si deve pena risoluzione del contratto e penso querela imminente.Buonasera a tutti
bumbo Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 manda la tua inc[at]..[at]tura direttamente in bft citando il centro assitenza, manda le copie delle fattura.e spera che qualcuno ti legga.
StefanoSD Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Sta di fatto che dopo averla fatta sostituire dopo 4 mesi non chiudeva più il motore1, sostituita in garanzia.Ti sei fissato sulla scheda elettronica, senza controllare che nel cancello ci sia attrito meccanico; che potrebbe essere la regolazione di antischiacciamento regolato al minimo, o qualche attuatore sia difettoso, inoltre prova a rifare la programmazione della logica. Per regolare l’antischiacciamento di solito nel box della centralina c’è un autotrasformatore con regolazione della tensione ai motori, di solito e settato a 190 V.
X-MEEN Inserita: 1 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2010 (modificato) Si Stefano potrebbe essere anche come dici tu, quello che sò che questo problema lo fà da quando è stata installata questa scheda prima non la mai fatto.Poi anche se fosse come dici tu questo è un problema che deve risolvere il tecnico non certo io............Comunque a presto viene a sostituirmi la scheda con una NUOVA e gli ho chiesto che la deve sballare davanti a me!Speriamo Modificato: 1 agosto 2010 da X-MEEN
X-MEEN Inserita: 3 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2010 Cambiato scheda con una nuova il problema si è risoltoNulla è dovuto al tecnicoSaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora