Vai al contenuto
PLC Forum


Centralina Bft Mod. Libra-c-ma - programmazione


Messaggi consigliati

Inserito:

son dovuto intervenire sulla regolazione dei finecorsa.

non so com'è ,ho trovato il cancello a due ante aperto; a ogni impulso di comando,da questa posizione,tentava a chiudersi e poi fermarsi.

i fine corsa magnetici sono bloccati,comunque facendo diverse prove e forzando i finecorsa,sono riuscito a far chiudere il cancello e poi regolando nuovamente i fine corsa, ma li ho rimessi allo stesso posto dove li ho trovati,il cancello ha ripreso a funzionare in modo corretto.

Durante le prove volevo fare una nuova programmazione:non avendo la centrale "UNIPRO" ,

volevo effettuare la regolazione con i tasti "+ e- e OK" visualizzando il tutto sul display posto all'interno; francamente non ci ho capito nulla pur avendo a disposizione il manuale,così mi sono fermato.

vorrei però non trovarmi impreparato per una prossima volta, così chiedo se qualcuno conosce il modo di programmare e spiegarmelo ,grazie


Inserita:

studiati bene il manuale, anche se non è proprio esaustivo.

utilzza il flow char che c'è nel manuale.

quando non sai cosa fare ma il cancello funziona, fai un AUTOSET,

e controlla sul display quando fa Apertura/chiusura due valori (4032)

sono la coppia del motore 1(40) e 2 (32) controlla sul manuale i valori di default delle due coppie.

poi se sono troppo vicini ai valori di default, entri in programmazione e li alzi di 15/20 punti.

controlli poi i valori del rallentamento, e della coppia di rallentamento.

ricorda che prima delle battute di chiusura/apertura che i finecorsa siano attivati in caso contrario la protezione Amperometrica considera lo sforzo come un ostacolo.

p.s. io consiglio sempre di mettere i fermi meccanici sul motore e non utilizzare i fermi meccanici sulle ante..poi fate voi..

Inserita:

grazie per le spiegazioni;

vorrei farti delle domande per avere più chiarezza:

l'AUTOSET,visualizza tutta la funzione dall'apertura alla chiusura?

a proposito di finecorsa,pare che sia successo proprio questo, la cosa strana è che i fine corsa non si sono spostati, l'ho notato dalla povere e la traccia formatasi nell'alloggio

per quanto riguarda i fermi meccanici, credo che ci siano solo quelli sul motore; io non li conosco, dovrebbero essere dei grossi perni; quelli sul cancello non ci sono, dovrebbero essere dei molloni?

comunque tutte queste, sono informazioni utili per un possibile guasto che si possa verificare più in là nel tempo.

Inserita:

Dalla descrizione sembra che tu abbia degli ELI 250 BT. Controlla che i morsetti 5 e 8 siano collegati al morsetto 15, è importante perchè il quadro comando potrebbe non riconoscere sempre i fine corsa collegati ai morsetti 24-25-26 e 27 che sono quelli magnetici.

Successivamente entra nella programmazione sotto la voce "logiche" ed all'ultima voce "t.vel.automatica" mettigli "no".

Fai l'autoset ed il tuuto dovrebbe funzionare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...