Vai al contenuto
PLC Forum


Decoder Ricevitore Faac - non riceve


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, effettuato un controllo su una scheda 780D, ho riscontrato che col telecomando la scheda non funziona,mentre con la chiave,va bene ; ne deduco che il decoder inserito,non riesce a dare l'impulso alla scheda.

Per discriminare quale dei due (scheda plus con antenna o decoder sulla sulla scheda 780D),vorrei mandare un segnale in ingresso del decoder,appunto dove arriva il collegamento del Plus.

Sapete in quale modo fare? vorrei precisare che le tensioni sono OK.questa è l'immagine del decoder


Inserita:

Prima cosa verifica se il codice sulla trasmittente è uguale a quello sulla ricevente. Siccome questa ricevente è a dip-swich bisogna che laammi sapere loro posizione sia uguale sia sul tx che sull' rx. Ciao e fammi sapere.

Inserita:

Stacca la ricevente e verificala a banco e verifica che non sia in corto l'antenna plus, altrimenti può essere il cavo antenna interrotto, sostituirlo.Ciao e fammi sapere

Inserita:

ho collegato sul banco l'antenna plus e il ricevitore,funziona .

lunedì vado a rimontare tutto e vedo cosa succede. ciao

gianfranco1963
Inserita:

la stagnatura del pettine di innesto del decoder è buona? capita spesso nelle centrali faac che si dissaldi e che non faccia piu contatto

Inserita:

sono state le prime cose che ho controllato,la cosa strana ma che devo verificare è che durante il controllo sull'impianto, ci sono stati dei momenti che non funzionava,alternando a momenti che andava bene,naturalmente senza toccare niente.

Maurizio Colombi
Inserita:
ci sono stati dei momenti che non funzionava,alternando a momenti che andava bene,naturalmente senza toccare niente.

Che bella rogna!!!!! Non ti invidio! :P

Inserita:

Se a banco funziona tutto significa che il cavo è interrotto: sostituiscilo, fammi sapere.

Inserita:

non è il cavo,già controllato.

ho rifatto un po' di saldature sulla scheda dell'antennina RM300 03,niente,addirittura con un oscilloscopio vedo il segnale quando funziona, mentre non vedo niente quando non funziona;seguendo tutto il percorso, non vedo variazioni.

ho rifatto delle microsaldature dal lato MSD,ci sono due transistor: adesso pare che funzioni,ma non ne sono certo.

ma come avviene la decodifica se all'interno del telecomando non c'è lo stesso dip swict ? anzi non c'è proprio.

vi mando questa immagine della scheda dell'antennina e anche questa

Inserita:

Il circuito antenna provvede solo alla modulazione, per la codifica c'è un'altra scheda a parte con gli swich

Inserita:

questo lo sapevo, non capisco invece come faccio, se volessi cambiare la codifica.

  • 2 weeks later...
Inserita:

i dip-swich ci sono solo sul ricevitore; il telecomando non ne ha.

E' possibile che si sia programmato con un programma conoscendo la frequenza di trasmissione di un altro telecomando originale?

gianfranco1963
Inserita:

hai un telecomando clonato. se non trovi un originale sei fregato. guarda il tipo di ricevente che hai nella scatolina attaccata al lampeggiatore.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao ,

sono nuovo del forum. Premetto che non sono un installatore ma di elettronica un pò ne capisco.

Anche io ho un problema simile a quello in discussione qui. Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come verificare la scheda RM 300 03.

Il cancello non si apre col telecomando , mentre funziona con il pulsante dentro casa.

Ho provato "al volo" con il tester: l'alimentazione è ok , 30 V dc tra ROSSO e GIALLO.

Poi ho provato tra ROSSO (+) e VERDE (segnale ? ) ed ho 12 V dc "a riposo" , e circa 6 V dc mandando il segnale con il telecomando.

Tra il VERDE ed il GIALLO (-) ho 4,5 V "a riposo" e 3 quando schiaccio il telecomando.

Il segnale deve essere un pulso DC ?

Misurato fra il cavo VERDE e il + o il - ?

se fosse tra VERDE e + potrebbe avere senso (circa 6 V), ma se deve essere fra VERDE e - mi sembra che la differenza di voltaggio sia troppo bassa.

Scusate queste domande "da pivello" , ma ho 0 esperienza in materia e non ho trovato schemi o altro materiale dove reperire queste informazioni.

Grazie.

zira

Inserita:

Ciao zira , il verde dovrebbe essere quello che riceve il segnale , il giallo il - e il rosso è il poitivo, hai detto che l'alimentazione è ok e che fra rosso è verde ci sono 12v a riporo e 6 mandando il segnale col telecomando. Provala a vuoto la ricevente. Che centralina c'è montata sul motore?

Inserita:

Oggi se il tempo lo permetterà guarderò che modello di centralina c'è.

Il problema "è sparito" , adesso il cancello funziona benissimo. Mi piacerebbe comunque capirne di + sul funzionamento.

Si trovano su internet degli schemi elettrici e/o delle spiegazioni ?

La scheda RM 300 per esempio: io ho ipotizzato che riceve un segnale dal telecomando e manda un impulso (?) ad una altra scheda che fa aprire e chiudere il cancello.

Vi farò sapere al + presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...