Dario1974 Inserito: 24 aprile 2011 Segnala Inserito: 24 aprile 2011 Ciao a tutti! scusatemi sono nuovi in sto forum e vorrei aiuto perchè non so più come muovermi.Sto cercando di automatizzare il cancello scorrevole di casa (lungo 3.30m) con un kit automazione Nice Moovo. Il cancello è predisposto all'automazione con posizionamento riduttore lato dx con tubazioni che dal pozzetto arrivano alla base dei due pilastrini in ferro. Il mio problema è riuscire a installare coppia di fotocellule, lampeggiante e selettore. Mi spiego meglio:Come faccio ad arrivare coi cavi dal pozzetto a fotocellule e lampeggiante? usando un banale tirafili da elettricista è un'operazione praticamente impossibile! i 2 pilastrini 20x20 cm hanno la testa saldata. Ci sono strumenti di lavoro che non conosco? Avete suggerimenti??
del_user_104015 Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 ..fai i fori per fotocellule e selettore con una fresa abbastanza grande,dimensioni tali che venga poi coperto dagli apparecchi stessi.Poi dai pozzetti infili i cavi ..magari già spellati,quindi dai fori fatti con del filo di ferro piegato ad uncino li andrai a agganciare/pescare... buona pesca!
Ivan Botta Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Generalmente sui pilastrini in corrispondenza a dove si montano le fotocellule si fa un buco da 10/12mm, poi si infila la sonda tirafili che andrà a finire nel pilastrino, attraverso i buchi fatti e con tanta pazienza si riesce ad individuarla e farla uscire.Il buco poi si tappa fissandole sopra la fotocellula o il selettore.
Ivan Botta Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Ops.....scusami Valerio, mi son dilungato nella risposta e ho visto dopo che mi avevi preceduto, praticamente abbiamo detto la stessa cosa.
Dario1974 Inserita: 24 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2011 ho fatto una prova per il lampeggiante con punta D.10mm e provato con tirafili a infilare dal pozzetto ma per ora nulla da fare. E' solo questione di "pratica"? Il dia del foro mi sembra adeguato. Posso forse arrivare anche a 14mm ma mi devo attrezzare con utensili adeguati. Poi mi sembra di capire che il trucco è solamente pazienza + pesca con aggancio in ferro ad uncino. giusto?Grazie a tutti per i preziosi consigli! Dario
Ivan Botta Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Poi mi sembra di capire che il trucco è solamente pazienza + pesca con aggancio in ferro ad uncino. giusto? Se con una lampada guardi attraverso il buco riesci a vedere la sonda, per poi agganciarla e tirarla fuori.
Dario1974 Inserita: 24 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2011 ci ho provato ieri. ma senza risultati. comunque ora vado a ritentare. Pensavo ci fossero modi che non conoscevo.Grazie a Valerio e Ivan. Entrambi preziosissimi! Buona Pasqua!Dario
del_user_104015 Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 (modificato) ..io di solito uso 2 fili di ferro con uncini in cima...rimane moolto piu semplice l'agganciarsi fra loro all'interno della colonna ! ..prova! Modificato: 24 aprile 2011 da valerio64
mikescossa Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Faccio anch'io con il fil di ferro, ma i diametri dei fori li faccio con una fresa da 30mm. Inoltre tante volte i cappelli dei pilastri sono attaccati con due punti di saldatura, e con due colpi di flex la togli e levi i cappelli..
Dario1974 Inserita: 24 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Ma un foro di 30 non è un po grande? poi lo copri con fotocellule e lampeggiante? o devi mettere piastre?Nel mio caso purtroppo la saldatura è uniforme e rischio di rovinare il pilastro...comunque grazie preziosi consigli. Domani mattina provo con i 2 fili ad uncino. Magari ho fortuna.
del_user_104015 Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 (modificato) ...infili un bel po' di filo di ferro (con uncino in cima) nella colonna, poi dal foro che avrai praticato infili altro filo ferro con uncino , quindi fai ruotare tipo "manovella" il filo ferro e tiri leggermente...vedrai che lo peschi di sicuro...! Modificato: 24 aprile 2011 da valerio64
Dario1974 Inserita: 24 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2011 ok. quindi dal pozzetto infili con un filo di ferro ad uncino con attaccato il cavo elettrico e dal foro di 10 con l'altro filo ad uncino peschi ruotando a trivella e mentre ruoti tiri fuori... sperando di agganciarli. Grazie Valerio! speriamo di avere fortuna.
del_user_104015 Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 (modificato) ..esattamente ! ..infili un bel po' di filo di ferro (con uncino in cima) nella colonna, poi dal foro che avrai praticato infili altro filo ferro con uncino , quindi fai ruotare tipo "manovella" il filo ferro e tiri leggermente...vedrai che lo peschi di sicuro...! poi colleghi al filo ferro il cavetto e lo fai uscire dal foro! ps; per ridere un po'..Oppure leghi un cordino alla coda di un topino ...metti del formaggio sul foro della colonna ..liberi il topino nel pozzetto ...e il gioco è fatto ! ciao e buon lavoro! Modificato: 24 aprile 2011 da valerio64
mikescossa Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Ma un foro di 30 non è un po grande? Mai montata nessuna piastra, con un foro da 3 centimetri riesci a prendere la sonda e poi foto selettore o lamp. coprono il buco
Dario1974 Inserita: 25 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2011 oggi ho quasi finito una colonnina. prox weekend ho l'altra. il suggerimento funziona. ma che fatica! tutta questione di pratica forse...
del_user_104015 Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 ..dai...coraggio..piano piano ce la fai
Dario1974 Inserita: 30 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2011 ragazzi, oggi pomeriggio il cancello si è mosso!domani mattina lo configuro e completo alimentazione elettrica. Poi tutto funzionante!Quasi non ci credo... grazie a tutti!
del_user_104015 Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 bravo java script:add_smilie("","smid_5")
Maurizio Colombi Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 java script:add_smilie("","smid_5")OH valerio, se questi complimenti li avessi fatti a me........mi sarei molto offeso!
veronique Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 Ma alla fine,hai usato topo e formaggio?
del_user_104015 Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 ...il formaggio se l'è mangiato lui..
veronique Inserita: 4 giugno 2011 Segnala Inserita: 4 giugno 2011 L'importante è riuscire a far passare i fili in piccoli fori.Buon lavoro
Dario1974 Inserita: 5 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2011 ciao! alla fine ho usato tanta pazienza e i fili metallici con i terminali a uncino. cosi i fili sono passati in fori piccoli.niente topo ne formaggio. lavoro quasi da professionista. ne sono davvero soddisfatto.grazie a tuttiDario
del_user_104015 Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 (modificato) Bene Dario!Ps; l'altro giorno un cliente mi ha chiesto di installare sulla colonna metallica da 10x10cm del cancellino un piccolissimo pulsantino avente diametro 6mm nascosto sulla cima di essa per apire la serratura elettrica .Ho smontato il citofono e da li infilato detto pulsantino legato dalla parte del pulsante tramite filo da pesca e dalla parte dei contatti già collegato al cavetto, siccome doveva fare battuta all'interno della colonnina...ti lascio immaginare quali peripezie per farlo fuoriuscire!..ma anche questa è andata.. Modificato: 5 giugno 2011 da valerio64
veronique Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 L'importante è portare a lieto fine il lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora