oddo1985 Inserito: 13 novembre 2011 Segnala Inserito: 13 novembre 2011 Ciao a tutti vorrei farmi una domanda...Io ho installato l'automatismo del basculante della Bft e monta una centralina HYDRA.Sembra che vada molto bene, l unica cosa che non riesco prorpio a fare, è cambiare i parametri interni della centralina!Qualcuno sa dirmi il perchè?Io ho scaricato dal sito bft le istruzioni, faccio esattamente quello che c'è scritto, ma niente, cambio i valori esco ci rientro e ci sono ancora quelli vecchi!Sapete aiutarmi?grazie!
lucaitalo Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Se non vado errato dovrebbe esserci un ponticello elettrico da spostare prima della programmazione altrimenti non momorizza. vedi manuale. ciao.
lucaitalo Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 A proposito di HYDRA, Sapete se è possibile in qualche modo inserire il rallentamento?
tecnico.ambrogio Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 (modificato) Hai eseguito l'autoset ??Di solito già con quella procedura la scheda imposta dei rallentamenti.Come hai i valori della voce a display PARAM ??Se ti copi i valori di questo blocco di valori, forse riusciamo ad aiutarti.Saluti Buon lavoro. Modificato: 14 febbraio 2012 da tecnico.ambrogio
gianfranco1963 Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 se è una Hydra R fa i rallentamenti. per cambiare i parametri bisogna chiudere un ponticello altrimenti non si memorizzano. finito il lavoro va riaperto perchè se manca alimentazione poi quando torna si resetta. se è una Hydra N con morsettiere estraibili non ha ponticelli. Ma la BFT ha smesso di mettere i manuali nelle confezioni che non li legge piu nessuno?
lucaitalo Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Grazie Ambrogio, quando mi trovo ad intervenire sulla basculante con HYDRA, rileverò i parametri. Grazie Gianfranco. Sulla Hydra ho fatto un intervento qualche mese fa solo a livello elettrico e non so se hanno il manuale.Non so se è ( Hydra R o N ). L unica cosa che ricordo, perchè mi è stato suggerito, é il ponticello. comunque appena so il modello preciso lo scarico. Con la mia domanda volevo solo anticipare i tempi ( sai comìè ............. i costi ) Grazie e speriamo che le informazioni siano utili anche a Oddo.ciao a tutti . Italo
tecnico.ambrogio Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Ma come Gianfranco, non ti eri ritirato in un eremo in montagna ??Ma allora fai ancora dei cancelli !!Saluti.
imerles Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Saludos queridos colegas del ramo en que nos desenvolvemos..es grato para mi saludarles y felicitarles por esta pagina dedicada en ayudar a los tecnicos mas novatos.. saludos desde venezuela. soy tecnico instalador de motores para puertas automaticas.. Imer Arcentales
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora