lukino_83 Inserito: 13 gennaio 2012 Segnala Inserito: 13 gennaio 2012 ciao a tutti, scusate se al mio primo post chiedo subito informazione!io avrei bisogno di un consiglio so che il forum è seguito un po da tutti tecnici, professionisti, amatori, autodidatti ecc ecc io avrei bisogno di un consiglio siccome vorei reperire il materiale per automazione in internet e montarmi il tutto da solo chi mi consiglia un motore NICE per una porta basculante di queste dimensioni 271 di larghezza per 222 di altezza con porta laterale con relati acessori che servono grazie
vin99 Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 vai sul sito della nice, li trovi il prodotto che fa al caso tuo
lukino_83 Inserita: 13 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 beh gia fatto! ma ho il problema della porta che è posta proprio a lato come si vede dalla foto quindi vorrei avere dei consigli in merito, inoltre cosa posso mettere alla porta in modo che la basculante non vada in funzione quando quest' ultima è aperta?
tecnico.ambrogio Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 (modificato) Per gianluca83 - info urgentiNice con Bus, se traino Spin23kce se telo TN2010L.Questi modelli funzionano anche con domotica. I motori sopra indicati sono predisposti a comunicare con Bticino. Saluti Modificato: 13 gennaio 2012 da tecnico.ambrogio
lukino_83 Inserita: 13 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 grazie tecnico !!! tutto ok per il discorso Spin23kceper quanto riguarda il discorso TN2010L come montarlo visto che a lato ho la porta? e cosa mi serve per non far aprire la basculante in caso in cui la porticina sia aperta? il tutto vorrei che si potesse gestire anche con touch screen di domoticagrazie per le info
lukino_83 Inserita: 14 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 vista interna per far capire che il montante laterale della chiusura della porta laterale coincide con quella della basculante
lukino_83 Inserita: 16 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 spero di essermi spiegato bene grazie a chi mi sa essere di aiuto
lukino_83 Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 ho fatto un po di ricerche ma non ho trovato gran che lo Spin23kce è chiaro però vorrei vagliare se cè la possibilità di installare il TN2010L (un motore singolo visto che il doppio non si può installare ma non riesco a capire come installarlo) c'è nessuno che ha anche una pseudo guida di installazione? in più cosa mettere come protezione alla porta pedonale in modo che il motore o Spin23kce o TN2010L quando la porta è aperta non vada in funzione vorrei sempre restare su nice (eventualmente sempre da interfacciare con domotica ticino)cosi poi provvederò ad una sistemazione dei contatti elettrici per il motore
tecnicoele Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 sulla portina puoi installare un microinterrutore che abilita il movimento solo a portina chiusa,ma secondo me il problema piu grosso è installare il motore dal lato della portina visto che non vi è spazio.non sono proprio un esperto di basculanti ma tutte quelle che ho visto con la portina avevano due motori installati hai lati.
lukino_83 Inserita: 18 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 il discorso del doppio motore non lo posso fare perchè c'è appunto la porta.è proprio il mio dubbio come installare un solo motore, ma non sto trovando nessun riscontro
tecnico.ambrogio Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Fino ad ora abbiamo parlato di automazione a traino o su telo ...................... bene !!!Esiste un prodotto un po opsoleto, ma una vera chicca si chiama MIG Scoprite di cosa si tratta !!Si monta anche con la porticina laterale ed ha due motori ....................... bella questa eeeeeeee !!!!Saluti.
lukino_83 Inserita: 19 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2012 è una soluzione ma per chi vuol rimanere fedele a nice?
Lacky81 Inserita: 19 gennaio 2012 Segnala Inserita: 19 gennaio 2012 che un marchio possa piace per estetica o elettronica ma quanto in meccanica credo sia il fattore principale, il mig non mi da tanta sicurezza si sembra un giocattolino, i sistemi a traino adattati a basculanti è un ripiego anche se quest'ultimi non li monterei su una porta piu larga di 3 metri, sono veloci nelle aperture e chiusure e non garantiscono una inreversibilità come i tradizionali motori da basculante.
tecnico.ambrogio Inserita: 19 gennaio 2012 Segnala Inserita: 19 gennaio 2012 Di motori MIG penso di averne installati almeno qualche centinaia da 20 anni a questa parte, non ho mai avuto un briciolo di problema, a quei tempi era l'unica automazione ad avere l'inversione di marcia quando icontrava un ostacolo in fase di manovra, certo apparentemente sembra un pò gracilino ( al contrario è un vero CARERPILER ) QUEL SISTEMA ALZA QUALSIASI tipo di basculante, anche la peggiore sbilanciata e o scardinata, per quanto riguarda le sicurezze, diciamo che è meglio aggiungere qualche dispositivo in più.NICE si è un buon prodotto, ma alla fine l'automazione deve volgarmente aprire e chiudere un infisso, poi c'è chi segue anche la MODA, e la NICE questo lo sa !!! Volevi il consiglio, beeeee !! Ti è stato dato !!! Poi ognuno di noi fa quello che vuole ........Saluti.
lukino_83 Inserita: 19 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2012 capito il discorso, detto ciò io rimarrei su NICE vorrei capire appunto che sistemi di sicurezza ci sono per la porta pedonale come funzionerebbe il tn2010l nella mia situazione e in definitiva che soluzione è migliore spin23kce o tn2010l.lascio la parola ai tecnici che mi possono togliere ogni dubbio in merito.ringrazio comunque ogni altra considerazione su modelli e marche varie perchè aiutano a capire meglio i vari sitemi e per chi deve fare una scelta su un automazione tutto ciò è indispensabile
tecnico.ambrogio Inserita: 20 gennaio 2012 Segnala Inserita: 20 gennaio 2012 Se vuoi mettere in sicurezza la porta naturalmente dovrai metterci un microinterruttore di sicurezza tipo quelli che si montano sugli sportelli delle macchine industriali ( con forchetta, di tipo a strappo ) Il contatto NC lo andrai a mettere poi sullo STOP dello SPIN.Ecco Fatto !!! Motorizzato NICE e messa in sicurezza !!! Però per montare l'automazione non serve il PC e nemmeno i consigli, servono il manuale le mani e gli attrezzi.Saluti.
bumbo Inserita: 20 gennaio 2012 Segnala Inserita: 20 gennaio 2012 dai un'occhiata all'EOS120 di BFT, con l'accessorio BRCT, potrebbe essere una soluzione alternativa
tecnico.ambrogio Inserita: 20 gennaio 2012 Segnala Inserita: 20 gennaio 2012 Ma lui non vuole BFT !!! Vuole solo NICE !!! E poi l'EOS è più da farci i giochi che per automatizzare una basculante, ha dei lamierini di fissaggio che sono di carta velina !!!è inutile suggerire prodotti alternativi a coloro che non hanno intenzione di valutare ciò che potrebbe andare meglio !!!NICE NICE NICE NICE NICE NICE
lukino_83 Inserita: 20 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2012 grazie per le info e consigli se ho aperto il post è proprio per chiedere consigli e valutare e penso che tutto ciò sia lo scopo nell' esistenza dei forum quindi ringrazio a tutti se avete immagini e manuali per capire meglio non solo per me ma da mettere a disposizione del forum cioè a tutti ringrazio ancora a voi la parola
lukino_83 Inserita: 24 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 dopo essermi informato mi hanno detto che nel mio caso non è fattibile installare il tn2010l perchè appunto è presenta la porticina quindi rimanendo sempre su nice non mi resta che lo spin23kce.doveroso informarvi visto che ho aperto il post e ciò può servire ad altri chi volesse aggiungere qualche cosa a disposizionegrazie
tecnico.ambrogio Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 Che non si possa installare il tn2010l con la porta è una bufala dettata dai soliti praticoni del sabato !!!Un vero professionista lo installa e funziona benissimo, poi ognuno di noi prende la strada che sa percorrere meglio, ma che non si può fare è un ERESIA !!! Che bello !!! Alla fine questa automazione si farà .......... e forse funzionerà !!! Saluti a tutti e buon lavoro.
lukino_83 Inserita: 27 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2012 ho fatto dei preventivi in giro al momento chiedendo info perchè prima cosa devo far passare i cavi dall' elettricista cosi quando farò l'automazione è già tutto predisposto quindi mi fa piacere sentire altre opinioni come la tua sulla possibilità di poter installare il tn2010l io comunque predispongo anche per lo spin23kce grazie se avete qualche cosa da aggiungere ....
tecnico.ambrogio Inserita: 27 gennaio 2012 Segnala Inserita: 27 gennaio 2012 Bravo !! Bravo !! Chiedere è lecito e rispondere ècortesia !!!Facci sapere poi come va l'automzaione.SalutiBuon Lavoro.
lukino_83 Inserita: 29 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 beh per l'automazione ne passa di tempo ancora prima devo terminare gli altri lavori interni ...tra le due soluzioni qual'è la migliore? perchè? prima voglio arrivare a capire ciò come già spiagato ...
tecnico.ambrogio Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Come sempre ampiamente spiegato, non esiste una automazione più o meno performante, alla fine sfruttano dei principi fisici molto elementari che sono quelli delle leve, per capire quale possa essere la migliore automazione per quel tipo di infisso, sono necessarie delle valutazioni di un tecnico esperto sul posto, mi spiego meglio:Come si fa a sapere per mezzo di un FORUM se la basculante è bilanciata oppure no ?? Se ha degli attriti ??Come si fa a capire se gli ingombri meccanici che servono per eseguire una corretta installazione ci sono oppure no ??Per capire questo sarebbe necesario un disegno di massima con le misure che sono riportate nei manuali di ogni automazione, esempio; per il motore a traino se non ci sono almeno 5 Cm di spazio fra infisso e soffitto quando si muove l'anta mobile, l'automazione non si monta ecc. ecc. Quindi l'automazione migliore è quella studiata sul posto ed adattata al meglio sull'infisso da motorizzare.Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora