Vai al contenuto
PLC Forum


Forte Disturbo Posto Esterno Citofono Terraneo


Messaggi consigliati

ferroviere.solitario
Inserito:

......... ragazzi scusate se mi faccio vivo soltanto per porvi dei quesiti, ma la mia preparazione tecnica è a 0 e quindi non mi posso permettere di dare dei consigli. Adesso il mio problema è che dopo una serie di forti temporali la postazione esterna e gli altoparlani dei citofoni( che sono collegati in parallelo) si sono messi a gracchiare da matti. L'impianto è così composto:La postazione esterna art. 332120 2x citofono art. 334002, alimentatore art. 336000 tutto della Terraneo. Non credo ci siano state delle sovratensioni perchè non mi è mai saltato nè il differenziale nè il contatore. Può essere che ci siano state delle infiltrazioni nel posto esterno? e se sì cosa faccio? devo per forza sostituirlo? :angry . my wife brake my ball

grazie Davide


Inserita:

Potresti misurare sull'alimentatore che la tensione della parte fonica sia di circa 6 volt, fatto questo il problema dovrebbe risiedere nel posto esterno da sostituire.

Facci sapere.

Inserita:

Puoi controllare se è entrata dell'acqua dentro: dove si trova il posto esterno? E' alla pioggia? E' incassato oppure esterno? Ha il "tegolino" di protezione dell'acqua? Se si è bagnato devi cercare di farlo asciugare, basta anche il sole...per evitare danni staccalo fino a quando si è asciugato!

ferroviere.solitario
Inserita:

......grazie ragazzi, a dir la verità ancora qualcosa non mi è chiaro, dal sito della Ticino scaricando le istruzioni dell'alimentatore da nessuna parte si fa riferimento ad 1 V fonica di 6 volt, quindi x pietà tra che contatti devo misurarla?

Il posto esterno è incassato con tegolino, posso favorire l'eventuale asciugatura con il phon?

  • 2 weeks later...
ferroviere.solitario
Inserita:

problema risolto!!! grazie ragazzi!!!! ho misurato i valori in uscita dall'alimentatore ma tutto ok, in preda alla disperazione ho aperto ed asciugato la postazione esterna con il phon e............. colpo di cu*o tutto funziona alla perfezione; ho anche colto l'occasione per sostituire la lampadina del portanome (1,90€) da 24 V (boh!)

ciao a tutti

Davide

Inserita: (modificato)
la lampadina del portanome (1,90€) da 24 V (boh!)

Spesso si montano lampadine a 24V su alimentazione a 12V per evitare che si brucino spesso.

Fanno un pò meno luce ma durano molto di più.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Effettivamente io per le spie dei quadri che funzionano a 24V mettevo le lampadine da 30V difficili da trovare ma.............. quasi eterne :)

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...