stige76 Inserito: 16 agosto 2007 Segnala Inserito: 16 agosto 2007 Buon giorno amici del forum, ho un altro problema...abbiamo appena traslocato e ho trovato montato nel nostro appartamento una cornetta urmet 1130 (mi è stato detto che i proprietari precedenti l'avevano sostituita prima era istallatta una urmet 1030..quindi non sò se questa cornetta si funzionante) comunque il problema è questo io sento perfettamente ma al PE no sentono me...i collegamneti seconde me sono corretti 6-cc 1-pe 2-pe 9-serratura...la sunerie è colegata a parte....qualcuno ha qualche idea...secondo me è la cornetta difettosa...io ho fatto questa prova ho smontato la cornetta ho controllato con il tester l'autoparlante...che mi dà una certa resistenza in ommentre se faccio la stessa prova con il microfono il tester dice che on c'è continuita ne resistenza....secondo voi può essere bruciato il microfono....ho altra ipotesi un elettricista mi diceva che la vecchia urmet 1030 aveva la fonia a 6v cc mentre questa nuova ha la fonia a 8v cc e quindi non c'e tensione sufficiente a fa funzionare il microfono....vi ringrazio per l'aiuto
Ivan Botta Inserita: 16 agosto 2007 Segnala Inserita: 16 agosto 2007 Dovresti come prima cosa verificare se il problema è solo tuo o anche degli altri condomini.A memoria, ma non ne sono completamente sicuro Urmet come parte fonica ha sempre funzionato a 8Vcc, Terraneo funziona a 6Vcc.Se il problema è generale potrebbe essere il posto esterno da sostituire.Se il problema è solo tuo bisogna invece controllare i fili che dal montante arrivano al tuo appartamento.
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 il problema è solo mio...ho fatto un controllo con il tester...tra il morsetto 1 e il morsetto 2 ho 8 vcc...quindi i cavi dovrebbero essere buoni...altre idee...
Ivan Botta Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 Cornetta da sostituire o se la trovi solo la capsula.
GPSISTEMI Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 Buon giorno, penso anch'io sia colpa della capsula microfonica; se è del tipo preamplificato a fet, non riesci a determinare con un semplice tester se funziona o meno, in quando è disacoppiata internamente da un condensatore che blocca la corrente continua in uscita e fa passare il segnale fonico.Ti costa comunque meno sostituirla che tentare di farle il test; come ultima spiaggia, prova a ronfrescare le connessioni saldate con un piccolo saldatore ed un po' di stagno fine: molte volte il problema stà nelle minuscole saldature interne alla capsula.Buona fortuna.
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 ora ordino una cornetta nuova...ma è facile che si guasti questo tipo di capsula microfono? l'ex propietario dice che aveva sotituito la cornetta da poco...quindi secondo voi se ho gli 8 v cc ta 1 e 2 i cavi sono apposto...ancora grazie...sono un mezzo profano lavoro nel settore elettrico ma sono un ragioniere...
GPSISTEMI Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 Capita, magari una partita di capsule con un leggero difetto. A me è capitato qualche volta, e come ripeto, una volta sola, però, mi è andata bene rinfrescando un po' le saldature. ( L'ho imparato da un tecnico di citofonia della Elvox ! ).Penso che la soluzione immediata di sostituire la cornetta, sia comunque la migliore.Buon lavoro.
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 infatti...la cornetta urmet costa veramente poco...poi lavorando da un grossita ho un buono sconto...l'unico mio dubbio e se il contollo che ho fatto misurando la tensione dellla fonica tra 1-2 è sufficiente ad escludere un problema di cavi....
Ivan Botta Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 Togliti ogni dubbio, chiedi gentilmente ad un vicino di farti provare la sua cornetta, perdi 10 minuti ma sei sicuro.
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 mi sono appena trasferito on ho ancora confidenza con nessuno...e per di più sul mio piano e quello sottostante è occupato da uffici...preferisco rischiare e spendere qualche euro per la cornetta
sulfranel Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 infatti...la cornetta urmet costa veramente poco...poi lavorando da un grossita ho un buono sconto...l'unico mio dubbio e se il contollo che ho fatto misurando la tensione dellla fonica tra 1-2 è sufficiente ad escludere un problema di cavi....Le tensioni vanno misurate tra: 1 e 6 2 e 6prima scollegandole dalla cornetta poi ricollegandolese è del tipo preamplificato a fet, non riesci a determinare con un semplice tester se funziona o meno, in quando è disacoppiata internamente da un condensatore che blocca la corrente continua in uscita e fa passare il segnale fonicoUrmet, Elvox, LTerraneo, Comelit, BPT etcNon usano microfoni preamplificati nelle cornette interne, sono tutte capsule a carbone o nella migliore delle ipotesi a condensatore.Si devono rinfrescare le saldature sotto un condensatore solo su un tipo di cornetta Elvox digibus quando questa non suona.
sulfranel Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 A memoria, ma non ne sono completamente sicuro Urmet come parte fonica ha sempre funzionato a 8Vcc, Terraneo funziona a 6Vcc.Ciao IvanGiusto Urmet la parte fonica e' sempre funzionata a 8V per gli impianti tradizionali, mentre la terraneo, che giustamente prima andavano a 6V, ora si sono adeguati unificando anche loro le tensioni. Percui ora si trovano in giro impianti LT con tensioni diverse.Il problema possono presentarsi se in un impianto si montano cornette di produttori diversi, a causa delle impedenze diverse e per cui dei livelli di fonica con l'esterno. Si rischia che mentre uno sente bene, l'altro entri in Larsen oppure al contrario quando uno sente bene l'altro non sente niente.
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 grazie per l'aiuto ancora una cosa...scollegando 6,1 e 2 e provando la tensione con il tester tra 6e1 e 6e2 devo misurare 8 v ccgrazie ancora
stige76 Inserita: 17 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2007 ho appena fatto le misurazioni ma tra il fili del morsetto 6-1 il tester mi dà 15v cc idem per i fili 6-2 cosa ne dite?
sulfranel Inserita: 17 agosto 2007 Segnala Inserita: 17 agosto 2007 ho appena fatto le misurazioni ma tra il fili del morsetto 6-1 il tester mi dà 15v cc idem per i fili 6-2 cosa ne dite?che probabilmete sono stati invertiti dei fili nella tua cornetta, solitamente le tensioni di fonica oscillano tra 6 e 9 volt.Vista la tensione, e visto che ti arriva la chiamata potrebbero essere invertiti tra loro il filo 6 con il filo 8.Prova le tensioni tra:8-18-2tenendoli scolegati dalla cornettaSe ritrovi delle tensioni comprese nel range di 6 e 9 volt inverti il filo 6 con il filo 8
stige76 Inserita: 18 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2007 oggi provo grazie per il suggerimento, forse però effetivamente non mi sono spiegato bene...i sento chi parla al posto esterno ma chi suona non sente me...potrebbe essere un problema di fili invertiti...forse hanno commesso qualche errore quando l'ex proprietario ha sostituito la cornetta...nel pomeriggio vi faccio sapere...grazie ancora
stige76 Inserita: 18 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2007 ho provato tra il filo 9e1,9e2 mi da zero volt....quidni penso che il collegamento sia giusto
sulfranel Inserita: 19 agosto 2007 Segnala Inserita: 19 agosto 2007 ho provato tra il filo 9e1,9e2 mi da zero volt....quidni penso che il collegamento sia giustoHo chiesto la tensione con il filo di ritorno della chiamata non con l'apriporta-ripeto tra: 8 e 1 8 e 2
stige76 Inserita: 19 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2007 ...avevo letto male...ma ecco la sorpre io al mosetto 8 non ho collegato nulla...a cosa serve?...pensavo fosse per la suoneria ma quella sono 2 fili inipendenti alla cornetta...sai aiutarmi e cosa devo collegare grazie...
sulfranel Inserita: 19 agosto 2007 Segnala Inserita: 19 agosto 2007 Se hai due fili separati per la suoneria possono esserci almeno due possibilita'.1- La suoneria esterna per aumentare il suono, 1130 non fa' abbastanza casino normalmente, allora uno dei due fili e' in comune con il 6 e l'altro e' la chiamata che andava sull'8, il filo che devi controllare.2- e' un impianto vecchissimo di circa 25/30 anni allora potrebbero gia' aver sostituito la cornetta e prima c'era una LTerraneo che usava questo tipo di collegamento Mi sa' che ti conviene seguire il giusto consiglio di IVAN perche' rischi di non uscirne facilmente, Fai conoscenza con i vicini
stige76 Inserita: 20 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2007 si il condominio ha circa 40 anni...ora faccio un pò di prove...grazie..prima c'era montata una urmet 1030...che è stata sostituita perchè guasta...l'ho trovatata ancora in cantina...era del vecchi proprietario
bruno.m Inserita: 20 agosto 2007 Segnala Inserita: 20 agosto 2007 (modificato) nell' urmet 1130 non è il 7 la chiamata? il collegamento di base6-10-11 comune1 fonica2 fonica7 chiamata9 apriportase non ricordo male l' 8 dovrebbe escludere la chiamata a microtelefono sganciato Modificato: 20 agosto 2007 da bruno.m
stige76 Inserita: 20 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2007 su 7 non c'e collegato nulla...i fili coggegati sono 6 1 2 e 9 e poi salgono ancora 2 fili che vanno a una suoneria 12ac...il resto funziona tutto io sento benissimo ma al pe non sentono mè domani torno al lavoro e se a magazzino c'è una cornetta nuova provo a sostituirla....sono quasi tentato di provare anche con una lt600 e vedere cosa succede...sono quasi alla frutta
bruno.m Inserita: 20 agosto 2007 Segnala Inserita: 20 agosto 2007 sul 7 non c'è collegato nulla perchè come hai detto tu la suoneria è collegata a parte quindi è stata eliminata quella originale del citofono. Se sei certo che l' impianto è urmet meglio montare un citofono urmet. hai provato a vedere che modello di alimentatore è installato? ma la suoneria è esterna al citofono?
stige76 Inserita: 20 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2007 si la suoneri è esterna al citofono è un frutto della vimer plana a 12 vac che fa da suoneria sia del pulsante vicino alla porta che per quella della chiamata del PE...si l'impianto è urmet...
Messaggi consigliati