unpono Inserito: 31 maggio 2009 Segnala Inserito: 31 maggio 2009 Ciao a tutti Volevo chiedere il vostro aiuto per tentare la sostituzione del mio attuale citofono Urmet con un vecchio Safnat in bacheliteNon sapendo come fare e sperando che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi inserisco le foto dei due citofoni- Questo è l'Urmet attualmente installato a casa mia- Questo è il Safnat con compreso lo schema dei collegamentiHo anche altre foto ma non riesco ad aggiungerle......
unpono Inserita: 31 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2009 Eccomi di nuovo questo è lo schema di Safnataltri particolari dei collegamentiSpero che le immagini siano sufficienti a farvi un'idea della situazione......della mia incapacità l'idea ve la siete già fatta
Elvezio Franco Inserita: 1 giugno 2009 Segnala Inserita: 1 giugno 2009 Hai fatto un eccellente lavoro con le foto. Normalmente la richiesta e' per il contrario e ci prendi un po' alla sprovvista. Per il momento ti posso dire a cosa corrispondono i collegamenti che hai sull'Urmet e cioe,partendo da sinistra:6-11-10- filo marrone corrisponde al comune.2- filo bianco/verde al microfono.9- filo verde all'apriporta(serratura).7- filo bianco/azzurro al ronzatore.1- filo azzurro alla capsula ricevente.Ho salvato le foto per poterle mettere vicine come schemi altrimenti mi perdo facendo su e giu'(nel Safnat devo capire meglio come seguire la commutazione con quelle linee tratteggiate).Le linee tratteggiate sono la continuazione dei contatti degli scambi sotto la morsettiera .Se non avrai altre risposte faro' in modo di darti uleriormente aiuto la prossima settimana....
unpono Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Grazie Elvezio per le indicazioni che mi hai dato e per la celerità della risposta ....... spero ancora nella tua cortesia per la soluzione dei collegamenti sul vecchio Safnat ciao ciao e buonagiornata
nonsemprefunziona Inserita: 3 giugno 2009 Segnala Inserita: 3 giugno 2009 se vuoi far funzionare il telefono che a mio avviso si tratta quindi non un citofono con l'impianto citofonico della urmet sono almeno due le modifiche che devi fare.La prima riguarda il cordone della cornetta che deve essere a tre o meglio ancora a quattro fili la seconda modifica riguarda la suoneria perche' penso che quella che c'e' sul saftnat sia a una tensione che funzioni su impianti telefonici quindi ben al disopra della tensione che un impianto citofonico ti puo' dare.comunque aspettiamo elvezio con la sua diagnosi
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 Ciao,un attimo di pazienza.....sono appena entrato e a quest'ora sono abbastanza stravolto......
nonsemprefunziona Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 sono appena entrato e a quest'ora sono abbastanza stravolto...se sei appena entrato dal lavoro non ti invidio ma se sei appena entrato da una mangiata in compagnia all'ora la cosa cambia posso capire coa vuol dire essere stravolto conoscendo come si mangia e si beve a parma e dintorni
unpono Inserita: 9 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Buongiorno a tutti.....e grazie per le risposte ma siete sicuri che si tratta di un telefono???io l'ho acquistato come citofono a pulsante unico e inoltre non ha la ghiera per la composizione del numero!!!ciao ciao
nope Inserita: 19 giugno 2009 Segnala Inserita: 19 giugno 2009 E' un citofono.L'unico problema e' che manca il comune fra il microfono e l'altoparlante (ora sono in serie) che dovresti portare in morsettiera.Devi per forza cambiare il cavo ed utilizzare un tre fili.Se trovo qualche schema Safnat e nel frattempo hai cambiato il cavo ci sentiamo.
unpono Inserita: 20 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2009 Grazie Nope.....cercherò di fare quello che mi hai suggeritociao ciao
salvoITIS Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 Ciao, scusa devo fare la tua stessa identica installazione. Sei riuscito ad installarlo? Mi potresti suggerire i collegamenti che hai fatto tu? Grazie mille
tecnico.logico Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 Ciao Salvo, per quanto riguarda i collegamenti, dopo aver sostituito il cordone cornetta con uno a 3 fili come hanno suggerito nei post precedenti, penso che con questo potresti risolvere: http://imageshack.us/photo/my-images/545/immaginesaf.jpg/ Per escludere il ronzatore basta poi che tagli il filo che metti sul 7 con un interruttore. Va verificato se il ronzatore del Safnat lavora a 12 V, altrimenti va sostituito. Ultima cosa, bisogna capire se le capsule foniche del Safnat sono compatibili con l'Urmet.
salvoITIS Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 Grazie mille!! Sei stato gentilissimo!! Era proprio lo schema di cui avevo bisogno.... Per quanto riguarda le capsule proverò ad adattare quelle dell'URMET dentro il SAfnat. Davvero grazie tanto! Salvo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora