pronetart Inserito: 18 dicembre 2009 Segnala Inserito: 18 dicembre 2009 Carissimi Amici di PLC Forum.come consigliato dal'amico Flavio apro una discussione in publico,sperando di risolvere questo mio problema.Vengo al dunque:Obiettivo: per scopo didattico da una pagina grafica sul PC creata con WINCC in runtime voglio abilitare un uscita sul PLC (on off).Hardware portatile toschiba con sist. oper. Vista plc s7 300 collegato al pc con un ts adapter mpi/dpsoftware step 7 v 5.4 wincc v 7 scada teleservice v 6Software WinCC V7Da SIMATIC S7 PROTOCOLLO SUITE SOTTO MPI ho creato unacartella dove ho creato la variabile con nome OPERANDO3 tipo variabile binaria parametro M0.1.Poi in Graphic Designer ho creato una pagina con nome menudovo ho creato un pulsante.Nella proprieta dell'oggetto nella scheda EVENTO pulsante mousein premi a sinistra funzione "C" ho inserito SetTagBit("OPERANDO3",1);in rilascia a sinistra funzione "C" ho inserito SetTagBit("OPERANDO3",0);in modo che quando clicco il mouse la variabile OPERANDO3 cambia di stato a 1 e quando rilascio il mouse cambia di stato a zerocon step 7 vers 5.4ho creato un blocco OB1 dove all'interno in ladder ho inserito un pulsantedenominato OPERANDO3 indirizzo M0.1 con un uscita denominata uscita5 indirizzo A4.4caricato il blocco nel PLC che è una 315 2DP.Nonostante cio: quando uso VAT_1 controllo variabile cliccando su M0.1 riesco a far cambiare di statoe quindi vedo che il led del uscita 4 si accende. sul modulo SM322In Wincc quando vado in runtime, vedo che il led di trasmissione sul ts adapter si accende, quindi c'è comunicazione,ma quando clicco con il mouse su il pulsante creato sulla pagina grafica non succede niente.come mai?Ti faccio presente che ho collegato il portatile al PLC con un ts adapter MPI/DPnel pannello di controllo in imposta interfaccia pc /pg ho impostato S7/ONLINE (step7) ts adapter.v5.1Va bene questa configurazione o ci vuole un hw adapter con scheda CP5511/CP5512?Vi ringrazio e ve ne sono grato se mi date una dritta.Saluti
TravelMen Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 Ciao che tipo di tasto usi? ovvero cosa fa il tuo tasto setta una merker o vai settare l'uscita?Non ricordo bene, è un po che non uso WINCC, ma penso di ricordare che non puoi settare direttamente un uscita, meglio se appoggi in ogni caso, il tuo tasto ad una merker che poi andrà a pilotare la tua uscita.
batta Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Per prima cosa, potresti verificare se si tratta di un problema di comunicazione visualizzando da Wincc il valore di una variabile (MW o variabile di un DB, come meglio credi).Io purtroppo conosco WinccFlex ma non conosco Wincc.
pronetart Inserita: 26 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2009 il tasto grafico è appoggiato a un merker, ovvio no a un uscita. come si vede nella descrizione sopra.Cortesemente mi date una risposta a questo quesito se lo sapete?E cioè ho collegato il portatile al PLC con un ts adapter MPI/DPnel pannello di controllo in imposta interfaccia pc /pg ho impostatoS7/ONLINE (step7) ts adapter.v5.1Va bene questa configurazione o ci vuole un hw adapter con scheda CP5511/CP5512?grazie?
pronetart Inserita: 26 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2009 ti ringrazio flavio del' interessamento, spero di trovare qualcuno che utilizza WINCC scada, e mi possa dare una dritta alla risoluzione di questo enigma.Ciao
batta Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 L'impostazione da te descritta sembra corretta.Prova a fare quello che ti ho suggerito nel precedente post, tanto per cercare di capire se il problema riguarda o meno la comunicazione.
pronetart Inserita: 24 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 per chiudere questa discussione e per dare una dritta a tutti quelli che hanno avuto ho hanno il mio stesso problema.le incongruenze erano due, prima di tutto era la comunicazione, wincc non comunica con un ts adapter, ma ci vuole una scheda dedicata, per il portatile una CP 5512 a 32 bit.la seconda cosa è che il file di wincc non deve essere sparso sulla scrivania ma nella sua cartella project di wincc, se no no il runtime non comunica con il PLC.Il pulsante va appogiatoi a un merker comunque.un rigraziamento a tutti quelli che si sono adoperati per darmi delle dritte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora