looossset Inserito: 16 febbraio 2010 Segnala Inserito: 16 febbraio 2010 (modificato) Ciao a tutti, premetto che non conosco il settore, ne termini tecnici, vi espongo subito il mio quesito. Mi piacerebbe poter spegnere la ciabatta del computer, quindi la presa a cui essa è connessa, con un interruttore alla mano, magari situato vicino al monitor, quindi da tavolo o comunque facilmente premibile, evitando di rannicchiarsi sotto la scrivania per spegnere correttamente la ciabatta. Conoscete qualche dispositivo che fa' a caso mio, preferibilmente no Wireless ? Modificato: 16 febbraio 2010 da looossset
Riccy Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 comanda la ciabatta da un semplice interruttore, ti metti una base da scrivania e hai finito...senza dispositivi (wireless?!!! )
looossset Inserita: 16 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 sapevo dell'esistenza di dispositivi di spegnimento automatici di una presa , tramite telecomando ad esempio. Quindi la ciabatta collegata ad essa veniva spenta allo spegnimento della presa.
Riccy Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 Si, ma non vedo perchè complicarsi la vita per togliere alimentazione ad una ciabatta poi
looossset Inserita: 16 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 E' una questione di comodità. Spengo il pc e arresto l'alimentazione della presa premendo il bottone sulla scrivania. Senza rannichiarsi sotto la scrivania per premere il bottone della ciabatta (accensione e spegnimento). Che tu sappia sai come si chiamano questi dispositivi? grazie!
Riccy Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 oddio......ascolta...prendi un cavo, cabli un interruttore tra la presa e la ciabatta.Cioè dalla presa vai al pulsante, dal pulsante vai alla ciabatta. Prendi una base da scrivania e ci incastri il pulsante.In questo modo senza aggeggi strani comandi dalla scrivania la ciabatta e non devi abbassarti (effettivamente è un brutto mondo quello dei sotto scrivania.....)Hai capito adesso?
looossset Inserita: 16 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 (modificato) ummm chiarissima spiegazione ma in tutta la sincerità io non sono capace! Mi sembra molto valida la tua soluzione. A chi potrei rivolgermi per fare cio'? Non credo che un elettricista si scomodi x (=per) fare cio' e poi quanto mi costerebbe farlo fare?A me piacerebbe integrare sai quei cavi estensibili/elastici tipici delle cornette telefoniche fisse? Possibile non si trova niente di pronto in giro? Una presa o un dispositivo da inserire nella presa..? Modificato: 16 febbraio 2010 da Livio Migliaresi
Riccy Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 Guarda...se ti rivolgi ad un qualsiasi studente di un istituto tecnico te lo fa in dieci minuti è una cosa molto semplice, si tratta solo di tagliare il cavo e spelare cavi, con tutte le dovute precauzioni (isolando ben bene le giunte)...Un elettricista ti guarderebbe con occhio sospettoso
Livio Migliaresi Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 Le risposte al 'problema', per quanto impropriamente postato in <interruttori differenziali, magnetici e termici> sono state date.Inopportuno ingolfare una sezione tecnica con soluzioni per fai da te; se vuoi riapri una discussione in Fai da te.**discussione chiusa**
Messaggi consigliati