fiorezzz Inserito: 16 maggio 2007 Segnala Inserito: 16 maggio 2007 Quali sono le funzioni da utilizzari in step7 per gestire i motori collegati via profibus (Parlo di funzioni tipo start ad una quota , stop durante movimento , presa index ....)
Gabriele Corrieri Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 Ciao... è come dire, passami il paragone, come faccio ad avviare un'auto, senza sapere che auto, se si avvia con chiave o cos'altro ...Motori via profibus te ne potrei elencare 13 dozzine e ce ne rimarrebbero da elencare altrettante, specifica cosa pilota il motore e che tipo di motore.Ciao
fiorezzz Inserita: 17 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2007 No so ancora esattamente il tipo motore ma sicuramente sarà un Brushless con relativo azionamento encoder ...quindi dovrei solo pilotare come comando ad una determinata quota (con posizionamento relativo o assoluto) ed eventuale arresto del motore durante stop ciclo macchina e relativo riavvio ....immagino che si debba usare gli FC (Tipo FC18 ) forniti da Siemens...avrei bisogno solo di una conferma ...grazie
RickyM Inserita: 20 maggio 2007 Segnala Inserita: 20 maggio 2007 Come diceva nella prima risposta Gabriele se non ci dici che motore usi non ti possiamo aiutare, per esempio se usi un SEW col posizionatore non devi fare quasi niente, solo alcuni bit di comando e controllo, se usi un simovert masterdrive mc il posizionatore te lo devi fare tu nell'inverter e ti ci vogliono due giorni di telefonate con la hotline se non l'hai mai fatto oppure se la cpu è una 317T ha già i blocchi per comandare seplicemente gli inverter ma è costosa.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora