Jump to content
PLC Forum


Calcolare La Sezione Del Cavo.


Recommended Posts

Posted

Buonasera a tutti ragazzi!

come posso calcolare la sezione di un cavo di linea?

Potenza erogata dal contatore 3kw

Distanza dal contatore al quadro elettrico di casa 100mt

Grazie e buona serata


Del_user_127832
Posted

Premesso che sei nella sezione sbagliata,

se non vuoi applicare le formule "manuali" matematiche per il dimensionamento, puoi utilizzare uno dei numerosi software free che quasi tutti i costruttori di cavi elettrici mettono a disposizione nei loro siti.

  • 2 weeks later...
massimo1975
Posted (edited)

A parte la "potenza generata" anche se non sarebbe l'espressione adatta...ci manca un dato FONDAMENTALE, la natura e potenza del carico da alimentare....senza non possiamo aiutarti....

Edited by massimo1975
Benny Pascucci
Posted
senza non possiamo aiutarti....
Bah...credo siano stati dati tutti i dati.... :rolleyes:
Posted (edited)

mi permetto di sollevare qualche dubbio

Bah...credo siano stati dati tutti i dati....

cosfi, temperatura di esercizio, frequenza della corrente che lo attraversa sono dati meno significativi ma non trascurabili.

La cosa importante che non hai descritto è il valore della tensione applicata al cavo.

potenza del carico da alimentare

perche ti interessa questo?

Edited by Ing.
Posted

a mio avviso i dati ci sono quasi tutti, manca solo il tipo di posa, interrata,aerea su pali , in tubo ecc.

gli altri dati ci sono, 3kW, 230 Vca e 50 Hz in quanto si parla di contatore da casa :rolleyes:

Posted (edited)
230 Vca e 50 Hz in quanto si parla di contatore da casa

non sapevo che il contatore da 3kW funzionasse solo con tensioini 230V.

Edited by Ing.
Benny Pascucci
Posted
a mio avviso i dati ci sono quasi tutti
:thumb_yello:

non sapevo che il contatore da 3kW funzionasse solo con tensioini 230V.
Già il mio funziona a 131,38V e frequenza 16 2/3 Hz, ma non faccio testo, sono del Sud Italia e l'unificazione è lungi dal venire.... :rolleyes:
  • 2 weeks later...
Posted

CITAZIONE:

-Già il mio funziona a 131,38V e frequenza 16 2/3 Hz, ma non faccio testo, sono del Sud Italia e l'unificazione è lungi dal venire....

:blink: ihihihi

ps: ma come si quota?? :(

Benny Pascucci
Posted
ps: ma come si quota??
Fai il Copia del testo che vuoi quotare, lo inserisci nella finestra di risposta con Incolla, lo selezioni e poi premi la penultima iconcina a forma di fumetto "Inserisce nel tag citazione".
Posted
CITAZIONE

ps: ma come si quota??

Fai il Copia del testo che vuoi quotare, lo inserisci nella finestra di risposta con Incolla, lo selezioni e poi premi la penultima iconcina a forma di fumetto "Inserisce nel tag citazione".

:thumb_yello:

denghiu!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...