nikko1964 Report Share Posted May 4, 2012 prima di tutto perdonate la mia totale ignoranza..., e se la mia richiesta può sembrare assurda... sono entrato in possesso di un ampio studio dove era inizialmente installato una fornitura trifase da 10 kw; una fase era x l'impianto di condizionamento e le altre x le luci e le prese... Ho richiesto all'enel il passaggio a monofase da 6 kw. Il tecnico è venuto, mi ha sostituito il contatore con quello monofase e mi ha lasciato con i 4 vecchi cavi (le 3 fasi e il neutro) appesi... Come mi devo comportare adesso? Mi spiego. Se collego al contatore la prima fase e il neutro mi funzionano solo le luci.... se collego la seconda fase e il neutro funzionano solo le prese... Mi interesserebbe far funzionare luci e prese (della terza fase utilizzata in precedenza per il condizionamento non mi importa). E' possibile? Posso farlo da solo? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Elvezio Franco Report Share Posted May 4, 2012 (edited) Non sei stato molto chiaro. Se non hai dimestichezza e' meglio che chiami un elettricista. No dici se c'e' un quadretto con i tre generali e il differenziale. Edited May 4, 2012 by Elvezio Franco Eliminato incongruenza con la risposta Quote Link to post Share on other sites
vinlo Report Share Posted May 4, 2012 Quei 4 fili lasciati penzoloni altro non andava fatto che rimetterli sotto al nuovo contatore come prima. Strano che non te lo abbia fatto il tecnico dell'Enel. Ciao Elvezio, sicuramente non li hanno collegati sotto al contatore perchè è passato da una fornitura trifase a quella monofase. Per il resto, come già detto da Elvezio, sicuramente ci sarà un quadro, e bisognerà intervenore su di esso. Dipende come è stato cablato all' origine, forse bisognerà cambiare solo l' interruttore generale. Quote Link to post Share on other sites
Nino1001 Report Share Posted May 4, 2012 Premesso che sei grande e vaccinato e che sai fin dove puoi spingerti. Si colleha il neutro, di solito di colore blu nel morsetto di neutro del contatore e gli altri fili si attorcigliano insieme fino a formare un unico filo. Questo è quanto. Inutile dire che entrando in un locale appena acquistato e che non conosci la cosa più corretta è conoscere questo appartamento attraverso persone qualificate: luce, gas e caldaia. Quote Link to post Share on other sites
Elvezio Franco Report Share Posted May 4, 2012 Ciao Elvezio, sicuramente non li hanno collegati sotto al contatore perchè è passato da una fornitura trifase a quella monofase. Cantonata solenne,infatti non ho inteso da trifase a monofase o meglio mi sono probabilmente perso sulla frase in fondo. A questo punto e' ovvio che non li abbiano collegati..... Se collego al contatore la prima fase e il neutro mi funzionano solo le luci.... se collego la seconda fase e il neutro funzionano solo le prese... Mi interesserebbe far funzionare luci e prese (della terza fase utilizzata in precedenza per il condizionamento non mi importa Questa frase mi ha portato fuori strada,in effetti qui' ho solo pensato che utilizzava solo due fasi e che il cambio fosse solo in diminuzione di potenza. Quote Link to post Share on other sites
power-nrg Report Share Posted May 8, 2012 Non ti conveniva passare a 6kW trifase, così non veniva nemmeno il tecnico a cambiarti il contatore? Dubito che in uno studio carichi oltre 2kW per fase... Quote Link to post Share on other sites
Benny Pascucci Report Share Posted May 9, 2012 Si colleha il neutro, di solito di colore blu nel morsetto di neutro del contatore e gli altri fili si attorcigliano insieme fino a formare un unico filo.Attenzione, occorre far attenzione alla sezione del neutro. Non è detto che sia sufficiente. In un impianto trifase a 6 kW la corrente di linea è circa 18 A e solitamente la corrente nel neutro è molto piu piccola, in un impianto monofase a 6 kW la corrente (uguale nella fase e nel neutro) è circa 30 A. Prima di seguire il consiglio di Nino occorre verificare la sezione del neutro. Quote Link to post Share on other sites
LB81 Report Share Posted May 9, 2012 sono entrato in possesso di un ampio studio dove era inizialmente installato una fornitura trifase da 10 kw; una fase era x l'impianto di condizionamento e le altre x le luci e le prese... Ho richiesto all'enel il passaggio a monofase da 6 kw. Il tecnico è venuto, mi ha sostituito il contatore con quello monofase e mi ha lasciato con i 4 vecchi cavi (le 3 fasi e il neutro) appesi... Io avrei lasciato la fornitura trifase da 10 kW, la tariffa dovrebbe essere più o meno la stessa. Rischi di complicare le cose e spendere molto di più di quello che pensavi di risparmiare, con lo svantaggio di avere meno potenza disponibile. Ma ormai, quel che è fatto è fatto.. Mi interesserebbe far funzionare luci e prese (della terza fase utilizzata in precedenza per il condizionamento non mi importa). E' possibile? Posso farlo da solo? Non posso dire se puoi farlo da solo o no, dipende dalle tue competenze. Per prima cosa devi ricostruire lo schema dell'impianto e verificare le sezioni dei conduttori, probabilmente è già organizzato in circuiti monofase e basterà sostituire alcuni interruttori ed il cablaggio a monte dei singoli circuiti. Indicativamente, la linea tra contatore e quadro di distribuzione dovrà avere una sezione non inferiore a 10 mmq. Se la distanza tra contatore e studio è elevata, può diventare indispensabile una sezione minima pari a 16 mmq. Ciao Quote Link to post Share on other sites