bulmax Inserito: 15 giugno 2012 Segnala Inserito: 15 giugno 2012 salve a tutti , causa un pulsante che non funziona su questa tastiera, mi tocca sostituire tutta la pulsantiera (perchè il modulo 825/204 è fuori produzione,anzi se qualcuno lo vende,melo faccia sapere); il modello che avrei scelto è il "SINTHESI"; il problema sta nel fatto che l'impianto è di quello tradizionale(analogico) e mi hanno detto che oltre alla tastiera, è necessario sostituire sia il citofono interno(1130) che il posto esterno(824/500) ovvero con il citofono "atlantic" e il P.E. 1145/500. Vi chiedo conferma o avere un'altra soluzione.grazie
tecnico.logico Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao Bulmax, forse qualche residuo di magazzino si riesce ancora a trovare in giro, magari se non proprio la 825/204 si potrebbe provare il pulsante da una similare. Potresti provare a contattare questi fornitori: http://elettrocasariesi.com/shop/home.php?printable=Y&cat=631&sort=orderby&sort_direction=0&page=2 http://www.frascella.it/catalogo/P_490539/modulo-kombi-con-4-pulsantiricambio.html http://www.ebay.it/sch/items/___W0QQ_nkwZQ7burmet%20825Q7d?clk_rvr_id=354143959976&MT_ID=63&crlp=12544899899_16783&tt_encode=raw&geo_id=91&keyword=urmet+825&adgroup_id=2621238779 In alternativa se il costo non è un problema, volendo qualcosa di più elegante: http://www.pulsanterie.it/man_tecnico/ita_man_tecnico_urmet_02.html http://www.prodeltorino.it/prodotti.asp#SERIE_825 Ciao.
bulmax Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 ciao, sarebbe bello montare una tastiera ottonata, ma pensa cosa direbbero gli altri condomini ,no, devo sperare di trovare quel modulo; per quanto riguarda la compatibilità con la serie "sinthesi", che mi dici?
tecnico.logico Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 per quanto riguarda la compatibilità con la serie "sinthesi", che mi dici? Non so perchè ti abbiano detto che vanno sostituiti anche i posti interni 1130, per me puoi lasciarli. Il posto esterno poi va sostituito esclusivamente per una questione meccanica (volendo si potrebbe anche cercare di adattare il vecchio).
bulmax Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 perchè mi hanno detto che i pulsanti vengono collegati su una scheda elettronica,i particolari non li conosco
tecnico.logico Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 Guarda per me quello che ti serve per quella eventuale modifica è questo: - Modulo Sinthesi in alluminio anodizzato predisposto per posto esterno senza pulsanti di chiamata art. 1145/20 - Posto esterno per impianti 4 + n fili art.1145/500 - Modulo Sinthesi in alluminio anodizzato con 4 pulsanti di chiamata art. 1145/14 - Telaio porta moduli con cornice per 2 moduli art. 1145/62 - Eventuale visiera antipioggia a 1 fila per 2 moduli art. 1145/612
bulmax Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 anch'io sono daccordo con te, di diverso c'è l'illuminazione a led delle targhette portanome, ma l'alimentazione risulta comunque a 12V alternata; il posto esterno da sostituire è solo una questione di spazio, percheè i punti da collegare sono : + , - , 1 , 2 lasciando perdere L e 1A. L'alimentatore che monta è della serie 786, senza generatore di nota e quindi da usare il morsetto 12V per la chiamata comune da collegare al punto G/T del modulo 1145/14. confermi? lunedì andrò dal mio fornitore a rivedere tutto ,speriamo che si convinga . la cosa strana è che parlando con un installatore , ha confermato la stessa tesi del mio fornitore.ciao
tecnico.logico Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 l'alimentazione risulta comunque a 12V alternata; il posto esterno da sostituire è solo una questione di spazio, percheè i punti da collegare sono : + , - , 1 , 2 lasciando perdere L e 1A. L'alimentatore che monta è della serie 786, senza generatore di nota e quindi da usare il morsetto 12V per la chiamata comune da collegare al punto G/T del modulo 1145/14. confermi? Confermo, è proprio così. L'unica cosa che non ti funzionerà è il led di segnalazione di avvenuta chiamata, ma penso non sia quello il problema. lunedì andrò dal mio fornitore a rivedere tutto ,speriamo che si convinga Dovrai convincerlo tu, il suo mestiere è quello di vendere, fosse per lui ti venderebbe i 4 citofoni + altri 8 di scorta e qualche alimentatore giusto per stare tranquilli.
Maurizio Colombi Inserita: 17 giugno 2012 Segnala Inserita: 17 giugno 2012 Ma.....questa tastiera, come l'hai sostituita? E' lo stesso impianto......o è uno nuovo? Le soluzioni, comunque, sono le stesse!!!!
bulmax Inserita: 19 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2012 si tratta di un altro impianto; il primo ,trovai il modulo; per questo dopo varie ricerche e attesa, ho deciso di sostituirlo con con una tastiera Sinthesi. oggi credo che andrò a montarlo,poi vi faccio sapere se ci sono difficoltà tecniche. per quanto riguarda la tastiera "Tersystem", ci avevo pensato,per la sua similitudine,poi non sapendo se fosse ancora in circolazione, visto che è diventato un prodotto BTICINO, se ne uscito di mente e non so quindi se è ancora disponibile. ciao
Maurizio Colombi Inserita: 19 giugno 2012 Segnala Inserita: 19 giugno 2012 Tersystem è ancora a catalogo.
bulmax Inserita: 20 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2012 ciao,è stato più facile a farlo che a dirlo,mi spiego: la scatola da incasso della serie Kombi 825 è la stessa della Sinthesi,per cui ho solo montato il telaio porta modulo 1145/63 nel suo interno. Per quanto riguarda la parte elettrica,ho dovuto sostituire solo il posto esterno 824/500 con il 1145/500 per via del suo alloggio,sono completamente diversi i supporti e l'alloggio;per la sua funzionalità è uguale anche sulla morsettiera, non ho collegato soltanto il morsetto "L". La tastiera idem, il comune per la chiamata adesso si chiama "G/T" e le uscite sono"U1,U2,ecc.",l'alimentatore e i citofoni sono rimasti gli stessi che c'erano. le lampadine del vecchio modulo sono state sostituite da (LED) che montano sullo stesso modulo pulsanti con una alimentazione a 12Valternata; credo che il problema sarà quanto smetteranno di funzionare, credo che si dovrà cambiare la scheda o tutto il modulo. Un'altra nota su questo modulo a pulsanti, sta sui contatti dei pulsanti,questi non garantiscono l'amperaggio che serve per i ronzatori dei citofoni, probabilmente nel tempo e non tanto lontano, si bruceranno. Per adesso è tutto a posto. Per quanto riguarda la tastiera tersystem sarà per un'altra volta, anzi credo che romonterò la "Sinthesi", così almeno avranno un nuovo LUC.ciao
tecnico.logico Inserita: 20 giugno 2012 Segnala Inserita: 20 giugno 2012 le lampadine del vecchio modulo sono state sostituite da (LED) che montano sullo stesso modulo pulsanti con una alimentazione a 12Valternata; credo che il problema sarà quanto smetteranno di funzionare, credo che si dovrà cambiare la scheda o tutto il modulo. sicuramente dureranno anni e comunque si possono tranquillamente riparare, il circuito è composto da pochi componenti. Un'altra nota su questo modulo a pulsanti, sta sui contatti dei pulsanti,questi non garantiscono l'amperaggio che serve per i ronzatori dei citofoni, probabilmente nel tempo e non tanto lontano, si bruceranno. Questa è sicuramente la giustificazione del venditore che ti voleva far cambiare tutto l'impianto .
antfra Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Ciao mi potete aiutare ? Mi hanno rotto il citofono condominale (vedi foto) ed il modulo 825/212 non funziona piu Mi potete aiutare? Dove posso trovarlo?
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Ciao antfra. Non ci si accoda a discussioni di altri utenti, ma si deve sempre aprire la propria ! Oltretutto la discussione è vecchia di oltre 6 anni ! DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati