Diego1970 Report Share Posted June 30, 2012 Buonasera, Avrei bisogno della formula di elettrotecnica per il calcolo delle sezioni dei cavi elettrici in base agli assorbimenti e alle lunghezze degli stessi. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted June 30, 2012 Mi sono limitato a fare copia incolla da un noto sito di informazione generale. La formula generale per calcolare la sezione è: S = r x L / R in cui: r è la resistività del conduttore, che rileviamo dalle tabelle ( rame = 0,017W ) L è la lunghezza totale della linea, che andiamo a misurare. R è la resistenza totale della linea, che andiamo a calcolare. La resistenza o impedenza ( per i circuiti in alternata ), si calcola in base alla massima C.D.T. ammissibile. Per cui avremo: In corrente continua: R = cdt / 2I ( il termine 2 è un coefficiente che indica il cavo di andata e quello di ritorno) In corrente alternata: Z = cdt / 2I ( dove I è calcolata per la corrente alternata. Partendo dalla potenza I = P / V x cos j In corrente alternata trifase: Z = cdt / x I ( dove è la corrente concatenata ) Noti gli altri valori e calcolata la R, possiamo calcolare la sezione. Si fa presente inoltre che nel calcolo si considerano anche altri coefficienti, determinati dal tipo di posa del cavo ( in aria libero, in canale aperta, in canale chiusa, in tubo esterno o incassato, posato insieme a molti o pochi cavi e se di sezione diversa, ecc. ) Quote Link to post Share on other sites
Benny Pascucci Report Share Posted June 30, 2012 (edited) Non esiste una formuletta magica che ti consenta di fare ciò, ma ti può essere d'aiuto la lettura di questa mia rewiev: http://impiantistica...ev-sui-cavi-bt/ Edited June 30, 2012 by Benny Pascucci Quote Link to post Share on other sites
Diego1970 Author Report Share Posted June 30, 2012 Vi ringrazio Quote Link to post Share on other sites