Vai al contenuto
PLC Forum


Rumore Elettroserratura


Messaggi consigliati

Inserito:

Come possono eliminare o ridurre il rumore prodotto dall' elettroserratura di un cancello battente?

Ho un' elettroserratura Cisa alimentata a 12 Vac direttamente dalla centrale, ho sentito parlare anche di un eventuale installazione di un radrizzatore...

Grazie per le risposte


Inserita:

Che tipo di rumore? Lo scatto? Oppure ronzio a bobina alimentata?

Se l'elettroserratra è nata per essere alimentata in ca è sconsigliabile alimentarla in cc; le apparecchiature elettriche, e non solo, devono essere usate ed installate sempre secondo i dati del costruttore, anche perchè modificando l'impiego si è responsabili di eventuali guasti e/o incidenti.

Inserita:

Il mio "problema" è il ronzio della serratura,la mia era più che altro una curiosità visto che il cancello funziona perfettamente, la lunghezza dell'anta è di circa 4,5 metri e quindi la serratura è d'obbligo....

Inserita:

Se il ronzio è udibile solo con bobina eccitata è una condizione normale, (quasi) inevitabile.

Mirko Ceronti
Inserita:

Per alimentarla in C.C. con un raddrizzatore (ed un condensatore elettrolitico di filtro) dovresti sottoalimentarla dal lato A.C. ovvero fornire al raddrizzatore non più 12 Vac, ma una tensione inferiore.

Questo per evitare che (venendo a meno la componente reattiva dell'elettrocalamita A.C.) il picco di corrente allo scatto diventi feroce.

L'ideale sarebbe calcolare quanta corrente in A.C. assorbe l'elettroserratura, e poi fornirle una Vdc a tensione ridotta per far sì che la corrente in D.C. sia uguale a quella assorbita in A.C.

Questo perchè se si incastra malauguratamente un pulsante di attivazione, col trucco della D.C. filtrata (che ti toglie il fisiologico ronzio ) l'elettromagnete si brucia in pochi minuti, se invece in D.C. la sottoalimenti, allora hai speranza di non bruciarla.

Saluti

Mirko

  • 2 weeks later...
Mirko Ceronti
Inserita:
ma ho notato all'interno del quadro un ponte a diodi, ho seguito i collegamenti e ho visto che prendeva l'alternata dall'uscita serratura e l'uscita continua andava alla serratura. Risultato, la serratura fa uno scatto silenzioso e si sblocca....ho provato a togliere il ponte e faceva una vibrazione tremenda, anche perchè il tempo di uscita serratura, con il colpo d'ariete inserito, è di qualche secondo....quindi VAI di ponte a diodi che è una meraviglia...

Certo, è quel che infatti ho sottolineato, ma va tenuto conto che la serratura nasce per la VAC e non per la VCC.

Risultato ?

Data la brevissima durata dell'impulso, tutto appare perfetto, ma se un pulsante si inchioda chiuso, l'arrosto è servito. :smile:

Saluti

Mirko

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Daccordo, ma se Ti rimane incastrato un pulsante di apertura, (o il contatto di un relè) arrostisci l'elettrocalamita... :(

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Mirko Ceronti
Inserita:
Ah, dimenticavo, la serratura si brucerebbe comunque rimanendo alimentata per lungo tempo anche alla tensione nominale alternata

Beh, a casa mia è successo qualche anno fa, rientro e mi ferma un vicino di pianerottolo per comunicarmi che :

- E' da stamane che la serratura ronza...!

Si era appunto incastrato il pulsante di apertura nel citofono di un condòmino, individuatolo e sostituitolo e tutto OK.

Siccome era sera tarda, ed il tipo si lamentava che se ne era accorto ancora dal mattino, presumo si trattasse di almeno una decina di ore.

Se poi avesse durato dei giorni non so se si sarebbe bruciata lo stesso o se avrebbe retto, di certo se alimentata in DC per me defunge nel giro di un quarto d'ora.

Oh, poi il mio è un eccesso di zelo, infatti come dici Tu

comunque va bene così, dai

lo realizzerei anch'io, ma....per me, per altri preferisco adottare il principio di precauzione, poichè la legge di Murphy è implacabile... :lol:

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...